|
|
|
Cremona - 30 marzo 2008 - Un Duathlon da record
Inserito da capt.ale il 30/03/2008 alle 23:31 nella sezione triathlon
E alla fine record fu.
Il Presidente della Fitri Di Toro durante la nostra festa ce l'aveva detto: "Venite a Cremona, ne vale la pena".
E in effetti ne è valsa la pena: un'organizzazione impeccabile, un circuito sicuro e spettacolare, una cornice splendida quale è il centro storico di Cremona.
Certamente qualche cosa sarà migliorabile, ma bisogna fare un grosso plauso ad un'organizzazione e una città che per la prima volta in Italia si sono cimentate con un evento di duathlon con una partecipazione così elevata.
E record anche per noi del Tri-Road che abbiamo portato al traguardo ben sei squadre per diciotto atleti: Ricky ci dirà se abbiamo timbrato un altro primato.
Trattavasi di Campionato Italiano Assoluto a Squadre, quindi nonostante la nostra buonissima volontà, nulla abbiamo potuto contro tutto il meglio del duathlon e triathlon italiano se non guadagnare alcune decorose posizioni in classifica, ma tanto è bastato per vedere i nostri stremati ma soddisfatti e, soprattutto, orgogliosi di aver portato i colori del Road in bella evidenza su un palcoscenico così prestigioso.
Le nostre squadre sono risultate bene assortite e, quindi ciò ha contribuito ad ottenere il massimo ottenibile.
Un ringraziamento particolare al nostro fantastico tifo, ben distribuito su tutto il tracciato, che non ha fatto mancare quelle scosse di adrenalina che in gare super sprint come questa fanno la differenza.
Non vedo infine l'ora di vedere le cronache foto e video dei nostri art director Brunner e Artiglio.
Una nota infine di cronaca: pareggio in casa Marta: papà Max si è imposto nella classifica finale sul figlio/rivale Lorenzo, che ha corso con i colori degli amici della ProPatria, il quale però ha nettamente prevalso nello scontro diretto in prima frazione.
Standing ovation infine per l'ultimo Road a tagliare il traguardo, il nostro grande SuperMario che alla tenera età di 62 anni, ha regolato parecchi atleti ben più giovani di lui.
Classifiche complete sul sito chamionchip.
Grazie a tutti per un'altra grande giornata di Sport e spettacolo, evviva il TriRoad!!!
Capt. Ale
Campionato Italiano di Duathlon a Squadre - Cremona 30 marzo 2008 Distanza Super Sprint (2,5-10-1,250)
Cl. |
Atleta 1 |
Tempo fraz 1 |
Atleta 2 |
Tempo fraz 2 |
Atleta 3 |
Tempo fraz 3 |
Tempo tot |
87 | VISIGALLI P. | 0.28.34 | BUCCI A. | 0.29.00 | CORRADO G. | 0.29.37 | 1.27.11 |
112 | NAVA P. | 0.28.50 | RUSSO R. | 0.30.35 | CARRERA S. | 0.29.52 | 1.29.15 |
145 | MARTA M. | 0.31.02 | CATTANEO A. | 0.30.27 | NAVA M. | 0.31.25 | 1.32.49 |
160 | TRINCA D. | 0.29.55 | VASCO A. | 0.31.36 | LEONE S. | 0.32.29 | 1.34.00 |
192 | SGARAMELLA G. | 0.32.45 | PASERO L. | 0.33.57 | GHIDOTTI R. | 0.32.23 | 1.39.03 |
213 | MENEGHETTI B. | 0.35.27 | GALLIENA M. | 0.33.15 | MAITILASSO M. | 0.36.57 | 1.45.32 |

Lorenzo e Max Marta prima del via
Commenti
|
|
|
|
Utenti
|
 |
 |
Ad oggi ci sono 3539 utenti iscritti al sito di cui 0 attualmente online |
|
 |
 |
|
|
Evviva Evviva !!!
Franz
un anticipato grazie!!Daniele
Ma attenzione, anuncio a tutti: io ci sono, voglio tornare a correre, mi sono "allenato" anche ieri pomeriggio, e penso di fare l'esordio a Rivergaro, approfittando di un duathlon Sprint. Le mie attuali condizioni non mi permettono di andare oltre con le distanze, e in bicicletta sono proprio a terra; ma non dispero, e spero di fare la mia parte prossimamente. Forza TRI-ROAD
Un grazie particolare a Giorgio per i suoi incitamenti dalla strategica postazione del secondo giro di boa ...
Se qualcuno ha preparato il taccuino per i consigli ... io ho comprato direttamente una tipografia ..... e aspetto con "inquie-gratitudine" una sfilza di appunti!!!
W il mitico dua-tri-Road!!!!!
Bruno Meneghetti
visto che siamo amici, mi è sembrato "educato" venire virtualmente nella vostra casa on line per ringraziare la vostra presenza a Cremona, e rispondere alla bella lettera che quel "pazzo" del vostro capitano mi ha inviato a vostro nome.
Vi assicuro che non è stato facile far riuscire bene una gara che aveva tre chiare problematicità:
1. era una prima edizione, quindi i problemi andavano "immaginati" e non potevano essere visti e corretti
2. una gara veloce, quindi ogni fase era tecnicamtne importante, anche i cambi e le transizioni
3. una gara affollatissima, anche da giovanissimi e debuttanti di ogni età, oltre ogni previsione;
ma è andata bene. so bene quali cose andranno migliorate, quali cambiate, quali abolite. ma è andata bene e ne sono contento.
Avrei voluto avere un giro unico da dieci km per la bici, ma non lo chiudevano al traffico ed ho preferito il doppio giro, meno tecnico ma più sicuro.
avrei voluto separare la gara donne da quella uomini, ma non avevamo abbastanza tempo a disposizione di chiusura strada al traffico... Avremmo potuto regolare meglio i movimenti in zona cambio, ma lo spazio era quello ed i tavolini dei bar dovevano essere rispettati... e altro ancora...
d'altronde un prezzo andava pagato pur di stare in una città bella, nel suo centro storico, invece che confinati in qualche landa desolata.
ci vediamo a busto arsizio, o da qualche parte sui campi di gara.
ciao a tutti, e.
Prima della partenza, sistemato con il mio cavalletto, ad un certo punto ho detto ad un atleta dietro di me di un'altra squadra con pettorale rosso o blu, non ricordo, questa frase: "certo che un presidente così in prima linea le alte federazioni se lo scordano..." e quello, di rimando "Ma i presidenti delle altre federazioni non le vedono neanche le gare...!"
Invito il presidente a guardare il video, non appena lo finiro' (quando non so), ovviamente incentrato sugli atleti ROAD RUNNERS...
Attilio
Riki bikini Ghidotti
Riki memory Ghidotti