INFORMATIVA BREVE

La informiamo che, per migliorare la sua esperienza di navigazione su questo sito web, utilizziamo diversi tipi di cookie, tra cui:
Cookie di tipo funzionale alla navigazione (functionality cookie); Cookie di tipo pubblicitario (advertising cookie); Cookie di tipo statistico (performance cookie); che consentono di accedere a dati personali raccolti durante la navigazione.
Nella pagina della Informativa Estesa sono presenti le istruzioni per negare il consenso all'installazione di qualunque cookie. Cliccando su "ACCETTA" o continuando la navigazione, saranno attivati tutti i cookie specificati nell'Informativa Estesa ai sensi degli artt. 13 e 14 Reg.to UE 2016/679.

ACCETTA X

Brianzolo: Ultimo atto

Inserito da Franz.Rossi il 04/03/2008 alle 10:19 nella sezione cross & trail

Campionato Brianzolo: ultimo atto E' stato davvero strano vivire questa grande vittoria da lontano.
Io a Barcellona e il Cross Country Team a Carate a vincere il Brianzolo.
Le notizie si sono susseguite nella notte tra sabato e domenica e ho gioito con voi mentre riceveo i messaggi di Daniele, Alessandro, Massimo e Antonio.
Devo dire che un'amica presente sabato pomeriggio mi ha mandato un messaggio di augurio per la mia gara e ha commentato: oggi tantissimi Road a Carate.
Adesso provo a riepilogare l'ultima giornata basandomi solo sui dati cronometrici.

Si inizia con la categoria N che ha visto primo Road il solito Walter Valli, seguito da Stefano Mardegan (new entry per il cross ma subito in luce).
E' bello vedere anche il rientro di Luciano Zenesini, che dopo soli 15 giorni dall'aver ripreso a correre ha voluto portare il cuo prezioso contributo.

categoria N - partenza ore 14.50
atleta time P.ti Pos
Walter Valli 26'01" 83 38
Stefano Mardegan 27'21" 68 53
Giancarlo Pittoni 27'36" 64 57
Silvio Blandino 28'07" 59 62
Paolo Valenti 28'18" 58 63
Maurizio Giacomello 28'43" 55 66
Mauro Broggi 29'40" 47 74
Massimo Bellossi 29'42" 46 75
Luciano Zenesini 30'36" 44 77
Giampaolo Calegari 30'38" 43 78
Antonio Orlando 31'02" 40 81
Ettore Comparelli 40'47" 33 88
Totale Squadra 640



Nella categoria O si rivedono alcuni nomi importanti.
E' la categoria che ha fatto il maggior balzo in avanti come numero di iscritti rispetto alla media.
Importante segnalare come il bottino totale di punti sia stato maggiore di quello della categoria N (nonostante si partisse da 80 e non da 120 punti).
Primo dei Road (sesto in questa gara e quarto nella classifica assoluta finale) è l'inossidabile Giorgio Alemanni.
Segue PierMario Sasso che con costanza ha saputo guadagnarsi la 14esima piazza nella classifica finale.
E come detto alcune nuove presenze per il Brianzolo ma vecchie conoscenze della sede del Road...

categoria O - partenza ore 14.50
atleta time P.ti Pos
Giorgio Alemanni 24'56" 75 6
PierMario Sasso 27'09" 62 19
Oliviero Bernardini 27'55" 56 25
Francesco Debollario 29'56" 47 34
Mario Marilli 30'51" 45 36
Giuseppe Pizzirani 30'59" 44 37
Mario Maitilasso 31'48" 41 40
Pietro Ferrari 32'35" 40 41
Isolano Motta 33'10" 38 43
Vittorio Gerosa 34'53" 35 46
Andrea Lazzarini 35'47" 34 47
Elio Pravettoni 36'10" 33 48
Giordano Boerchi 38'04" 30 51
Bico Contursi 39'58" 28 53
Alfonso Reniero 41'04" 26 55
Giancarlo Quattrocchio 42'24" 25 56
Totale Squadra 659



