|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]()
|
![]() La mezza di StresaInserito da Franz.Rossi il 11/03/2008 alle 13:56 nella sezione strada
Sabato sera collegato sul Meteo Svizzero cercavo di scrutare una corrente, un soffio di vento che allontanasse le nubi, ma nulla... nubi, nubi e ancora nubi, nebbia, deboli precipitazioni in mattinata, forti precipitazioni nel pomeriggio. A dir la verità il tempo ha rovinato la giornata ai tanti tifosi accorsi, non certo ai Runners potendo gustare (a mio parere) di un tempo ideale per correre. Nella mattinata non ha piovuto, il clima era comunque da maglietta maniche corte, soprattutto non faceva caldo, quel caldo umido che spesso rovina le prestazioni e fino alle 13,00 circa il tempo ha tenuto. Due parole sull′organizzazione targata COVER MAPEI... di positivo: diretta televisiva su VCO Azzurra TV, top runners di tutto rispetto (c′era Lebid!!! E Giuliano Battocletti che però si è ritirato al 10K), rifornimenti di tutto rispetto (c′era il Polase Sport), speaker, cancelletti di partenza ben organizzati, massaggi a fine gara, medaglione formato olimpiadi e maglietta carica ma forse non all′altezza della manifestazione e del gruppo sportivo così blasonato che l′organizzava (dico solo che alla Mezza di Vittuone che costava meno davano una maglietta Diadora super tecnica). Di negativo... Beh di negativo cose molto importanti a partire dalla gestione della sacca di gara con tutti i nostri indumenti di ricambio che veniva caricata a Stresa da capienti camion (assolutamente pochi, mi sembra solo due!! Per 1500 concorrenti!!!!!) e riconsegnata a Verbania nella totale anarchia. Provate a pensare centinaia di podisti accalcarsi al camion con soli due o tre operatori a passare la borsa. UN DELIRIO! Ho visto scene allucinanti: code chilometriche, gente urlante, podisti che saltavano tranquillamente la coda senza il minimo rispetto. Gli operatori lenti e disorientati tanto che ad un cerco punto il camion era pieno di podisti che si facevano giustizia da soli )))). Sembrava il far-west!! Io e Diego Guida ci guardavamo allibiti! Sono stato 20 minuti AL GELO E SOTTO LA PIOGGIA per aspettare i miei vestiti, avrei preferito di gran lunga fare un'altra mezza maratona ))). Come se non bastasse vagavo in cerca del posto dove riconsegnare il CHIP che doveva avvenire, udite udite, all′Expò, lontano (si fa per dire) dal traguardo e altra coda chilometrica!! Sarebbe stato meglio riconsegnare il chip una volta arrivati alla consegna della medaglia appena dopo il traguardo. Con questo non voglio dire che è stata organizzata male, sono peccati di gioventù che sicuramente il prossimo anno vanno risolti e sono sicuro che faranno tesoro di tutto questo per organizzare al meglio la prossima edizione che sicuramente mi vedrà fra i concorrenti. Ora piccola sintesi della gara. Una mezza sicuramente ondulata con parecchi sali e scendi che mettono a dura prova le gambe, si parte da Stresa per arrivare a Verbania, passando da Baveno e facendo un bel giretto a Pallanza con splendido "costeggiamento" di Villa Taranto una vera perla. I sali e scendi non erano solo al 1º e 5º chilometro come diceva l′organizzazione, ho passato qualche ponticello e soprattutto a Pallanza era un su e giù che stroncava davvero le gambe. Da par mio sono molto contento, non pensavo di centrare il mio primo piccolo obbiettivo così presto, ma devo dire che già al 10K passato in 46 scarsi le gambe andavano alla grande e anziché mollare tendevo ad accellerare... A farmi scendere di nuovo sulla terra ci ha pensato Pallanza, il percorso sconnesso e ondulato mi ha fatto diventare le gambe due pali della luce (c′era una curva in salita che mi ha ucciso!) e un po′ ho mollato chiudendo comunque con un buon 1.38.31 (mio nuovo PB). Ho visto tanti Road su tutti il Compa e Valeria Pizzati sempre allegri e spensierati, affrontano le gare con tale passione che è sempre un piacere incontrarli. Qualche foto è già presente in fototeca. Trascrivo classifica di tutti i ROAD che hanno partecipato facendo i complimenti a Riccardo Lattuada primo tra gli uomini Road (che tempo!!) e a Michela Piletta prima tra le donzelle! Il Road con 24 iscritti è arrivato 8º su 213 società. Chiudo dando appuntamento alla Stramilano! Ciao a tutti! Luciano Alvazzi
![]() ![]()
L'autore del pezzo al 17º km
Commenti
|
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Il pettorale me lo hanno ritirato il giorno prima degli amici.
Uno di loro ha caricato sulla sua macchina la mia sacca. Sempre lui mi ha aspettato all'arrivo porgendomi la borsa e offrendosi di andare a restituire il mio chip mentre mi cambiavo. Grazie mille quindi all'impeccabile Franco!
