INFORMATIVA BREVE

La informiamo che, per migliorare la sua esperienza di navigazione su questo sito web, utilizziamo diversi tipi di cookie, tra cui:
Cookie di tipo funzionale alla navigazione (functionality cookie); Cookie di tipo pubblicitario (advertising cookie); Cookie di tipo statistico (performance cookie); che consentono di accedere a dati personali raccolti durante la navigazione.
Nella pagina della Informativa Estesa sono presenti le istruzioni per negare il consenso all'installazione di qualunque cookie. Cliccando su "ACCETTA" o continuando la navigazione, saranno attivati tutti i cookie specificati nell'Informativa Estesa ai sensi degli artt. 13 e 14 Reg.to UE 2016/679.

ACCETTA X

13 luglio: traversata del Lario

Inserito da artiglio il 17/05/2008 alle 23:01 nella sezione triathlon

Ciao a tutti,
quest'anno il Road Runners ha deliberato di inserire in calendario la Traversata del Lago di Lecco - da Onno a Mandello Lario - di 1.500 metri, che fa parte del Grand Prix, e come finalizzazione all'iniziativa promossa dal Club "In Piscina con il Road".
La "gara" è aperta a tutti i Soci Road, anche ai non triathleti, che abbiano una discreta dimestichezza con il nuoto per poter "sopportare" la distanza equivalente a 60 vasche in piscina da 25 metri, e pari alla distanza della prima frazione del triathlon olimpico.
Mi sono preso l'incarico, d'accordo con Capitan Bucci, e forte dell'esperienza delle ultime 3 edizioni, per raccogliere le iscrizioni di gruppo.

La quota di iscrizione è di 25,00 Euro.
Il programma è il seguente:
Ore 7:30 Ritrovo dei partecipanti e ritiro delle sacche numerate previa consegna degli originali d'iscrizione;
Ore 8:30 Inizio trasporto concorrenti sull'altra sponda (località " La Piana " di Oliveto Lario)
Ore 10:30 Partenza;
Ore 12:30 Pranzo presso la Piazza del Mercato (gratuito per gli atleti);
Ore 14:00 Esposizione delle classifiche;
Ore 14:30 Premiazioni;

Dato il successo della manifestazione (l'anno scorso più di 500 partecipanti), quest'anno l'organizzazione ha previsto un tetto massimo di 550 partecipanti, aprendo le iscrizioni dal primo giugno e fino al raggiungimento del tetto massimo; per evitare di rimanere fuori (in pochissimi giorni vengono esauriti i posti disponibili), vengono raccolte le iscrizioni di gruppo in segreteria o dal sottoscritto (in piscina a Quarto Cagnino) fino a VENERDI' 30 MAGGIO.
Occorre indicare sul modulo di gruppo: COGNOME NOME, Data di nascita, Città di Residenza, Email o cellulare.
Lascio di seguito i miei recapiti per eventuali informazioni:
cell. 349-6012637 – mail: attilio.sigona@libero.it
Eventuali iscrizioni individuali fatte dopo quella data, vanno indirizzate direttamente all′organizzazione: www.prolocomandello.it

Elenco di seguito alcune indicazioni inerenti l'evento, per chi non ha mai partecipato.
La partenza della gara è fissata alle 10:30: entro le 10:00 bisogna quindi aver già ritirato la sacca gara ed essere sulla barca per il trasporto alla spiaggia di Onno.
Al ritiro del sacco gara, gli organizzatori chiedono la firma dello scarico di responsabilità a ciascun partecipante: in caso di partecipanti minorenni, dovrà firmare in sua vece un adulto responsabile.
Nel sacco gara, ciascun concorrente troverà: una boa di sicurezza obbligatoria, da allacciare in vita, con il numero gara; la calottina obbligatoria con il numero gara; creme riscaldanti; una maglia serigrafata della manifestazione; un buono pasto della Pro Loco di Mandello Lario (l′anno scorso il valore era di 10,00 Euro).
Eventuali accompagnatori che non fanno la gara potranno acquistare il buono pasto nella piazzetta di Mandello direttamente allo stand della Pro Loco.
10 minuti prima della gara, sulla spiaggia di Onno, una barca ritirerà tutte le sacche numerate, dove ciascun partecipante avrà avuto cura di riporre i suoi effetti personali (asciugamani, magliette, ciabatte ecc.): la stessa verrà restituita all′arrivo SOLTANTO PREVIA RESTITUZIONE OBBLIGATORIA DELLA CALOTTINA
Essendo una gara a carattere amatoriale, è permesso l′utilizzo della muta, che non è obbligatoria.
A tutti i partecipanti all′arrivo, verrà rilevato il tempo di gara.
Non è possibile nuotare con le pinne (non verrà rilevato il tempo).
L′assistenza è pregevole: la gara viene svolta secondo il regolamento di competizioni in acque libere FIN, dove c′è almeno un′imbarcazione ogni 8 partecipanti, alcune con il medico a bordo.
In caso di malore, è possibile tenersi alla boa di sicurezza e, alzando il braccio, si può richiamare l′attenzione di una delle barche al seguito per il ritiro e il trasbordo alla spiaggia di Mandello del Lario su di essa.
E′ possibile fare la doccia al campo sportivo adiacente la Piazzetta del mercato.
Solitamente, vengono premiati:

