INFORMATIVA BREVE

La informiamo che, per migliorare la sua esperienza di navigazione su questo sito web, utilizziamo diversi tipi di cookie, tra cui:
Cookie di tipo funzionale alla navigazione (functionality cookie); Cookie di tipo pubblicitario (advertising cookie); Cookie di tipo statistico (performance cookie); che consentono di accedere a dati personali raccolti durante la navigazione.
Nella pagina della Informativa Estesa sono presenti le istruzioni per negare il consenso all'installazione di qualunque cookie. Cliccando su "ACCETTA" o continuando la navigazione, saranno attivati tutti i cookie specificati nell'Informativa Estesa ai sensi degli artt. 13 e 14 Reg.to UE 2016/679.

ACCETTA X

Cremona - 30 marzo 2008 - Un Duathlon da record

Inserito da capt.ale il 30/03/2008 alle 23:31 nella sezione triathlon


E alla fine record fu.

Il Presidente della Fitri Di Toro durante la nostra festa ce l'aveva detto: "Venite a Cremona, ne vale la pena".

E in effetti ne è valsa la pena: un'organizzazione impeccabile, un circuito sicuro e spettacolare, una cornice splendida quale è il centro storico di Cremona.

Certamente qualche cosa sarà migliorabile, ma bisogna fare un grosso plauso ad un'organizzazione e una città che per la prima volta in Italia si sono cimentate con un evento di duathlon con una partecipazione così elevata.

E record anche per noi del Tri-Road che abbiamo portato al traguardo ben sei squadre per diciotto atleti: Ricky ci dirà se abbiamo timbrato un altro primato.

Trattavasi di Campionato Italiano Assoluto a Squadre, quindi nonostante la nostra buonissima volontà, nulla abbiamo potuto contro tutto il meglio del duathlon e triathlon italiano se non guadagnare alcune decorose posizioni in classifica, ma tanto è bastato per vedere i nostri stremati ma soddisfatti e, soprattutto, orgogliosi di aver portato i colori del Road in bella evidenza su un palcoscenico così prestigioso.

Le nostre squadre sono risultate bene assortite e, quindi ciò ha contribuito ad ottenere il massimo ottenibile.

Un ringraziamento particolare al nostro fantastico tifo, ben distribuito su tutto il tracciato, che non ha fatto mancare quelle scosse di adrenalina che in gare super sprint come questa fanno la differenza.

Non vedo infine l'ora di vedere le cronache foto e video dei nostri art director Brunner e Artiglio.

Una nota infine di cronaca: pareggio in casa Marta: papà Max si è imposto nella classifica finale sul figlio/rivale Lorenzo, che ha corso con i colori degli amici della ProPatria, il quale però ha nettamente prevalso nello scontro diretto in prima frazione.

Standing ovation infine per l'ultimo Road a tagliare il traguardo, il nostro grande SuperMario che alla tenera età di 62 anni, ha regolato parecchi atleti ben più giovani di lui.

Classifiche complete sul sito chamionchip.

Grazie a tutti per un'altra grande giornata di Sport e spettacolo, evviva il TriRoad!!!

Capt. Ale

Campionato Italiano di Duathlon a Squadre - Cremona 30 marzo 2008
Distanza Super Sprint (2,5-10-1,250)


Cl. Atleta 1 Tempo fraz 1 Atleta 2 Tempo fraz 2 Atleta 3 Tempo fraz 3 Tempo tot
87 VISIGALLI P. 0.28.34 BUCCI A. 0.29.00 CORRADO G. 0.29.37 1.27.11
112 NAVA P. 0.28.50 RUSSO R. 0.30.35 CARRERA S. 0.29.52 1.29.15
145 MARTA M. 0.31.02 CATTANEO A. 0.30.27 NAVA M. 0.31.25 1.32.49
160 TRINCA D. 0.29.55 VASCO A. 0.31.36 LEONE S. 0.32.29 1.34.00
192 SGARAMELLA G. 0.32.45 PASERO L. 0.33.57 GHIDOTTI R. 0.32.23 1.39.03
213 MENEGHETTI B. 0.35.27 GALLIENA M. 0.33.15 MAITILASSO M. 0.36.57 1.45.32

