INFORMATIVA BREVE

La informiamo che, per migliorare la sua esperienza di navigazione su questo sito web, utilizziamo diversi tipi di cookie, tra cui:
Cookie di tipo funzionale alla navigazione (functionality cookie); Cookie di tipo pubblicitario (advertising cookie); Cookie di tipo statistico (performance cookie); che consentono di accedere a dati personali raccolti durante la navigazione.
Nella pagina della Informativa Estesa sono presenti le istruzioni per negare il consenso all'installazione di qualunque cookie. Cliccando su "ACCETTA" o continuando la navigazione, saranno attivati tutti i cookie specificati nell'Informativa Estesa ai sensi degli artt. 13 e 14 Reg.to UE 2016/679.

ACCETTA X

TRI WEEK END 11 maggio 2008

Inserito da artiglio il 12/05/2008 alle 11:56 nella sezione triathlon

Ciao a tutti,
nel complimentarmi con il Grigio per il suo 8º posto di categoria ai Campionati Europei di Triathlon Lisbona (spero ci racconti come ha vissuto la gara al rientro in Italia), voglio ringraziare TUTTI coloro che sono stati a Levanto lo scorso week-end.

Fantastico! Emozioni da brivido, come la temperatura dell'acqua (16,0º 2 ore prima della partenza), un week-end ricco di emozioni, sin dal giorno prima della gara, con tre debuttanti in acque libere Roberto "Fandango", Stefano e Andrea che nel primo pomeriggio "provavano" l'acqua e le mute, facendo scalpore tra le turiste (gli ultimi 2 soprattutto), provando e riprovando l'entrata e l'uscita in acqua e il gesto di togliersi il mutino in corsa...

Pomeriggio che è proseguito con la ricognizione del giro in bici, dove ci siamo inerpicati fino al primo scollinamento verso Monterosso, con lo spettacolo mozzafiato delle 5 Terre...

E poi la sera il ritrovo con Robino e Sabina a Manarola, con una "frazione" in macchina degna di Schumacher per arrivare non troppo in ritardo sull'orario previsto alla Locanda (Stefano era... terrorizzato!!!), una mangiata indimenticabile al fine di caricare le riserve giuste per la gara dell'indomani, la via dell'amore tra Manarola e Rio Maggiore fatta al buio per "smaltire" le tre bottiglie di vino bianco che in 7 abbiamo consumato durante il pasto...

E domenica, dopo il ritrovo con tutti gli altri partecipanti, le ultime raccomandazioni, il "saggiare" l'acqua gelida del mare con le onde che impedivano di vedere la boa, una scarica adrenalica unica; vedere i debuttanti (alcuni assoluti nel nuoto) Silvia, Bruno, Marco e Roberto, che ringraziavano l'Altissimo una volta usciti dall'acqua e si inerpicavano lungo l'impervia salita del percorso in bici raggiungendo gli altri, la pericolosissima e impegnativa discesa, che ha fatto recuperare diverse posizioni agli specialisti Roberto, Andrea e Mario (quest'ultimo ha ripreso il sottoscritto proprio a metà della discesa), il faticosissimo percorso a piedi con scalinata iniziale (fatta dalla maggior parte di noi camminando), da ripetersi 2 volte, che concludeva le nostre fatiche.

Personalmente avevo qualche timore nella frazione a piedi dato lo stato dei miei polpacci, sono contento di avere portato quasi zoppicando a termine la gara, come si dice in questi casi: "Mai ritirarsi"!

Da sottolineare le bellissime prestazioni di Federica (soprattutto a nuoto) e Andrea (primo Road), di Giancarlo 2º di categoria e Luisella 1^ M3.

Bravissimi tutti, grazie ai supporters presenti Robino, Sabina, Michela (fidanzata di Roberto). Grazie a tutti. Adesso aspetto le foto e spero di poter montare quanto prima il video (stasera mi guardo il girato di Robino, ancora non ho visto niente).

A presto
Attilio

P.S.: per la cronaca, indipendentemente dalla riunione tecnica di venerdì sera, mi sono già iscritto al Triathlon Sprint di Lecco il 6 luglio.
Forza ragazzi, sbrighiamoci ad iscriverci, è anche Campionato Italiano, l'organizzazione raccomanda di farlo entro il 31 maggio, data entro la quale pensa venga raggiunto il tetto di 900 iscritti. SPETTACOLO!
Invece (SIGH!) dovrò rinunciare all'olimpico di Milano il 25 maggio, purtroppo devo riabilitarmi con le gambe.

