INFORMATIVA BREVE

La informiamo che, per migliorare la sua esperienza di navigazione su questo sito web, utilizziamo diversi tipi di cookie, tra cui:
Cookie di tipo funzionale alla navigazione (functionality cookie); Cookie di tipo pubblicitario (advertising cookie); Cookie di tipo statistico (performance cookie); che consentono di accedere a dati personali raccolti durante la navigazione.
Nella pagina della Informativa Estesa sono presenti le istruzioni per negare il consenso all'installazione di qualunque cookie. Cliccando su "ACCETTA" o continuando la navigazione, saranno attivati tutti i cookie specificati nell'Informativa Estesa ai sensi degli artt. 13 e 14 Reg.to UE 2016/679.

ACCETTA X

Road Runners Spa

Inserito da Carmelo Cannizzaro il 12/02/2008 alle 15:47 nella sezione vita al club

Sono iscritto al mitico Road dall'anno scorso.

Con grande sorpresa quest'anno, al primo rinnovo, constato non solo che la quota di iscrizione resta particolarmante "salata" (euro 50), ma soprattutto che non include alcun tipo di omaggio (una maglietta, un pantaloncino..).

Il raffronto con altri club di tradizione meno gloriosa (e soprattutto con meno iscritti) è impietoso. Quote di iscrizioni più basse (in alcuni casi non più di 35 euro) che comprendono Borse e tute in omaggio agli atleti...

Anche in un ottica più da "società per azioni", per riferirmi al bel articolo di Franz Rossi del mese di dicembre, il costo del Road mi sembra decisamente esagerato. Confido in sostanziali miglioramenti per il rinnovo 2009...!

Un cordiale saluto

Letto 977 volte
Commenti
  • IM-ale 12/02/2008 alle 15:58:01 rispondi
    Quota sociale..
    Evidentemente non hai partecipato all'assemblea sociale, tenutasi lo scorso 25 gennaio, dove è stato approvato all'unanimità il bilancio del Club.Un blog non è certo il posto più indicato per discutere di questioni "finanziarie".Ma ti invito senza indugio a venire in Sede di tanto in tanto ed a partecipare attivamente alla vita sociale del Road, in modo che tu possa verificare direttamente come vengono utilizzati i tuoi 50 euro (e quelli degli oltre 600 soci ad oggi attivi).Ti aspetto.ale bucci
  • IM-ale 12/02/2008 alle 17:21:30 rispondi
    per conto del Presidente
    caro Cannizzaro, mi spiace che tu faccia questo rilievo e oltre a ribadire quello che ti ha già risposto il consigliere Bucci (intervenire all'assemblea) voglio fare due conti:nelle euro 50 di quota annuale sono comprese 10 euro per la tessera Fidal, se vuoi possiamo dire quota 40 + 10. Se tu avessi partecipato alla Maratona di Milano avresti pagato euro 25 anzichè 30,
    se tu avessi partecipato ai Campionati Italiani di Cross a Torino avresti avuto l'iscrizione gratis (euro 4)+ pullman,
    se tu avessi partecipato ai Campionati Italiani di maratonina a Ferrara avresti avuto l'iscrizione gratis (euro 18)+ pullman.
    Noi abbiamo una sede in zona centrale della città, altre società che fanno pagare poco hanno come sede un PO Box.
    Inoltre abbiamo un sito web ed un giornale da tutti invidiati, delle gare sociali dove ci costano affitti campi, medici, assicurazione, giudici ecc.
    Mi fermo qui, certo che chi fa un'attività del tutto personale non può avere i vantaggi della vita associativa, che in definitiva è quella che vogliamo.
    Tengo valido il tuo suggerimento di assegnare maglette giacchè molti corrono senza simbolo sociale.
    Ti anticipo che in assemblea alcuni soci hanno proposto di elevare la quota a euro 60 in considerazione delle spese che andremo ad anticipare per l'abbellimento della sede.Cordiali salutiIsolano MottaPresidente
  • kemp 12/02/2008 alle 18:14:08 rispondi
    Caro Presidente, caro consigliere Bucci
    vi ringrazio per le vostre risposte.
    Tengo solo a precisare che la mia osservazione non voleva mettere assolutamente in dubbio la correttezza della gestione degli amministratori del club, nè voleva sindacarne la gestione.