  • i primi 5 gruppi più numerosi;
  • i primi 3 Amatori e i primi 3 Agonisti, uomini e donne;
  • il/la uomo/donna più anziano/anziana;
  • il/la uomo/donna più giovane;
  • il/la partecipante venuto/a da più lontano.
La gara negli ultimi anni è stata ripresa da Rai 3 Sport Regione, con il servizio messo in onda la sera stessa sul TG regionale.

Per gli accompagnatori/spettatori: la postazione migliore da dove godersi la manifestazione è quella nei pressi del cannone, sulla spiaggetta di fronte all′imbarcadero (davanti all′arrivo): di solito è il primo posto che viene occupato.
Ricordo il termine di iscrizione di gruppo al 30 MAGGIO 2008 secondo le modalità suesposte.
Per qualsiasi informazione o dubbio, contattatemi.

Buon allenamento.
Attilio Sigona

Letto 1437 volte
Una immagine della Traversata 2007
Una immagine della Traversata 2007
Commenti
  • artiglio 18/05/2008 alle 11:05:23 rispondi
    Se volete iscrivere qualche amico/a...
    ...non c'è problema: la modalità è la stessa, lasciando le informazioni richieste con la quota di iscrizione in segreteria o direttamente a me.
    Attilio
  • Atman 18/05/2008 alle 19:24:36 rispondi
    bellissima manifestazione
    Vi assicuro che è una manifestazione ben organizzata, io la faccio ormai da 4 anni. Il tempo è preso in modo manuale, all'arrivo leggono il numero sulla calottina.
    Per quanto riguarda l'iscrizione bisogna veramente affrettarsi perchè esauriscono i posti in pochi giorni.
    Inoltre premiano le società più numerose per cui partecipate numerosi.
    Gianpiero Leggieri
  • artiglio 19/05/2008 alle 08:33:10 rispondi
    Allora ti iscrivi con il Road...?
    Quest'anno allora ti iscrivi con noi?
    L'anno scorso avevo inviato una mail agli organizzatori, complimentandomi per le novità che erano:
    - la boa di sicurezza, come nelle altre traversate;
    - la passerella per scendere dalle barche sulla spiaggetta della partenza;
    - i gabinetti volanti sempre sulla spiaggetta della partenza.
    Nella mail avevo suggerito di inserire al traguardo un tabellone per la rilevazione del tempo di gara, come quelli in uso nei campi di atletica (e come nelal raversata di Cannobio): percio' se lo metteranno, sarà solo e soltanto colpa mia.
    Attilio
  • Tortellone67 19/05/2008 alle 13:40:44 rispondi
    Cosa aspettate?
    Aspiranti Triatleti e non ... Quest'anno l'onda blu del Road dovrà essere travolgente ... ACCORRETE NUMEROSI!!!!!
  • califfo57 19/05/2008 alle 15:35:41 rispondi
    richiesta informazioni
    L′ idea di partecipare mi stuzzica molto, vorrei solo chiedere maggiori lumi riguardo la possibilità di utilizzare una muta.
    Considerato il periodo di svolgimento della gara e la tipologia di acque in cui si svolge:
    1) conviene procurarsi una muta? (la dovrei eventualmente noleggiare);
    2) se si, di che tipo? Che caratteristiche dovrebbe avere (due pezzi, monopezzo, spessore)?
    Grazie dell′ attenzione.
    Paolo Gobbo
  • Atman 20/05/2008 alle 14:23:19 rispondi
    bellissima manifestazione
    Attilio ovviamente mi iscriverò con i road, io non sono un triatleta, mi basta correre, ma comunque mi piace anche nuotare, lo scorso anno me la sono cavata in 33e49 lontano da quelli veramente forti. Per quanto riguarda la muta, a mio parere chi la usa lo fa' solo per migliorare la performance (favorisce il galleggiamento) la temperatura dell'acqua è accettabile, almeno per entrare in acqua, al resto ci pensa l'adrenalina che scatta allo sparo.
