|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]()
|
![]() Risultati Road Strada 12/10/14 - 2° Aggiornamento*Inserito da barbap il 13/10/2014 alle 11:03 nella sezione strada
Carissimi soci, bentrovati ad una nuova edizione dei Risultati Road Strada.
Da Maranello a Carpi la 27^ edizione della Maratona d’Italia. Nel programma anche i traguardi della mezza maratona e dei 30 km. Il percorso molto veloce e scorrevole (in leggera discesa per i primi 21 km) porta a sperare al pb ma quest’anno il meteo ci ha messo lo zampino e la forte umidità di questi giorni non ha permesso risultati sperati. Sulla Maratona primo socio Thomas Ekman che chiude in 3 ore, seguito da Massimo Preziosa. Mentre Marco Marchese fa da Pacer delle 4 ore e porta al traguardo con grande precisione (chiudendo in bellezza la parentesi di 3 gare in 15 giorni totalizzando 130 km). Sulla 30 km Renato Corazzo è 2° di categoria, sulla mezza Fabio Corradini chiude ampiamente sotto l’1h30’.
Lungo il Lago di Garda è sempre bello correre, da Malcesine a Torbole si è corsa la Garda Run 30 km all’interno della manifestazione Lake Garda Marathon. Sul percorso panoramico e un po’ mosso primo Road è Silvio Barioglio mentre Giuliano Brambilla è 4° di categoria.
Ci sono corse veloci su percorsi bruttini ove si va per fare il tempo e ci sono corse belle e basta ove si va per il piacere di esserci: Una Corsa da Re a Venaria Reale è una di queste. Il percorso parte da un giardino di stupefacente bellezza e prosegue nel Parco della Mandria, un luogo talmente bello che guardare il cronometro è senza senso. Si corre su sterrati ben tenuti, il dislivello è lieve ma c’è (e, come dice Fabrizio, anche due belle salite toste!), si passa per il Borgo Antico e si rientra nel giardino della Reggia. Ottima scelta di Fabrizio Bernardi, Shiori Saito e Fabio Comba.
“Una gara per donare la vita” questo il messaggio della Mezza di Pisa che promuove e incoraggia la donazione di organi e porta i trapiantati a correre dimostrando il loro ritorno alla vita. Il percorso è pianeggiante e molto veloce. Partenza e arrivo sono nell’ippodromo all’interno del Parco naturale di Migliarino e il passaggio in Piazza dei Miracoli con la possibilità di correre intorno alla Torre Pendente rende unica questa gara. Al traguardo Valentina Aglioti di Robilant.
La Mezza Maratona d’Autunno di Novi Ligure si è svolta regolarmente nonostante le condizioni climatiche fortemente avverse nelle zone limitrofe. Sul tracciato pianeggiante e veloce Giuseppe Degrassi arriva 3° di categoria.
Si è svolta a Monaco di Baviera la Munchen Marathon. Manifestazione in puro stile teutonico ben organizzata e con pubblico caloroso. Parte all’interno dell’Olympiapark con un percorso scorrevole che si snoda all’interno della città e del parco, con alcuni saliscendi non troppo impegnativi. L’arrivo, spettacolare, è all’interno dell’Olympiastadion gremito di spettatori urlanti sugli spalti. Il Road è ben rappresentato da Giorgio Gaudenzi che taglia il traguardo in 3h17’.
Prima edizione per la Clusone-Alzano Run, 30 km di percorso quasi tutto sulla pista ciclopedonale della Val Seriana in provincia di Bergamo. Il tracciato, lontano dal traffico, costeggia il fiume Serio e alterna tratti in terra battuta a tratti su asfalto. La data è ottima per chi prepara una maratona autunnale e poi, il dislivello negativo (circa 300 mt) la rende un po’ meno impegnativa. Al traguardo Emanuele Garavello e Bianca Milani.
16^ edizione per la Mezza Maratona di Aosta con un percorso che si snoda per le vie centrali e periferiche della città sino all’arrivo al campo di atletica. Per i dettagli vi rimando alla segnalazione di Piermario nei commenti. Presente (lo avrete capito) Piermario Sasso.
100 Km da Torino a Saint Vincent, le due città che nel lontano 1963 hanno tenuto a battesimo la prima ultra maratona d’Italia (e una delle prime al mondo). Quindi un grande classico con un percorso suggestivo e ‘veloce’ (nonostante le due salite) che passa attraverso 18 comuni piemontesi e valdostani per arrivare a tagliare il traguardo nelle Terme di Saint Vincent ove finalmente si può usufruire di una SPA a 5 stelle! Al traguardo Nicola D’Alessandro e Vincenzo Lo Re.
La London Royal Park Foundation Half Marathon è diventata, in breve tempo, un importante evento sportivo con migliaia di corridori provenienti da tutto il mondo. Si parte da Hyde Park seguendo un percorso che tocca St.Jame’s Park, Green Park e Kensington Garden con vista sui punti più belli della città londinese per arrivare, immersi in una folla calorosa, al punto di partenza. Ho rintracciato otto soci tra i quali Paolo Mevio, trasferito da poco a Londra, che ha gareggiato con la nostra maglia sociale (grande orgoglio!), prima Road è la bravissima Lorena Lago mentre Monica Cavalli migliora il suo PB, complimenti! Sulla 50 km al traguardo Flavio Zampedri.
La 5 Castelli Half Marathon di Bedizzole è un classico del bresciano con un percorso ondulato che si snoda nella zona Valtenesi del Lago di Garda. Sabato sera un forte temporale ha rischiato di compromettere la gara, l’indomani mattina i volontari hanno lavorato alacremente per far defluire l’acqua dal sottopasso e da alcuni tratti nel parco. Percorso molto bello, impegnativo e ristoro finale super. Al traguardo Gabriella Del Pesco conquista il 3° posto di categoria in perfetta tabella di marcia verso la sua prima maratona!
Gare della Settimana: 19/10/14 Lago Maggiore Marathon: 42 km /33 km /21 km (Verbania) - Maratonina di Cremona - Eco Maratona del Chianti: 42 km / 18 km / 11 km (Castelnuovo Berardenga, SI) - Maratona di Amsterdam. Vi ricordo di segnalare le vostre gare internazionali a info@rrcm.it e eventuali omissioni direttamente sui commenti. Buone corse a tutti! Barbara
![]() ![]()
Le nostre belle Lady Antonella Corradini e Monica Cavalli alla mezza maratona di Londra con la meritata medaglia al collo!
Commenti
|
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
I risultati Road quì sotto.
52 Ass. NICOLA D’ALESSANDRO 6°SM45 12h49’50”45 07’41”/km
64 Ass. VINCENZO LO RE 6°SM50 13h19’28”80 07’59”/km
ciao
piermario sasso
- Emanuele Garavello MM40 - 2h07min04sec - 2h06min57sec real time;
- Bianca Milano MF40 - 2h35min43sec - 2h35min35sec.