|
|
|
E' un Tri-Road piglia-tutto
Inserito da Tri-Vasco il 29/04/2008 alle 09:01 nella sezione triathlon
Esordio stagionale nel Duathlon Classico in quel di Sirone per i Tri-Roads orfani del Capitano e Marta, impegnati a Grosseto, e di Sgaramella, schierato a Cremona.
L'armata arancio-blu schiera al via un battaglione di 13 atleti, quasi il 10% del totale dei partecipanti, assortita tra 7 avvezzi della distanza e 6 debuttanti assoluti.
Il percorso illuminato da un caldo sole primaverile prevede la prima frazione podistica su manto stradale molto ampio e rettilineo, in leggero falsopiano, snodata in un circuito da ripetere per due volte; a seguire la sezione ciclistica, sviluppata in parte sul precedente percorso podistico, propone tre brevi strappi incastonati tra lunghi tratti di piano e discese decisamente pedalabili e divertenti da affrontare; la conclusiva frazione podistica mette alla prova i duathleti su di un mini-circuito da ripetere due volte completamente pianeggiante.
Pronti via la coppia Visigalli-Trinca impone la sua legge nella corsa, tallonata a distanza da Corrado e più indietro Vasco.
La frazione ciclistica vede l'oramai consueta eccellente prestazione di Visigalli e le impetuose rimonte dei ciclisti navigati Alemanni, Carrera, Pittoni e Russo.
Forti crampi a metà del percorso limitano significativamente la prestazione di Nava, arrivato eroicamente al traguardo nonostante l'evidente menomazione.
Spicca la crisi di Trinca, condizionato da un ginocchio dolorante e da una catena ballerina.
L'ultima sezione vede il consolidarsi delle posizioni, ad eccezione della rimonta di Trinca su di un Galliena in crescita di condizione.
Bene Leone, in progressivo miglioramento, e Meneghetti, autore di una prova molto generosa.
Gara solitaria per la Iabichella, confermatasi sui suoi eccellenti livelli.
Il cielo sopra Sirone parla milanese dopo il pasta party, pioggia di Tri-Roads sui podi di categoria: ai soliti Alemanni (primo), Iabichella (prima) e Pittoni (terzo) si uniscono Vasco e Trinca, rispettivamente primo e secondo.
Ottime notizie anche dagli altri campi gara, con il Capitano e Marta protagonisti della bagarre nelle terre toscane e Sgaramella a podio a Cremona.
Un primo immancabile ringraziamento alla Tri-Road-Curva, come sempre onnipresente e rumorosissima nei punti cardine del percorso, vero cuore dell'intera compagine; una seconda doverosa citazione per il "bombarolo" di Gozzano, al quale vanno i ringraziamenti miei e del Trinks per l'ottima fattura della "bombazza" fornitaci.
Pare che l'NSA l'abbia identificato nell'erede del fu qaedista Alì il Chimico.
Prossima fermata triathlon, il primo di Maggio sui campi Villafranca ed Andora: lo spettacolo è assicurato, il morale alto, la condizione generale in crescita ed il coltello già tra i denti.
I nostri daranno battaglia, potete scommetterci.
W il Tri-Road!
Andrea

Giovanni Sgaramella sul podio a Cremona
Commenti
|
|
|
|
Utenti
|
 |
 |
Ad oggi ci sono 3539 utenti iscritti al sito di cui 0 attualmente online |
|
 |
 |
|
|
E pensare che proprio pochi secondi prima ho pensato di aver un vantaggio sufficiente per resistere, unica consolazione che Daniele ha fatto una seconda corsa battendo anche il campione sociale!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Grande giornata comunque
Grazie al neo cronista Andrea per il commento sulla mia performance definita "una prova molto generosa" forse con troppa benevolenza. Nella frazione in bici infatti ho fatto "schifo" come al solito anche per il percorso molto movimentato (come sempre senza 1 cm pianeggiante) che ha amplificato le mie carenze ciclistiche; ma prima o poi inizierò anch'io ad andare meglio e ad attaccarmi ai "trenini Road" che ho incrociato sul percorso e che, un paio di volte, mi hanno pure doppiato. Che invidia!!!!!
Sempre ad Andrea anche un piccolo rimprovero .... Ti avevo pronosticato sul podio di categoria anche se tu non mi hai dato credito .... Chi aveva ragione????
W il Tri-Road
Bruno Tortellone Meneghetti
W il Tri-Road.
Tri-Tortellone
quindi diamo a il dovuto merito a Paolo. E poi; i tempi parziali di frazione servono unicamente perchè sommati determinano il tempo totale che, nella multidisciplina, è l'unico che veramente conta! Tutto il resto sono, e benvengano, commenti e considerazioni da bar.il grigio.
Marco
Grazie Dany, a buon rendere!!!
Gian
Non date retta a quell'arteriosclerotico di Giorgio e ai suoi "commenti da bar". Le belle emozioni non si possono tenere a freno soltanto perché c'è qualcuno che si sente sempre il dovere di giudicare gli altri. Scusa Giorgio, senza offesa alla tua anzianità, esperienza e saggezza, ma lasciamo che questi ragazzi esprimano tutta la ricchezza che hanno dentro, così ci arricchiamo un po' anche noi vecét.
Gian
Gian
e che dire del 2º posto femminile di Luisella e del 51º di Chiara?
Ma adesso vedrete la rimonta...
W il daoR-irT
Bruno