|
|
|
Duathlon. Che botto!!!!!!
Inserito da Tortellone67 il 30/04/2008 alle 15:44 nella sezione triathlon
Visto il notevole numero di partecipazioni registrato ed a stagione ormai avviata provo a cimentarmi, oltre che come debuttante vero e proprio nella specialità, in una prima analisi dei risultati raggiunti dal TriRoad (spero non me ne voglia il capitano se mi arrogo questa facoltà e soprattutto che mi perdoni per le probabili inesattezze).
Partiamo dalla classifica del Rank per Società.
Sbirciando nel sito della Fi.tri. nel 2007 il TriRoad ha chiuso la classifica al 25mo posto con 2463 punti, con 13 atleti (12 uomini e 1 donna) che hanno marcato punteggi validi per il rank di società e con 56 partecipazioni singole alle competizioni in calendario.
Dopo l′ultimo roboante fine settimana il TriRoad è attualmente classificato all' 11mo posto con 2887 punti, con 17 atleti (15 uomini e 2 donne) che hanno marcato punteggi validi per il rank di società e con 84 partecipazioni singole alle competizioni in calendario.
Aggiungendo che ci sono 9 TriRoadAtleti che non portano punti società avendo marcato solo una presenza (cosa aspettate … su ….. un Duathlon in più non costa nulla ;-))))) e che, ovviamente, la stagione è ancora in corso, ecco che appare evidente l'anno d′oro che stiamo vivendo.
Questa fantastica "torta" è già abbellita da tante "ciliegine" rappresentate dai numerosissimi podi di specialità che vedono nuovi protagonisti affiancare gli ormai mitici "senatori" e colonne portanti di questo fantastico gruppo che si va cimentando di settimana in settimana.
Per non parlare della classifica del SuperRank che vede, al maschile, 5 Road nei primi 14 posti della classifica assoluta, 3 Road al primo posto di categoria (i soliti noti), il neo campione sociale al 2 posto di categoria ed altri 3 Road a ridosso del podio ed ampiamente in corsa per un ottimo risultato finale; al femminile ci pensa come sempre un′immensa Luisella a tenere in alto (e che vertigini!!!!) il nome del Club con il secondo posto assoluto e con Chiara a ridosso del podio di categoria.
Insomma, come si dice in questi casi, i "numeri parlano da soli".
Probabilmente il prossimo inizio di stagione del Triathlon toglierà forza all′onda blu-arancio che sta sommergendo il pianeta Duathlon italiano e che, se la stagione si concludesse oggi, avrebbe già comunque meritato un′ovazione per la sua (credo) miglior stagione di sempre.
Ma se il buongiorno si vede dal mattino ... anche il mondo del Triathlon sarà presto invaso da questo prorompente fenomeno che si chiama TriRoad.
Che dire oltre? Per ora nulla, lascio la parola a chi voglia aggiungere, correggere, perfezionare, criticare, ecc. ecc. la mia modesta analisi sperando di non aver fatto "grossolani" errori.
Mi permetto solo di aggiungere, per quanto riguarda la mia personale esperienza, che sono fiero di fare parte di questo gruppo (di amici prima di tutto) da cui sto ricevendo molto e al quale sto cercando di dare il mio massimo (che non è molto a causa degli evidenti limiti fisico-atletici e dell′inesperienza classica della matricola) e che mi ha permesso di scoprire un nuovo modo di conoscere gli altri ed ancor di più di conoscere meglio me stesso.
Grazie a tutti!!!!!!!!!
Bruno Tortellone Meneghetti

Autocelebrazione culinaria dopo la "faticaccia" di Sirone
Commenti
|
|
|
|
Utenti
|
 |
 |
Ad oggi ci sono 3539 utenti iscritti al sito di cui 0 attualmente online |
|
 |
 |
|
|
Che dire, io - almeno quest'anno - non darò importanza a numeri/tempi/classifiche (spero di non fare arrabbiare nessuno), ma penserò solo a gustarmi ogni singola gara in ogni singolo metro perchè troppa è la gioia per quello che mi (forse ci) sta succedendo. Nell'allenarmi, quindi nel correre, nel nuotare, nel pedalare riassaporo le sensazioni della gara, o meglio del "viaggio" che oramai intraprendo ogni settimana in luoghi sempre diversi. Un momento in cui puoi guardarti dentro, scaricare le tue frustrazioni, sentirti libero mettendoti alla prova e capendo che dentro di te ce n'è sempre più di quello che tu possa credere, basta aver il veicolo giusto a tirartelo fuori. E come se questo non bastasse, c'è il gruppo ad "incollare" tutto questo assieme (mi associo completamente alle tue considerazioni a riguardo). Quindi grandi, andiamo avanti così e - almeno per quel che mi riguarda - non perdiamoci una gara, cascasse il cielo.
*me lo disse il mio medico sportivo, alcuni anni fà, quando mi tirò fuori da una situazione..difficile.
Cercherò di svolgere il compito nel modo più "professionale" ;-)) possibile.
Grazie
W il Tri-Road
Bruno
Attilio