Partono le donne.
15 Ladies Road al via, che festeggiano così la festa della donna in programma il prossimo giovedì in sede.
La mancanza di Lorella Fumagalli non intimidisce le nostre, che grazie all'iniezione di nuova linfa riescono a difendere molto bene le loro posizioni.
Cominciamo con la categoria I, dove una effervescente Federica Cataudella mette in riga le concorrenti e conquista il settimo posto.
Parecchie anche le debuttanti di specialità: Sara Belotti (socia del Road da meno di 24 ore), Bianca Milani (neo trasferita e nuova socia), oltre a piacevoli conferme sempre presenti.

categoria I - partenza ore 16.05
atleta time P.ti Pos
Federica Cataudella 13'28" 44 7
Fabiana Vurchio 14'27" 38 13
Sara Belotti 15'10" 35 16
Cristina Russo 15'41" 31 20
Bianca Milani 15'43" 30 21
Valeria Pizzati 17'59" 27 24
Noemi Morelli 18'51" 25 26
Laura Colucci 19'06" 24 27
Angela Silecchia 20'40" 23 28
Totale Squadra 277


Nella categoria K solita ottima performance di Alessandra Bestiani (ottava a Carate e nella classifica assoluta finale), debutto nel cross per Simonetta Bono.

categoria K - partenza ore 16.05
atleta time P.ti Pos
Alessandra Bestiani 13'37" 43 8
Loredana Lamonica 15'38" 34 17
Simonetta Bono 17'02" 32 19
Totale Squadra 109


Infine la categoria W dove Lucia Firinu e Luisella Iabichella hanno confermato il 5º e 6º posto della scorsa settimana.
Menzione d'onore per Enrica Seminari che ha voluto portare il suo contributo alla vittoria del Road.

categoria W - partenza ore 16.05
atleta time P.ti Pos
Lucia Firinu 15'15" 46 5
Luisella Iabichella 15'42" 45 6
Enrica Seminari 20'59" 39 12
Totale Squadra 130



Torniamo agli uomini, con la categoria M, orfana di Speciani e Pistis (entrambi in trasferta), rimpiazzati ottimamente da Damiano Ricci.
Ottima conferma per Alessandro Bucci che, con l'ennesima ottima gara, ha conquistato il titolo di socio che ha portato più punti durante il Brianzolo.
Sette i debuttanti (stagionali) nel cross, tra essi menzione speciale per Paolo Dossena, che pur essendo stato infortunato ha assistito a tutte le gare e ha deciso di indossare di nuovo le scarpette per questa ultima prova.
Da citare anche la presenza di Mario the Gost Spada che si è fatto in quattro per partecipare e poi, a causa di una mancata compilazione del cartellino, nelle classifiche ufficiale non appare (da qui il suo nuovo soprannome).

categoria M - partenza ore 16.05
atleta time P.ti Pos
Damiano Ricci 23'16" 129 22
Alessandro Bucci 23'24" 125 26
Riccardo Ghidotti 23'26" 124 27
Franco Valsecchi 23'37" 122 29
Marco Valvassori 25'50" 90 61
Donato Di Nella 26'03" 85 66
Mario Spada 26'11 84 67
Antonio Brillo 26'32" 76 75
Roberto Grossi 26'44" 73 78
Giovanni Lazzeri 26'51" 70 81
Mario Marseglia 27'09" 67 84
Marco Perini 27'44" 63 88
Giuseppe Bucci 27'54" 60 91
Bruno Meneghetti 28'10" 56 95
Davide Costadone 29'20" 49 102
Claudio Ferrari 29'45" 47 104
Paolo Dossena 30'34" 46 105
Maurizio Vietri 35'45" 44 107
Totale Squadra 1410


Veniamo quindi all'ultima gara, quella della categoria L, in cui ha fatto strada il capitano Daniele Trinca, primo dei Road (e miglior tempo assoluto del Club) che ha regolato Paolo Visigalli.
Conferma di ottima forma per Marco Frattini, reduce dalla Roma-Ostia.