Letto 769 volte
Alberto Ceriani e Claudio Pellegri dopo il vittorioso arrivo a Lisbona
Alberto Ceriani e Claudio Pellegri dopo il vittorioso arrivo a Lisbona
Commenti
  • IM-ale 12/05/2008 alle 12:10:11 rispondi
    Ceriani Campione Europeo
    Segnalo il titolo europeo conquistato dal socio Road Alberto Ceriani nella categoria AWAD non vedenti.
    Bravo Alberto!!!
  • Tri-Vasco 12/05/2008 alle 12:34:45 rispondi
    La marcia degli uomini in nero
    Più che scalpore, mi sa che le turiste si saranno un pochino incavolate per le quintalate di sabbia e acqua che gli abbiamo rovesciato sulle stuie nel correre fuori dall'acqua (anche loro si potrebbero togliere dalla traiettoria del tri-allenamento, che diamine!).
    Detto questo, che emozione che ho provato nell'avvicinarmi alla partenza! Il mare gelido a congelarti i piedi, il cielo un po' velato con una brezza di vento... E poi alzare gli occhi e vedersi davanti un piccolo esercito di uomini e donne in nero con le cuffie di mille colori avanzare compatti, respirando un'aria da battaglia epica. E il pubblico (tra cui la rumorosissima Tri-Road-Curva), accorso abbastanza numeroso a vedere noi "pazzi" e decisamente caloroso nell'accoglierci tra due ali all'uscita dall'acqua.
    I veri eroi di giornata sono Marco e Roberto (tri-chapeau!), i quali hanno accettato una sfida "pazza" e lavorando tanto, ma tanto duro l'hanno portata a termine. Questo loro esempio a mio parere è la miglior sintesi di quanto sto/forse stiamo vivendo quest'anno nel Tri-Road, un mix di sana follia e grande tenacia. Prima della partenza mi basta scambiare due occhiate con tutti i tri-compagni per capire che "non è questo il giorno".
    Grassie bagai, alla prossima!.
    PS: tri-complimentissimi doppi olimpici a Giorgio e Alberto!
    PS2: è oramai scientificamente provato che la sera prima della gara bisogna "scofanarsi" almeno mezzo chilo di trofie al pesto e tre etti buoni di pasticcini assortiti, che qualcuno lo comunichi alla FITri!.
  • mbell1957 12/05/2008 alle 13:08:01 rispondi
    Levanto ...
    ... ho visto la classifica di Levanto. In particolare i tempi della frazione a nuoto mi sembrano lunghetti ... era più lunga di 750m o c'erano le onde ? Ciao Massimo
  • artiglio 12/05/2008 alle 13:46:44 rispondi
    ...LEVANTO x Bellossi
    Moto ondoso e acqua gelida, + leggero vento oltre alla non ottimale visibilità delle boe, che ti "deragliava" dalla linea ideale (l'abbiamo visto subito guardando la partenza delle donne).
    Attilio
  • Tortellone67 12/05/2008 alle 14:27:30 rispondi
    Levanto x Bellossi - bis
    Attilio ha dimenticato un particolare : a detta di tutti (debuttanti compresi) gli atleti (non solo Road) la distanza di nuoto era ben oltre i "dichiarati" 750 m.
    Basta vedere i tempi dei primissimi ....
    Sommando poi le avversità descritte da Attilio ecco il perchè di tempi a prima vista piuttosto "scadenti".
    W il Tri-Road (adesso posso dirlo a pieno titolo!!!!)
    Bruno Tortellone Meneghetti
  • fandango 12/05/2008 alle 15:17:33 rispondi
    nella famiglia......
    stamattina, con di fronte un ennesima settimana di passione lavorativa (non tedio con particolari), invece di rabbuiarmi e imprecare, mi sono ricordato che da ieri sono un trialtela a tutti gli effetti. Nulla mi può spaventare ora.

    Grazie a tutti per ieri; momenti che resteranno scolpiti a vita.
  • marcog 12/05/2008 alle 16:39:13 rispondi
    e dei 160 gradini ......
    qualcuno vuole parlarne :-)))) scherzi a parte giornata indimenticabile, soprattutto non dimenticherò mai quelle boe che non avvicinavano mai.....ma ho concluso e questo era quello che dovevo fare anche perché non male per uno che non metteva la testa in acqua fino ad un mese fà. Mi ricordo le parole di Del Toro alla riunione in sede, non siamo super uomini/donne, ma solo persone che si impegnano duramente divertendosi anythings is possible w il tri-road al completo
Prossimi eventi
00/00/00 -




 Questo mese 
 Agosto 
Lu Ma Me Gi Ve Sa Do
1 2 3
4 5 6 7 8 9 10
11 12 13 14 15 16 17
18 19 20 21 22 23 24
25 26 27 28 29 30 31
Oggi  Aug 17, 2025