INFORMATIVA BREVE

La informiamo che, per migliorare la sua esperienza di navigazione su questo sito web, utilizziamo diversi tipi di cookie, tra cui:
Cookie di tipo funzionale alla navigazione (functionality cookie); Cookie di tipo pubblicitario (advertising cookie); Cookie di tipo statistico (performance cookie); che consentono di accedere a dati personali raccolti durante la navigazione.
Nella pagina della Informativa Estesa sono presenti le istruzioni per negare il consenso all'installazione di qualunque cookie. Cliccando su "ACCETTA" o continuando la navigazione, saranno attivati tutti i cookie specificati nell'Informativa Estesa ai sensi degli artt. 13 e 14 Reg.to UE 2016/679.

ACCETTA X

Mezza del Castello 2008

Inserito da Lucky il 12/02/2008 alle 23:01 nella sezione strada

Felice e contento della mia partecipazione alla 4º prova del Campionato Brianzolo a Seveso, con quattro vesciche per il primo utilizzo assoluto delle scarpe chiodate, sabato sera mi sono ricordato di essermi iscritto alla Mezza del Castello a Vittuone con tanto di pettorale nº 13.
Tisana al tè verde (naturalmente con miele) e subito a letto dopo il TG per cercare di recuperare e affrontare almeno dignitosamente la gara del giorno dopo.
La mattina seguente mi sveglio con qualche acciacco, niente di particolarmente pesante, prendo l’auto e mi dirigo al cimitero di Vittuone, luogo della partenza.
L’idea di partecipare a questa gara mi è venuta lo scorso anno; abito a Cusago e vedendo tanta gente passare sotto casa mia mi ero ripromesso di parteciparvi il prossimo anno.

La giornata è di quelle fredde, ma limpide e già alle 9,00 il sole è bello alto a scaldare tutti gli atleti.
La partecipazione è notevole, circa 400 persone, organizzata con tutti i crismi (chip della OTC, maglietta supertecnica come premio, ristori di tutto rispetto).
Negli ultimi anni questa gara ha fatto veramente un salto di qualità!

La partenza è puntuale e nonostante la mia recente bronchite e il cross della giornata precedente parto forte in un gruppetto molto agguerrito.
Nei primi chilometri mi sembra di volare, di aver recuperato la forma in pieno e le gambe girano alla grande! WOW!
Il percorso è bellissimo si va verso Cicliano con strade poco praticate dalle auto, si devia decisamente verso Bareggio lungo il canale scolmatore, si costeggia gran parte del parco dei fontanili per arrivare a Cusago e passare davanti al bellissimo, ma abbandonatissimo, Castello Visconteo.
Passo sotto casa e per un attimo mi balza l’idea di fermarmi e salire, ma la presenza della mia ragazza che mi incita a continuare me la elimina totalmente dalla mente.
Vengo raggiunto da Maurizio un ROAD con il quale faccio un paio di chilometri lungo la ciclabile che porta a San Giacomo di Cisliano e lì comincia il mio crollo verticale, lento, ma inesorabile.
Il fiato comincia ad accorciarsi in maniera preoccupante e le gambe che giravano a 1000 risentono del riposo forzato, del poco allenamento e soprattutto del cross del giorno prima.
Maurizio è sempre più lontano……….e non c’è verso di tenere il suo passo.
Lo sguardo sul Garmin è davvero impietoso quasi imbarazzante, da tempi di tutto rispetto (almeno per me) di 4.35/4,38 al KM sono passato a oltre 5.00 e non riesco a reagire.
Al 15º il crollo definitivo con 1 KM a quasi 6.00.

A questo punto stringo i denti, devo portare la gara a termine a tutti i costi anche perché è importante fare un po’ di fondo dato che il vero obbiettivo è la Lago Maggiore Half Marathon il prossimo 9 marzo o alla peggio la Stramilano del 6 aprile.
A 2 KM dalla fine mi torna un po’ di forza e chiaccherando con un ragazzo anche lui in piena crisi riesco a raccogliere le energie residue e chiudere in 1h 45m 01sec.
Sono veramente soddisfatto anche se per un attimo intravedevo il record anche in questa gara (almeno fino al 12º KM).
In compenso vedo l’obbiettivo PB sulla prossima mezza in un’ottica decisamente positiva.
Mi rifocillo al ristoro/ristorante (decisamente fornito!!), scambio quattro chiacchere con alcuni ROAD (sono come il prezzemolo!) e prendo la maglietta tecnica della Diadora che vale tutta la fatica fatta.
Complimenti a Donatella Vinci per l’ottimo terzo posto!
Alla prossima gara!
Luciano Alvazzi