categoria L - partenza ore 16.35
atleta time P.ti Pos
Daniele Trinca 22'13" 121 30
Paolo Visigalli 22'42" 117 34
Marco Frattini 23'02" 109 42
Stefano Gasperi 23'40" 95 56
Giovanni Corrado 24'00" 92 59
Simone Valmori 24'26" 89 62
Domenico Dell'Orletta 25'20" 77 74
Ignazio Quattrin 25'22" 76 75
Silvano Garro 25'25" 74 77
Mario Trovato 25'54" 67 84
Cristiano Neri 25'58" 66 85
Andrea Vasco 26'27" 63 88
Gianpaolo Guidi 26'43" 61 90
Luciano Alvazzi 26'54" 58 93
Alberto Willim 28'49" 52 99
Gianluca Pavia 29'48" 50 101
Daniele Ferreri 31'08" 49 102
Totale Squadra 1316


Ed eccoci alla classifica finale.
Nonostante il tentativo di arginare da parte delle altre squadre, il nostro Club (con i suoi 75 atleti presenti), ha portato a casa ben 4.457 punti, conquistando senza tema di smentita la prima piazza.

Classifica Squadre
Squadra Besana
12/01
Giussano
19/01
Briosco
02/02
Seveso
09/02
V.Santa
23/02
Carate
01/03
Totale
Road Runners Club Milano 2141 2244 2200 2603 3059 4457 16704
G.S.A. Corno Marco Lecco 2440 2544 3081 2456 1907 2236 14664
ASD MarciaCaratesi 1748 1633 1771 1893 1949 2174 11168
Euro Atletica 2002 2063 2480 2859 2320 2145 1585 13452
G.S. Daini Carate 1942 1873 1138 1381 1354 1284 8972
SEV Valmadrera 910 778 1047 898 963 1214 5810
Virtus Senago 794 945 621 440 845 1213 4858
G.P. Gamber de Cuncuress 1004 894 958 979 988 1030 5853
Amici dello Sport Briosco 778 744 791 779 1012 925 5029
Polisportiva Besanese 1083 946 1020 815 455 891 5210
Nervianese 1919 572 524 361 604 686 847 3594
P.B.M. Bovisio 796 1074 1096 1109 1420 843 6338
G.S. Avis Seregno 468 525 656 702 796 707 3854
Deportivo Pippo 817 912 867 1454 872 706 5628
Bigacc De Ela 806 805 767 679 907 705 4669
Sandamianese Brugherio 658 912 922 956 794 675 4917
G.P. Villasantese 488 698 570 720 738 547 3761
Atletica Intesa Milano 898 662 772 500 564 446 3842
Atletica 42195 Blu Frida 676 858 871 437 0 0 2842
Polisposrtiva Cernuschese 870 724 331 814 0 0 2739
A.L.S. Cremella 565 462 582 544 447 0 2600
Atletica Gisa 517 532 527 364 405 0 2345
Marathon Club Seveso 527 295 477 528 488 0 2315
G.S. Avis Oggiono 0 441 490 414 464 0 1809
Runners Desio 356 513 398 418 0 0 1685
CTL3 Atletica 0 560 539 441 0 0 1540
Atl. Vis Nova Giussano 0 488 0 440 251 0 1179
Marciatori Desio 603 0 0 0 0 0 603
U.S. San Vittore Olona 0 593 0 0 0 0 593
Atletica Villasanta 0 270 315 0 0 0 585
U.S. Atletica Vedano 0 203 0 215 0 0 418
Pol. San Marco Cantù 0 413 0 0 0 0 413
Polisposrtiva Novate 368 0 0 0 0 0 368
Amatori Lecco 185 0 0 0 0 0 185

