|
|
|
Alla maratona del riso
Inserito da SEGRETERIA il 02/05/2008 alle 13:54 nella sezione strada
Undici soci hanno scelto di festeggiare il 1 maggio a Vercelli, correndo la Maratona del Riso.
Attendiamo da loro i commenti, i particolare dall'inviato Daniel Facchinelli che correva attaccato ai palloncini nel suo ruolo di pacer delle 3:45.
Foto e commenti arriverano copiosi, per adesso ecco il cronometro...
Pos | Pett | Atleta | cat | pos cat | time |
82 | 261 | MAESTRONI LUCA | MM35 | 15 | 3:13:43.85 |
83 | 50 | BACCIOCCHI STEFANO | MM35 | 16 | 3:13:44.45 |
121 | 52 | BALDON PAOLO | MM40 | 28 | 3:22:41.65 |
187 | 116 | CARTELLI WALTER | MM55 | 10 | 3:33:22.25 |
190 | 521 | TIEZZI PAOLO | MM35 | 36 | 3:34:10.45 |
246 | 65 | FACCHINELLI DANIEL | P-S-TM | 23 | 3:44:23.75 |
430 | 246 | KERVADEC BEATRICE | MF45 | 6 | 4:54:04.65 |
441 | 75 | BERTO CARLO | MM40 | 70 | 5:03:03.25 |
457 | 148 | COMPARELLI ETTORE | MM50 | 68 | 5:25:10.10 |
459 | 20 | BOTTI GIANNANTONIO | MM55 | 40 | 5:28:49.00 |
Commenti
|
|
|
|
Utenti
|
 |
 |
Ad oggi ci sono 3539 utenti iscritti al sito di cui 0 attualmente online |
|
 |
 |
|
|
a Vercelli ho chiuso la mia 26º maratona; avevo partecipato alla prima edizione e ne ero rimasto un po′ deluso; tra l′altro fu l′unica maratona in cui non ho ricevuto la medaglia!
In questi cinque anni evidentemente la macchina organizzativa si è affinata e la manifestazione ha raggiunto livelli di eccellenza. Credo che i 470 finisher abbiano potuto godere di servizi di ottimo livello.
Per comodità provo ad elencare il mio parere sui tanti pregi ed i pochi difetti .
COSI′ MI PIACE
- di grande effetto ed atmosfera il ritiro pettorali all′interno del magnifico chiosco di S.Andrea
- ottima la location partenza-arrivo: di fronte alla stazione fs, con larghi viali, comodi parcheggi e bel parco per il riscaldamento pre-gara
- servizi completi e concentrati (wc, spogliatoi, deposito borse, massaggi, ecc.)
- il tutto nell′ambito del festival del riso, con un expò vario ed davvero interessante
- possibilità non solo di ritirare il pettorale la mattina stessa della gara, ma addirittura per gli ultimi indecisi di iscriversi in loco
- quota d′iscrizione ragionevole
- pasta-party finale da 10 e lode; più che un pasta-party è stato un pasto-party; di solito dopo una maratona non mi fermo mai a mangiare perché lo stomaco mi si blocca; ma il menu offerto a Vercelli era tale che … la gola ha prevalso; per cui mi sono fatto un bel piatto fumante di eccellente "paniscia" (complimenti vivissimi alle cuoche!) e poi lingua in salsa verde; ma c′erano anche "salamìn negàa" e peperoni in "bagna cauda"!
- percorso piatto e scorrevole tra fossi e risaie allietati dal gracidare delle rane (ad eccezione di 7 "lunghissimi" cavalcavia; le mie gambe li hanno contati tutti … dolorosamente!); a tratti forse un po′ monotono ma comunque gradevole; attraversamento di diversi paesini dall′atmosfera antica ed un po′ cadente e della tenuta Veneria (quella del celebre film sulle mondine "Riso amaro")
- chiusura al traffico praticamente perfetta e percorso sempre ben vigilato
- discreta e curiosa la partecipazione della gente soprattutto nei paesi
- ristori puntuali e completi: acqua e sali minerali dal primo all′ultimo e dal 15ºkm frutta e biscotti fatti in casa (buonissimi!); acqua da bere disponibile anche agli spugnaggi
- ottima e "refrigerante" l′idea di installare docce di acqua nebulizzata nella seconda parte del percorso; sono servite a … schiarire le idee ai più annebbiati!
- km precisi e segnalati in modo ben visibile
- bella medaglia che, nella forma, ricorda un po′ un chicco di riso
- personale di servizio ovunque numeroso, cordiale e simpatico
COSI′ NON VA MICA TANTO BENE
- pacco gara "scarsino" (che senso ha metterci un pacchetto di fazzoletti di carta?); ma questo per me ha poca importanza; preferisco avere dei buoni servizi!
- la maglietta era finita; e questo non è mica bello neh! Però sono stati gentilissimi: se la volevo me l′avrebbero spedita a casa ma ho preferito un paio di calze in più, così la moglie è contenta e non mi rimprovera come al solito "un′altra maglietta? ma dove le mettiamo tutte?"
- rilevamento del chip solo all′arrivo; quindi niente real time e nessun controllo intermedio
- fondo molto sconnesso e sassoso nel tratto di sterrato
E LA MIA GARA COME E′ ANDATA?
Come sempre al termine di una maratona si fondono in me l′incontenibile gioia di "avercela fatta un′altra volta" e lo stupore di essere riuscito ancora a portare il mio ingombrante corpaccione al traguardo. Consapevole che il traguardo delle 5h è ben lontano ed il mio nuovo obiettivo è ormai diventato quello di stare sotto le 5h30′, sono partito tranquillo.
Ho fatto i primi 15km corricchiando in compagnia dei due simpatici "palloncini" delle 5h che, sentendosi un po′ disoccupati per mancanza di "clienti", mi hanno tenuto allegramente compagnia; poi per rispettare la loro tabella mi hanno mollato ed io ho iniziato a chiedermi "ma manca ancora molto?"; ho centellinato le poche energie adottando il mio solito stile "alternato", brevettato come Compa-Galloway: prima 150+100m, poi 100+100m ed infine 100+150m, cercando di stare sempre tra i 7 e gli 8′/km.
Nonostante un ritmo così blando dopo la mezza sono riuscito a recuperare ben 9 posizioni, dopo una serie di "duelli all′ultimo rallentamento", alcuni durati anche diversi km, in una serie di sfide a … chi va meno piano! Mi sono persino permesso il lusso di superare al 40º km il Principe William Govi che a Vercelli ha chiuso la sua 700º maratona … dietro di me!
E, una volta tanto, non sono stato l'ultimo dei Road; ho superato un Giannantonio "stremato", dopo l'ultimo ristoro.
Nonostante la temperatura fresca alla partenza, il sole è poi uscito bello caldo e mi ha pure scottato la pelata. Ho finito in 5h 24′ e 52" che è il mio … record stagionale, avendo al Brembo fatto di peggio!
Comunque sono molto soddisfatto: l′importante è esserci! Riuscire ancora a far parte di questo splendido mondo di matti che hanno il coraggio di mettersi in gioco, affrontando la fatica dei 42,195 km di questa mitica gara che è la maratona!
Alla prossima,
Ettore Com"paniscia"
Saluti a tutti w i road Paolo Baldon