Come ogni anno, nell'ultimo fine settimana di agosto, si consuma il rito dell'UTMB (che, come dicono i francesi, si pronuncia ou-tem-be).
E' la più classica e famosa gara trail del mondo.
Da quest'anno ci sono cinque prove che elenco in ordine di partenza:
PTL - 306 km e 28.000 D+ (per specialisti)
TDS - 119 km e 7.250 D+ (bella tosta)
CCC - 100 km e 5.950 D+ (forse la più bella paeggisticamente)
UTMB - 168 km e 9.600 D+ (la più famosa)
OCC - 53 km e 3.300 D+ (la new entry)
Si corrono tutte intorno al Monte Bianco e sono gettonatissime.
Bisogna iscriversi con largo anticipo e spesso non basta per garantirsi un pettorale.
Ma alcuni dei nostri soci ce l'hanno fatta:
Un week end a Chamonix e dintorni |
atleta | gara | time | pos |
MAX Marta | TDS | 32h16'58" | 975/1074 |
ALESSANDRO Alboni | TDS | - | dnf |
PAOLO Carlo Nava | CCC | 21h34'07" | 547/1423 |
MARCO Roberto Nava | CCC | 26h13'31" | 1359/1423 |
ALBERTO Nava | CCC | - | dnf |
MARCO Perini | UTMB | - | dns |
GIUSEPPE Cambareri | OCC | 13h15'12" | 1052/1109 |
ANDREA Federico Galimberti | OCC | - | dns |
ANGELO Costantini | OCC | - | dns |
Come potete vedere, fino a questo momento è stata corsa solo la TDS e Max può fregiarsi dell'appellativo di FINISHER.
Complimenti a lui e bon courage a tutti gli altri.
Per chi fosse interessato, è possibile seguire LIVE le varie gare su LiveTrail
buon week end di corse e trail
Franz
MarcoFrig
come dicevo stamattina non avrei mai scommesso sul poter finire quest'anno sia Norseman che TDS :-)