Letto 1187 volte
Tripudio di maglie Road per le nostre Ladies
Tripudio di maglie Road per le nostre Ladies
Commenti
  • marcof 04/03/2008 alle 11:13:30 rispondi
    esperienza
    come in tutte le cose l'esperienza può contribuire a migliorarsi...nonostante il monito di molti in primis il nostro capitano ho fatto un pò di testa mia usando chiodi da un centimetro davvero inopportuni sabato e ho pagato pegno per la mia testardaggine.Tuttavia consapevole della scelta poco felice,considerata che era la prima volta che usavo le chiodate e forte del fatto che la numerosa presenza road non avrebbe risentito della mia prestazione,qualunque fosse stata,ho voluto consapevolmente insistere in modo da essere sicuro da non ricadere una seconda volta nell'errore.
    Grazie a tutti per il sostegno e il gran tifo.
  • mario spada 04/03/2008 alle 17:02:28 rispondi
    c'ero anch'io
    Scusate se riporto anche qui il mio commento, ma ci si rimane male a non trovarsi tra i partecipanti (solo per colpa mia peraltro), dopo tanta fatica...
    ho risposto alla chiamata, portando famiglia con pupa di 2 mesi, carrozzina, biberon, ecc.: mai fatto un cross, che ho scoperto micidiale, ma molto bello (ma micidiale per un lunghissimo in programma la mattina dopo): sparo, partenza, cuore in gola dopo 1 km, affronto le curve come raimondo vianello, infilo le tibie negli scavallamenti, la moglie non mi c..onsidera, fa cenno con la mano da lontano e continua a parlare con amica, per fortuna è venuto anche amico donato (prima o poi road anche lui) che va via senza sforzo apparente, io soffio come un mantice, ma non mollo, rettilineo finale, un corno lecco giallocannottierato ci passa come un treno, reagisco d'orgoglio lo affianco, ma manca ossigeno a cervello e muscoli e cedo (mi costa dirlo)(un road su traguardo dice: ma perchè hai mollato? poi vede un polmone uscire dalla bocca e capisce): al traguardo mi chiedono cartellino: quale quello rimasto nella carrozzina di Viola?? Non mi registrano, protesto, morale: il 67º categoria M (in realtà 66, stesso tempo del lecchese 26 e 3) NON COMPILATO sono io, il più pollo dei road (per fortuna che i miei punti non servivano). Però è stato bello lo stesso e il tifo road fantastico ciao a tutti Mario Spada
  • Franz.Rossi 04/03/2008 alle 17:04:01 rispondi
    detto fatto
    Caro Mario (the gost), eccoti sistemato!
    Franz
  • mario spada 04/03/2008 alle 18:32:59 rispondi
    in tempo reale
    Grazie Franz, non ho fatto in tempo a scrivere che mi sono trovato inserito.
    Mario Spada
  • sara.belotti 05/03/2008 alle 08:50:58 rispondi
    Ultima arrivata!
    Grazie Franz per aver citato anche me, ultima arrivata e prontamente aggiunta al Team!è stato talmente divertente da pentirmi di non essermi iscritta prima ai Road!Un grazie particolare alle Ladies, davvero simpatiche e disponibili.. e a Segrelio che mi ha inseguito per farmi le foto!
  • MaxMauro 06/03/2008 alle 00:27:53 rispondi
    Presente a Carate
    Caro Franz,
    ho voluto dare il mio piccolo contributo partecipando a Carate visto che ogni singolo punto poteva essere decisivo e ti devo dire che il Cross è stato una gradita sorpresa. La paura di infortuni mi aveva tenuto lontano da questo tipo di gare ma con un pò di attenzione i rischi sono superabili. Devo ringraziare il nipotino Andrea Vasco per i consigli che mi hanno consentito di non arrivare stremato al traguardo. Per tutta la corsa ho avuto un pitbull del "P.B.M. Bovisio" alle calcagna e solo negli ultimi 200 metri sono riuscito a staccarlo di una decina di secondi. Mi consola leggermente il fatto che il giorno dopo al trofeo Sempione era dietro di 5 minuti. Domenica poi salutati gli amici del Road sono andato all'Idroscalo a macinare qualche altro km in vista della mia prima maratona (treviso), probabilmente scelta troppo avventatamente dato che , a causa di un fisico più da giocatore di Rugby che da podista, mi sembra destinata verso un insuccesso. Ci proviamo lo stesso e speriamo bene, ciao Maurizio Vetri (Vietri è una ridente località marittima ma non sono io ;-))
Prossimi eventi
00/00/00 -




 Questo mese 
 Agosto 
Lu Ma Me Gi Ve Sa Do
1 2 3
4 5 6 7 8 9 10
11 12 13 14 15 16 17
18 19 20 21 22 23 24
25 26 27 28 29 30 31
Oggi  Aug 17, 2025