    Cordiali saluti
    C. Cannizzaro
  • Franz.Rossi 12/02/2008 alle 22:57:45 rispondi
    Caro Carmelo,
    inizio con ringraziarti per l'apprezzamento al mio articolo.
    Io credo che il valore di una cosa non sia quasi mai uguale al denaro che si paga per essa.
    Da un lato ci sono degli oggetti che paghiamo decisamente troppo (un paio di occhiale Nike rispetto a quelli Decathlon), dall'altro ci sono cose che ci sono date gratis ma che hanno un valore inestimabile (una bella corsa sulla neve, un sorriso di una persona su un autobus).
    E' vero il Club non regala maglie, tute o borse in cambio dell'iscrizione, ma lo si fa in ossequio ad un valore più grande: quello di essere liberi (da sponsor commerciali e non solo).
    E' vero abbiamo centinaia di iscritti, ed ognuno di essi ha la possibilità di contribuire (come hai fatto tu) con il suo pensiero e i suoi suggerimenti.
    E' vero 50 euro sono tanti, ma se poniamo su un piatto della bilancia le tante giornate passate in un anno al Road e dall'altro un pieno di benzina... beh non ho dubbi: l'iscrizione costa poco.
    Non voglio sminuire il senso del tuo intervento, che come hai anche precisato nel commento, era fatto in ottica costruttiva e non di "critica" alla dirigenza e al suo operato.
    Ma mi unisco all'invito di Alessandro ed Isolano, cerca di venire giovedì alla serata con Trabucchi, venerdì all'Happy Hours in sede, oppure sabato mattina all'allenamento collettivo (tanto per citare i prossimi appuntamenti) e magari i 50 euro saranno i 50 euro meglio spesi dell'anno.
    Con simpatia
    Franz
  • Trinks 13/02/2008 alle 08:45:51 rispondi
    Vita al Club
    Sono socio road da quasi un anno, mi sono iscritto semplicemente perchè intendevo correre la stramilano competitiva. Non ero attirato dalla vita al club, ero iscritto e basta al "ROAD RUNNER s.p.a", ma un giorno ho deciso di partecipare ai 10.000 in pista, validi per il campionato sociale. Da allora mi sento parte di un gruppo affiatato di persone, di amici che amano lo stesso sport. Ora sono socio ATTIVO più mai, passo in sede per l'happy hour, faccio le tapasciate, vado agli incontri che si organizzano in sede. L'assemblea dei soci ha chiarito perfettamente dove vanno a finire i nostri (40+10)€, non nelle tasche del presidente o dei consiglieri! Ti invito, come hanno detto il Presidente, il consigliere Bucci e Franz a passare in sede. Capirai il motivo che spinge me e molti altri a rinnovare la tessera Road ogni anno.
    Con simpatia, Daniele Trinca
  • ultimokilometro 13/02/2008 alle 10:01:56 rispondi
    Bravo Kemp
    Stiamo avendo l'ennesima dimostrazione di quanto una critica possa essere costruttiva e generare commenti e pensieri che non verrebbero altrimenti esposti. Non tutti possiamo o vogliamo partecipare alle assemblee e quasi mai si parla di bilancio tra una corsa e un allenamento. Certo partecipare alle attività del club è un ottimo modo per rendersi conto del valore reale (anche monetario) dell'essere iscritto al club. Grazie per avere avuto il coraggio di esporre il tuo pensiero, non sei l'unico a pensarla così, e grazie a chi ha chiaramente esposto le motivazioni che giustificano l'importo della quota di iscrizione. Le risposte ricevute serviranno a tutti noi per capire il senso di tale quota.

    Mi viene da parafrasare Kennedy: "Non chiedere quello che il Road può fare per te, ma quello che tu puoi fare per il Road"

    ...compatibilmente con i propri impegni ognuno può dare il suo piccolo contributo, anche tendente asintoticamente a zero, siamo in tanti e siamo forti.