Letto 907 volte
Il percorso visto dal satellite
Il percorso visto dal satellite
Commenti
  • Il NegrieRoad 12/02/2008 alle 23:44:56 rispondi
    ... e ci hanno dato del salame!!!
    Eravamo in 23 soci Road iscritti a Vittuone e, come gruppo, ci siamo classificati al terzo posto (25 iscritti la prima, 24 la seconda!). Premio: due salami da me consegnati prontamente nelle sicure mani del Segrelio.
    Inoltre un salame a testa hanno portato a casa le nostre 2 premiate: Donatella, terza, e Silvia, sesta.
    L'andamento della gara di Luciano sembra un parallelo con la mia: dopo un inizio brillante negli ultimi 4 kilometri ho peggiorato di un minuto al km, avevo le gambe che sembravano dei salami! Tempo finale 1h.40'36"
    Dal sito Championchip non si riesce ad estrarre i risultati dei soci perchè non vengono riportati i nomi delle squadre; pare che la gara non fosse riconosciuta dalla Fidal e quindi vietata ai tesserati. Vincenzo
  • Lucky 13/02/2008 alle 00:08:17 rispondi
    e il salame?
    ne sarà rimasto un pò? :-)))
  • Trinks 13/02/2008 alle 08:24:49 rispondi
    Grande Luciano
    E' da quando ti ho visto la prima sera in montagnetta che mi dicevi che volevi partecipare a questa mezza! La bronchite ti ha un po' debilitato, ma le gambe e la testa ci sono sempre!! Con la forza di volonta che hai sicuramente infrangerai il tuo "Personal Best" alla prossima gara!! Buone corse! Daniele Trinca
  • diego65 13/02/2008 alle 09:11:53 rispondi
    normative Fidal
    ..sottoscrivo l'apprezzamento per questa gara, ho partecipato anche l'anno scorso e davvero per percorso organizzazione e comodita' e' una delle mezze piu' interessanti per i podisti milanesi . Ho sentito anche io dell'ennesima disputa per gare Fidal si-no e volevo dire che questa storia comincia ad essere assurda, chi si iscrive ad una gara non puo' ogni volta preoccuparsi di sapere se ci sono problemi tra l'organizzazione e la Fidal e nessuno e' stato avvisato o diffidato prima dal partecipare.L'anno scorso caso analogo per Marengo Marathon con la Fidal Piemonte ....e basta, noi vogliamo solo correre e divertirci !
    Diego Guida (1.34.19 a Vittuone )
  • Valeria.Pizzati 13/02/2008 alle 11:59:21 rispondi
    Gara Fidal sì, gara Fidal no, intanto da quanto raccontatoci da Luciano, sembra organizzata molto bene e decisamente meglio delle contestuali Due Perle, sia in termini di ristoro che di pacco gara.
    Spero che l'anno prossimo non coincidano di nuovo per avere la possibilità di correrle entrambe.
    Altra cosa... Tanto per saperlo.
    Come ci dobbiamo comportare con le gare Fidal NO?
    Cosa rischiamo correndole?
  • diego65 13/02/2008 alle 12:05:29 rispondi
    Fidal
    .....ma soprattutto, come facciamo a sapere prima se una gara ha o no il "marchio " di gara Fidal ?
  • Lucky 13/02/2008 alle 12:21:30 rispondi
    Fidal o non Fidal
    Incredibile quello che sta succedendo ultimamente.....
    Dal mio punto di vista la Mezza del Castello è stata organizzata in maniera impeccabile con un mix di proffesionismo e casereccio che non fa mai male...
    La OTC curava il cronometraggio, i ristori durante il percorso impeccabili con tanto di spugnaggio. Il ristoro finale sembrava un ristorante. Il premio di altissimo livello rispetto a quanto speso per l'iscrizione.
    E ora quello che sta succedendo con il Brianzolo......
    Non capisco se è perdita di potere o come dicono loro rispetto delle regole tassativo e tolleranza zero da quest'anno....
    Staremo a vedere....io le gare che voglio fare le faccio alla barba della Fidal o non Fidal :-)) perchè in fondo corro per divertirmi.
    Luciano Alvazzi
  • Valeria.Pizzati 13/02/2008 alle 12:30:44 rispondi
    esatto Luciano, ma soprattutto voglio capire che cosa mi può capitare se faccio gare fuori dal circuito Fidal.

    gli episodi del Brianzolo sono piuttosto incresciosi da quello che ci raccontava Franz e forse, in parte la Fidal ha fatto bene a chiamarsi fuori, ma non ho ancora capito se ha annullato le ultime due gare o si è solo tolta di mezzo e gli organizzatori le disputeranno a loro rischio e pericolo.
  • Lucky 13/02/2008 alle 12:40:18 rispondi
    Da quello che si legge sui vari siti sembra essersi chiamata fuori, ma presto sapremo tutto....
    Per i rischi sulle partecipazione passiamo la palla "ufficio legale del Road" :-))
    Buona Giornata! Ciao! Luciano
  • mgiacomello 08/04/2008 alle 18:39:22 rispondi
    Richiamo con ammonizione
    Giusto per continuare sull'argomento di gare non riconosciute Fidal (emerso anche in questo frangente) vi segnalo che giusto ieri sera ho ricevuto una lettera da Fidal Lombardia dall'oggetto: Richiamo con ammonizione" in cui mi si contesta di aver violato l'articolo 21 del Regolamento Organico che è sanzionabile con il deferimento ecc ecc. per aver partecipato alla Mezza del Castello, gara non riconosciuta.
    Per questa volta è solo un ammonimento ma mi sollecitano a non partecipare in futuro a gare non riconosciute, altrimenti dovranno procedere al deferimento ecc ecc.

    A parte le considerazioni sull'ottima qualità dell'organizzazione già espresse da chi ha scritto prima di me (magari in tutte le Fidal ci fosse il medesimo trattamento) c'è da chiedersi se tale accanimento non sia degno di miglior causa.
    Soprattutto, come si fa a essere garantiti che partecipando ad una manifestazione, con assoluto spirito dilettantistico, non si rischi di trasformare un'occasione di amicizia e divertimento, in una possibile sanzione?
    Ciao a tutti i Road
Prossimi eventi
00/00/00 -




 Questo mese 
 Agosto 
Lu Ma Me Gi Ve Sa Do
1 2 3
4 5 6 7 8 9 10
11 12 13 14 15 16 17
18 19 20 21 22 23 24
25 26 27 28 29 30 31
Oggi  Aug 17, 2025