Letto 1661 volte
Lorenzo e Max Marta prima del via
Lorenzo e Max Marta prima del via
Commenti
  • Gian 31/03/2008 alle 09:50:50 rispondi
    EVVIVA !!!!
    Bravissimi tutti !!! Peccato non esserci stato. Spero che il record di presenze e prestazioni esaltanti venga ripetuto a Busto Arsizio, altro appuntamento importante per il Duathlon Italiano. Anche lì ci sono buone possibilità di metterci in luce. Evviva i Road Triathleti. Ma le Road Triathlete che fanno? Si stanno ancora preparando? Forza ragazze, buttatevi anche voi, che c'è ancora un piccolo vuoto da colmare.
    Evviva Evviva !!!
  • Franz.Rossi 31/03/2008 alle 10:26:27 rispondi
    date un occhio
    alle foto che ha prodotto Sara e che sono in fototeca... vale la pena!
    Franz
  • Trinks 31/03/2008 alle 10:45:39 rispondi
    Che bella esperienza!
    Che bello ragazzi!!Mi sono divertito tantissimo!!! Attendo con trepidazione l'opera di "Artiglio"!! Il tri-pubblico ci ha fatto sentire importantissimi! GRAZIE!!Piccola precisazione: La foto della ormai mitica S-5 è stata scattata alla fine della prestazione. Ringraziamento particolare a mamma NAVA che mi ha rifocillato con 2 fantastici panini!!! W il tri-road!!!! Daniele T.
  • muster 31/03/2008 alle 11:58:17 rispondi
    Grande Giornata
    Grande giornata, ragazzi. Senza rimenarla ancora sulle fantastiche vibrazioni che la du-tri-disciplina riesce a trasmettere, il ringraziamento più sentito va sicuramente al Road-Supporto, onnipresente in tutte le zone chiave del tracciato. Fantastici!
  • marcog 31/03/2008 alle 12:26:08 rispondi
    CHE SPETTACOLO
    parafrasando Valentino Rossi, ma non credo che si possa dire altro, e poi ha ragione il Cap. basta con questa storia dell'ultimo abbiamo dimostrato che nessuno di noi è Ultimo quindi tutti all'attacco del posto che ci sta davanti soprattutto se non è Road
  • gioale 31/03/2008 alle 16:13:13 rispondi
    BRAVISSIMI !!!!
    Tutti, per il grande spirito di gruppo e l'impegno profuso non solo per se stessi ma anche per la squadra! Non è forse corretto confrontare i tempi dei vari frazionisti, situazioni differenti, vedi partenza affollata per i primi e arrivo più lungo per gli ultimi, in aggiunta alla solita lotteria della scia in bici (chi di+ chi di-) non li rendono facilmente confrontabili, però tutti quelli che gia bene conosco si sono confermati sui loro livelli e anche più, ma la vera sorpresa della giornata, secondo mè, è stato Stefano Leone, riserva fino a tre giorni prima ed entrato in squadra "grazie" per lui, e male per mè, al mio infortunio è andato piu in là delle legittime aspettative, "ciclista" solo da poche settimane dal mio punto di osservezione lungo il percorso (giro di boa bici) ho avuto modo di constatare quanto deve imparare, dall'uso corretto dei rapporti e dei pedali alla esatta posizione in bici, ma non è il solo, ho visto altri Road che avrebbero bisogno di consigli, ma si sà i consigli non si impongono ma si cercano! Confesso che di solito non mi piace vedere le gare a cui non posso partecipare ma questa volta ne è valsa la pena. Sono fermo con la corsa ma non con la bici (650 km in 12gg) e conto di rientrare presto nel gruppo. Il grigio.
  • Trinks 31/03/2008 alle 16:49:02 rispondi
    Se è possibile migliorare...
    Caro GrigioSono sicuro che le mie prestazioni potranno essere migliorate dalle vagonate di consigli che mi potrai dare!! Quindi preparo il taccuino e segno giù tutto!!!!
    un anticipato grazie!!Daniele