  • paolafelletti@tiscali.it 22/05/2008 alle 10:13:36 rispondi
    mi sfugge la data?
    Carissimo Attilio, potrei essere molto interessata, ma mi sfugge la data della manifestazione.E' sfuggita alla mia vista o è proprio stata omessa.Se fossemio errore me ne scuso, però quando è la gara? Ultima domanda:temperatura acqua approssimativamente?Grazie.Twin Paola
  • paolafelletti@tiscali.it 22/05/2008 alle 10:15:24 rispondi
    Che figura!!!!!Ritiro tutto!!!
    Mi vergogno, che talpa che sono. La data è nel titolo!!!!!Scusa Attilio!!Però la domanda sulla temperatura acqua me la passi?Grazie.Ri ciao. Twin paola
  • gioale 22/05/2008 alle 10:24:03 rispondi
    Galleggiamento...
    sicuramente SI! la muta favorisce il galleggiamento e quindi migliora la prestazione, e questo lo sanno già bene i triathleti, ma non è l'unico motivo per cui viene usata, perchè sopratutto quando la temperatura dell'acqua è sotto i 20° aiuta a mantenere un equilibrio termico soddisfacente e a evitare un inutile dispendio calorico necessario per compensare. il grigio.
  • Morg@na 22/05/2008 alle 11:20:48 rispondi
    boa di sicurezza...?
    ...ma non da' fastidio? non ci si impiglia con le altre boe in partenza? sarebbe da Fantozzi!
    ciaooo
    Morg@na
  • artiglio 22/05/2008 alle 12:23:27 rispondi
    temperatura dell'acqua...
    Tranquilli tutti
    per la temperatura dell'acqua non c'è problema: al 13 di luglio sarà sicuramente oltre i 21 gradi, e nuotando l'acqua sarà piacevolissima.
    Chi ha la muta, la indossi (bisogna giustificare il costo), chi non ce l'ha non si crucci: non è indispensabile!
    In questi giorni sto facendo girare il DVD della traversata di 2 anni fa (2006), dove si vede che la maggior parte della gente non ha la muta; un estratto del film lo potete vedere nella sezione VIDEOTECA del RRCM, con il titolo MAMBO LARIANO (così vi rendete conto anche di cosa vi attende).
    Se andate sul sito della pro loco di Mandello Lario, potete vedere le foto della traversata 2007.
    Ciao e vi attendo numerosi iscritti.
    Attilio
    P.S.
    Paola, dopo le imprese in strada, sarebbe bellissimo vedere anche le tue imprese in acqua.
  • artiglio 23/05/2008 alle 09:06:18 rispondi
    Certificato medico...
    Una piccola precisazione: c'è chi mi ha chiesto se occorre il certificato medico.
    Non è strettamente necessario, cioè l'organizzazione non lo richiede, facendo firmare un modulo con i nostri dati per lo scarico di responsabilità al momento del ritiro della sacca gara;
    ovviamente chi partecipa deve essere consapevole di essere in buona salute e soprattutto di poter fare almeno 60 vasche in piscina.
    Ciao Attilio
  • califfo57 23/05/2008 alle 15:18:41 rispondi
    info muta
    grazie mille a tutti per le info ed i pareri riguardanti la muta. Spero di riuscire a partecipare alla nuotata, comunque vada buon bagno a tutti.
    Paolo


  • tri-vasco 23/05/2008 alle 16:12:13 rispondi
    In bocca al lupo a tutti
    La il tri-richiamo di Recco mi impedirà di unirmi alla truppa, vi porterò dietro in Liguria.
    Spero mi perdonerete la "bigiata"!
Prossimi eventi
00/00/00 -




 Questo mese 
 Agosto 
Lu Ma Me Gi Ve Sa Do
1 2 3
4 5 6 7 8 9 10
11 12 13 14 15 16 17
18 19 20 21 22 23 24
25 26 27 28 29 30 31
Oggi  Aug 17, 2025