INFORMATIVA BREVE

La informiamo che, per migliorare la sua esperienza di navigazione su questo sito web, utilizziamo diversi tipi di cookie, tra cui:
Cookie di tipo funzionale alla navigazione (functionality cookie); Cookie di tipo pubblicitario (advertising cookie); Cookie di tipo statistico (performance cookie); che consentono di accedere a dati personali raccolti durante la navigazione.
Nella pagina della Informativa Estesa sono presenti le istruzioni per negare il consenso all'installazione di qualunque cookie. Cliccando su "ACCETTA" o continuando la navigazione, saranno attivati tutti i cookie specificati nell'Informativa Estesa ai sensi degli artt. 13 e 14 Reg.to UE 2016/679.

ACCETTA X

Ultratrail del Lago di Como

Inserito da ilaria72 il 25/07/2014 alle 09:29 nella sezione cross & trail

Il pezzo che Ilaria ci aveva mandato il 25 luglio, a causa di un problema tecnico/organizzativo, viene pubblicato solo oggi. Ce ne scusiamo con la diretta interessata e con tutti i lettori.


Appuntamento atteso ogni anno... perché è un ultratrail bello, vicino a casa, organizzato da un gruppo ormai diventato amico... perché è un UT lombardo, insomma: perché è bello e basta.

Si svolge principalmente in Val d'Intelvi, dove anche se non si toccano alte quote, il paesaggio può essere davvero "alpino", a partire dalla traversata dal rif. Orimento salendo su fino al Monte Generoso. Adoro questo passaggio, si apre uno scorcio incredibile sui Laghi (Como, Lugano e Maggiore) ed è incredibilmente tutto verde. Ogni anno sogno di rifare questo pezzo che ho fotografato nella mente in modo indelebile....non c'è un motivo, mi piace e basta.

Non sono le vette della Val d'Aosta, ma questo trail offre comunque tutte le caratteristiche dell'alta montagna: pascoli, rocce, rifugi alpini, boschi e prati sconfinati.... il tutto senza il disagio del freddo e della neve, viste le quote non altissime che si raggiungono.

Il percorso di 115 km e 6500 mt D+ si snoda idealmente in 3 tronconi, da Como a Campione d'Italia, fino ad Argegno per arrivare infine a Menaggio.
L'insidia maggiore di questa gara è il caldo a bassa quota, che richiede grande esperienza nel gestire le proprie forze ed una adeguata condotta alimentare/idrica. Non perdona...
Io stessa l'anno scorso sono rimasta vittima della disidratazione poco dopo l'uscita dalla base di Argegno, e quest'anno ho cercato di evitare alcuni errori dell'anno precedente.

Ad aiutarmi a tirare il freno a mano (cosa che mi ha salvata!) è stata la simpatica idea di ferirmi ad entrambe le ginocchia in due sabati consecutivi....partendo già con qualche punto nel ginocchio destro, ovviamente dovevo completare l'opera con un volo spettacolare che mi ha portato a grattuggiare malamente anche il sinistro...sembravo piuttosto un boy scout al campo estivo, con due grosse bende alle ginocchia sbucciate e via....ma ero decisa a completare l'opera!
Dopo la preziosa medicazione alla base di Arogno, in territorio svizzero, e rincuorata dagli amici al ristoro...ho continuato senza esitazione, godendomi la terribile salita di Sighignola (un 1000 mt secco di dislivello in pochi km!!), la dolce discesa e risalita nei boschi attorno a Lanzo d'Intelvi, i cavalli selvatici, e la notte che pian piano calava.

Questo è il momento più bello, che assaporo con dolcezza in ogni trail: la corsa in discesa, la strada che diventa liquida sotto i tuoi piedi, che si fonde col cielo, con le pareti spruzzate delle lucine della case, come presepi che una mano sapiente ha dipinto all'orizzonte.
Scendo verso Argegno in uno stato di totale pace, non sento più il ginocchio, sono estasiata. Mi godo a pieni polmoni questa sensazione, sapendo che non sarà sempre così.
Come in ogni ultratrail la notte sarà lunga e difficile.

Ci pensa un gruppo di gentilissimi cavalieri a scortarmi fuori da Argegno, su per le ripidissime salite di Pigra e verso il rif. Venini.
"Non puoi stare da sola, ci sono i cinghiali"....e mi aspettano, rallentano (non mi era mai successo!!)
Se i cinghiali sentono l'odore del sangue come gli squali...stanotte sono finita! Con le mie ginocchia da boy scout arranco dietro di loro, nel dubbio, non voglio saperlo....

Carrozzabili, sentieri, boschi e prati e poi da lontano finalmente lo scorgi lassù, inepircato nel buio, come sospeso. E' il rifugio Venini, sotto la Cima Tremezzo, la nostra ultima meta prima dell'arrivo.
Ci buttiamo sulle panche, è notte fonda, quasi l'alba. Thè caldo, due chiacchiere con i ragazzi dello Staff, quattro cose buttate giù con voracità...e si riparte.
La tensione della giornata, il dolore al ginocchio, la paura di cadere ancora e la consapevolezza di non aver grande reattività nelle gambe mi invitano a non correre.
Non posso prendere nessun rischio. Voglio arrivare a Menaggio integra...o meglio, non meno di quanto non lo sia in questo momento.

La discesa è interminabile, difficile, scivolosa, bagnata, temporalesca....ma raggiungo un amico ed insieme ci involiamo sul rettilineo finale...Menaggio.
I turisti dormono, nessuno ci degna di attenzione.
Ma bastano gli applausi di pochi amici, quelli che non guardano come sei ridotto o quanto sei sporco, ma quello che hai fatto. Basta l'abbraccio di Matteo, l'organizzatore e tutto passa.
Siamo già pronti per la prossima avventura!
Le Piccole Dolomiti d'Havet ci attendono.....

Ilaria

p.s. questa fantastica gara ha anche percorsi più corti e per tutti i gusti....compresi gli amici a quattro zampe! Pensateci per l'anno prossimo!!

Letto 1580 volte
Commenti
  • Franz.Rossi 29/07/2014 alle 08:24:56 rispondi
    Ancora complimenti
    Ti avevo vista a Vicenza con le ginocchia sbucciate ma mi ero perso la disavventura al trail del Lago di Como.

    Ma quanti chilometri macini in un mese?

    Complimenti!

    Franz

    PS c'erano altri Road oltre a te in gara? Mi sembra di ricordare che si erano iscritti i due fratelli Nava...
  • ilaria72 29/07/2014 alle 09:57:56 rispondi
    ...Circa 600 km di media ;-)

    "corri che ti passa"....
Prossimi eventi
00/00/00 -




 Questo mese 
 Agosto 
Lu Ma Me Gi Ve Sa Do
1 2 3
4 5 6 7 8 9 10
11 12 13 14 15 16 17
18 19 20 21 22 23 24
25 26 27 28 29 30 31
Oggi  Aug 12, 2025