  • marcog 31/03/2008 alle 17:07:18 rispondi
    consigli
    Giorgio, lato mio non posso che sperare che tu sia disponibile a dare suggerimenti, il mio passato di sedentario totale che ha calzato le scarpe da correre per la prima volte con il road e che le sue gare di Bici risalgono a quando aveva 15 anni (le mie prime scarpe da Bici avevano la suola in cuoio con la tacchetta in alluminio, le seconde la suola in carbonio) non mi permettono di rifiutare consigli, ma solo la "paura" di chiederli, quindi consideratevi tutti voi autorizzati a darmene saranno sempre ben accettati
  • artiglio 31/03/2008 alle 17:35:36 rispondi
    Mi unisco anch'io al coro...
    ... e faccio una particolare menzione per Robino, che assieme a me (e molto meglio di me, nonostante avessi il cavalletto che devo ancora imparare ad usare bene) ha ripreso varie fasi della gara... se io e Daniele montiamo qualche video, sicuramente Roberto è il piu' abile a tenere la videocamera.
    Ma attenzione, anuncio a tutti: io ci sono, voglio tornare a correre, mi sono "allenato" anche ieri pomeriggio, e penso di fare l'esordio a Rivergaro, approfittando di un duathlon Sprint. Le mie attuali condizioni non mi permettono di andare oltre con le distanze, e in bicicletta sono proprio a terra; ma non dispero, e spero di fare la mia parte prossimamente. Forza TRI-ROAD
  • Tortellone67 31/03/2008 alle 18:12:47 rispondi
    Grazie a tutti
    Non ci sono parole, esperienza fantastica e grazie a tutti per il sostegno.
    Un grazie particolare a Giorgio per i suoi incitamenti dalla strategica postazione del secondo giro di boa ...
    Se qualcuno ha preparato il taccuino per i consigli ... io ho comprato direttamente una tipografia ..... e aspetto con "inquie-gratitudine" una sfilza di appunti!!!
    W il mitico dua-tri-Road!!!!!
    Bruno Meneghetti
  • emilioditoro 31/03/2008 alle 21:26:33 rispondi
    ciao a tutti.
    visto che siamo amici, mi è sembrato "educato" venire virtualmente nella vostra casa on line per ringraziare la vostra presenza a Cremona, e rispondere alla bella lettera che quel "pazzo" del vostro capitano mi ha inviato a vostro nome.
    Vi assicuro che non è stato facile far riuscire bene una gara che aveva tre chiare problematicità:
    1. era una prima edizione, quindi i problemi andavano "immaginati" e non potevano essere visti e corretti
    2. una gara veloce, quindi ogni fase era tecnicamtne importante, anche i cambi e le transizioni
    3. una gara affollatissima, anche da giovanissimi e debuttanti di ogni età, oltre ogni previsione;

    ma è andata bene. so bene quali cose andranno migliorate, quali cambiate, quali abolite. ma è andata bene e ne sono contento.
    Avrei voluto avere un giro unico da dieci km per la bici, ma non lo chiudevano al traffico ed ho preferito il doppio giro, meno tecnico ma più sicuro.
    avrei voluto separare la gara donne da quella uomini, ma non avevamo abbastanza tempo a disposizione di chiusura strada al traffico... Avremmo potuto regolare meglio i movimenti in zona cambio, ma lo spazio era quello ed i tavolini dei bar dovevano essere rispettati... e altro ancora...
    d'altronde un prezzo andava pagato pur di stare in una città bella, nel suo centro storico, invece che confinati in qualche landa desolata.