Inoltre, pur essendo stata anche io nelle retrovie, ma un po' più avanti del Compa, ho solo sofferto per il tubo di scappamento dell'autoambulanza.
La mia gara, dopo i primi 3 intertempi da PB è andata calando a causa del fastidio datomi da un paio di dannate calze nuove e da un improvviso attacco di fame proprio davanti McDonald's (non sto scherzando!). Ho corricchiato negli ultimi tre chilomentri e poi ne ho fatto uno camminando. Nonostante questo ho praticamente eguagliato il mio tempo di San Gaudenzio, quindi mi ritengo piuttosto soddisfatta.
Una nota sul percorso definito piatto dagli organizzatori: ma in che film??? C'erano discese, ma anche molti strappetti fastidiosi.
Non molto bella inoltre la parte che ci allontanava dal lago portandoci verso la zona industriale.
L'anno prossimo si rifarà? Perché no! :-)
Il percorso era abbastanza impegnativo e la logistica all'arrivo si è rivelata assolutamente indecente e questo indipendentemente dalle condizioni meteorologiche.
Il prossimo anno, comunque, vedrò di esserci, perchè tutto il resto per me è Ok!
Un grazie a Luciano per la foto, rimasta unica in quanto il mio fotografo personale (mia moglie) viste le condizioni meteo, ha dato forfait.
Domenica sarò a Roma per un "lunghissimo" in preparazione di Treviso a fine mese.
Se dovessi spendere venti euro per una foto per ogni gara, a fine anno raggiungerei cifre astronomiche! Preferisco usare quei soldi per iscrivermi ad un'altra competizione.
Poi, con tutto il rispetto per la manifestazione, non era mica New York o Boston. E' una mezza come ce ne sono tante!
W Mandelli e W Capasso!
Tra parantesi le foto sono pure bruttine........
Compa dovresti dire a Capasso di usare un interfaccia più dinamica per la visualizzazione delle foto oppure di dare la possibilità di scaricarle tutte per poi vedersele off-line con il proprio visualizzatore a tutto schermo.
Ho provato a vedere se mi ha fotografato, ma le miniature sono piccolissime ed essendoci tante foto la ricerca è veramente ardua.....
Luciano
Alla prossima !
Diego Guida
Ma al di là di questo vorrei dire la mia su alcuni punti e critiche che per mia natura amo prendere sempre per "costruttive" e le reputo importanti per poter crescere a livello organizzativo.
Premetto che sono organizzatore di eventi sportivi da 15 anni, oltre che di questa gara, anche della Mezza Maratona di Praga e della Maratona che si corre nella stessa città con collaborazioni alla Maratona di Roma e quella di Trieste.
La società organizzatrice che rappresento, Sport PRO-MOTION (non CO-VER Mapei come è stato erroneamente detto) ha investito molte energie e soprattutto passione nell'organizzazione di questo evento sportivo supportata anche dal Gruppo CO-VER che sponsorizza oltre al nostro evento anche la CO-VER Mapei.
Mi sembra scontato dire che alla prima edizione non potevamo pretendere la perfezione...ma credo che siamo riusciti a lanciare questa gara nel migliore dei modi.
Ovviamente ci sono delle migliorie da fare in diversi settori come il deposito borse, il ritiro dei pettorali e la dislocazione dei servizi.
Mi sento però di dire che abbiamo dato il massimo per garantire a tutti i podisti (chiudendo le iscrizioni in anticipo proprio per garantire a tutti lo stesso trattamento) una serie di servizi che non sono comuni a tutte le gare, soprattutto all'estero, dove paghi anche l'aria che respiri.
Intendo dire: trasporto gratuito con battelli, Pasta Party gratuito, medaglia di qualità, rilevazione cronometrica al 5/10/15 Km, diploma gratutio scaricabile on-line, T-shirt (OK non tecnica, ma nemmeno così male per una prima edizione), certificazione della misurazione a livello internazionale etc.
Vi garantisco che tutti questi servizi hanno dei costi notevoli; costi che abbiamo voluto sostenere per partire subito con uno standard di qualtà alto rispetto alla media della gare in Italia ed all'estero.
Per quanto riguarda il percorso non abbiamo potuto fare in un altro modo per poter trovare i 21.097 m...passando anche davanti al McDonald....che in cuor mio spero possa essere un segnale forte per invogliare i loro clienti a fare un pò piu di sport ed a mangiare più sano.
Spero che tutti i nostri sforzi siano stati apprezzati e vi assicuro che stiamo lavorando sin d'ora per migliorare le pecche giustamente evidenziate dalla maggior parte dei partecipanti....
Un saluto sportivo a tutti i membri del vostro Club...non mancherò di far visita al vs. sito ogni tanto.
Paolo Ottone (Presidente di Sport PRO-MOTION ASD)