    Ciao a tutti,

      Stefano.

  • Valeria.Pizzati 13/02/2008 alle 11:09:25 rispondi
    Neo socia Road
    ... dalla metà di ottobre e subito attiva e spesso in prima linea.
    Il Club per me è questo, è partecipazione, è condivisione, altrimenti avrei continuato a fare "l'individiuale".

    Partecipo quindi con piacere alla vita sociale e ho considerato subito l'assemblea dei soci come impegno imperdibile per capire anche la parte più burocratica e meno amena che i miei compagni portano avanti con dedizione e precisione.
    Ti posso assicurare, con bilancio alla mano, che la quota annua è bassa e pienamente giustificata. Ti ricordo anche che per precisa volontà espressa nel regolamento, non abbiamo sponsor di alcun genere. Ci autofinanziamo in tutto e per tutto.
    Il mio consiglio è quello di passare più spesso in sede, parlare con presidente e consiglieri e se si vuol far sentire la propria voce in maniera formale, partecipare all'assemblea.
    Ti aspettiamo presto!
    Ciao!



  • Lento 67 13/02/2008 alle 13:01:27 rispondi
    Cosa puoi avere con 50 euro...
    Parto da un presupposto, sono socio da un anno e mezzo e partecipo pochissimo per mille altri impegni alla vita del club.

    Ciononostante ogni volta che entro nella sede Road vengo trattato come uno di famiglia.

    Ogni volta che partecipo ad una gara o ad una non competitiva mi basta indossare la canotta Road per avere un incitamento, scambiare due parole prima e dopo la corsa.

    Se ho dovuto chiedere qualche informazione anche via mail o via telefono, tutti sono sempre stati puntuali e corretti.

    Tutto questo senza tralasciare la comodità delle iscrizioni alle gare in sede, delle belle giornate organizzate per chi vuole cimentarsi in pista o nel cross e la fantastica corsa di Natale all'Idroscalo.

    Ebbene sinceramente trovo che i miei 50 euro non potrei spenderli meglio !!

    Claudio Freschi

  • Efisia.Cipolloni 13/02/2008 alle 13:40:42 rispondi
    Kemp...
    ..sono circa * 4.16 al mese! concedimi di dirti che non mi sembra una quota così elevata da sostenere, se si considera il "ritorno" di emozioni e soddisfazioni che il Road ti può dare. :)
    Less is More! Ciao. Efisia.
  • Morg@na 13/02/2008 alle 15:51:03 rispondi
    Caro Road... ma quanto mi costi...
    ...in effetti si pottrebbe pensare...
    Ma caro Kemp, l'hai detto tu stesso "Il raffronto con altri club di tradizione meno gloriosa..." ecc ecc...
    Sono socia Road dal 2004, non partecipo ahime' assiduamente alle iniziative in sede, faccio qualche competitiva, molte tapasciate...
    Perche' ho scelto i Road? Inizialmente per caso, perche' ero tesserata per un'altra societa' molto piu' piccolina dalla quale per vari motivi mi volevo allontanare. E la scelta e' inevitabilmente caduta sul "Club piu' prestigioso di Milano".
    Ma una volta entrata nel giro mi sono subito affezionata ai volti, alle voci, al clima guascone che caratterizza ogni momento della vita sociale.
    Al Road ho trovato amici, e amiche soprattutto.
    Non potrei piu' farne a meno.
    Essere Road vuol dire far parte di una grande famiglia, che regala gioie ed emozioni, e le emozioni non hanno prezzo.
    Spero di incontrarti qualche volta in sede, magari domani alla conferenza, o perche' no sabato 23 per il cross Brianzolo, dove stiamo difendendo il terzo posto in classifica!
    A presto

    Noemi-Morg@na
Prossimi eventi
00/00/00 -




 Questo mese 
 Agosto 
Lu Ma Me Gi Ve Sa Do
1 2 3
4 5 6 7 8 9 10
11 12 13 14 15 16 17
18 19 20 21 22 23 24
25 26 27 28 29 30 31
Oggi  Aug 17, 2025