    ci vediamo a busto arsizio, o da qualche parte sui campi di gara.

    ciao a tutti, e.
  • IM-ale 31/03/2008 alle 22:59:58 rispondi
    Ciliegina sulla torta!
    Grazie Emilio, direi che ogni altra parola sarebbe di troppo. Arrivederci a Busto Arsizio.....e a quella dopo!
  • artiglio 01/04/2008 alle 08:55:30 rispondi
    ad Emilio di Toro...
    ... dico solo una cosa: nelle mie clip che ho girato prima della partenza in zona cambio-bici, alla partenza in zona cambio-staffetta, e poi durante tutta la gara, si vede (a volte si intravvede, data la velocità con cui si muoveva) un furetto vestito di scuro, che faceva avanti e indietro, a dare indicazioni ai giudici, a parlare con gli atleti, ad avvisare a gran voce...
    Prima della partenza, sistemato con il mio cavalletto, ad un certo punto ho detto ad un atleta dietro di me di un'altra squadra con pettorale rosso o blu, non ricordo, questa frase: "certo che un presidente così in prima linea le alte federazioni se lo scordano..." e quello, di rimando "Ma i presidenti delle altre federazioni non le vedono neanche le gare...!"
    Invito il presidente a guardare il video, non appena lo finiro' (quando non so), ovviamente incentrato sugli atleti ROAD RUNNERS...
    Attilio
  • ferroghido 01/04/2008 alle 14:28:34 rispondi
    Ma parla come magni ...
    Benchè tutti noi fossimo lì per dare il massimo fino all′ultimo metro e rosicchiare secondi agli avversari, è sicuramente parso chiaro a tutti che la gara di Cremona è stata l′occasione per creare un evento fashion in una location di prestigio con un testimonial d′eccezione che ha presentato la collezione primavera/estate per la gara (top + slip) e per il warm-up (sweater/miniabito molto trendy), il tutto in abbinamento con una bicicletta vintage (ed anche un po′ dirty). See You later
    Riki bikini Ghidotti
  • ferroghido 01/04/2008 alle 14:31:29 rispondi
    Record !!!
    Capitano chiama e Riki risponde: a Cremona è stato stabilito sicuramente un nuovo record di presenze, considerando però sempre la "seconda era" del Road che inizia nel 1996, cioè, per chi ancora non lo sapesse, dopo la scissione avvenuta a fine 1995 che ha portato poi alla nascita della Pro Patria Triathlon. Il primo biennio di vita del TriRoad, cioè il 1994-1995, registrò infatti cospicue partecipazioni in parecchie competizioni (a naso ricordo alcune gare con 30/40 Road) a fronte di un parco atleti di circa 70 soci, fatto per il quale il paragone con la realtà odierna appare forse un po′ inadeguato. Ma nulla vieta che si possa tornare a quei livelli in capo a qualche anno … anzi, adesso che lo sapete … datevi (ehm, diamoci) da fare!
    Riki memory Ghidotti
  • Dan Dylan 02/04/2008 alle 10:12:19 rispondi
    Grandi!!!
    Una sola parola: GRANDI!
  • fandango 02/04/2008 alle 18:17:58 rispondi
    e adesso il prossimo camp italiano !
    non dormiamo sugli allori ! Dopo una grande gara a squadre, dobbiamo far vedere una grande gara individuale. se il divertimento sarà almeno pari a quello di Cremona, abbiamo già vinto. Complimenti a tutti !
Prossimi eventi
00/00/00 -




 Questo mese 
 Agosto 
Lu Ma Me Gi Ve Sa Do
1 2 3
4 5 6 7 8 9 10
11 12 13 14 15 16 17
18 19 20 21 22 23 24
25 26 27 28 29 30 31
Oggi  Aug 16, 2025