|
|
|
Milano city marathon 2014
Inserito da DONNY il 08/04/2014 alle 17:19 nella sezione strada
Ieri è stata una pioggia di emozioni perché la MCM con le sue staffette colora 42 km di grigiore milanese e rende la giornata speciale. Anche quest’anno (follia pura) ho deciso di correre la maratona perché non farlo mi sembra di togliere qualcosa a Milano: la mia città che ultimamente amo così poco.
A pochi giorni dalla gara scopro che non ci sarà nemmeno il blocco totale del traffico per cui psicologicamente mi preparo alle solite scene di ordinaria follia che il milanese imbruttito e intollerante reciterà davanti alle intersezioni stradali dove si snoda il percorso di gara presidiate. Scene a cui non mi abituerò mai.
Giungo a Rho con largo anticipo e mi unisco agli amici marziani, mi sento emozionata perché so che lungo i 42 km viaggerò dentro me stessa e proverò emozioni e sensazioni di ogni sorta. Essendo per natura un’insicura ho mille paure ma una certezza ce l’ho: arriverò in fondo. Ho corso maratone in condizioni difficili e sono più che convinta che con la testa si arriva ovunque.
La giornata si presenta soleggiata e la temperatura è destinata a salire specie nelle ore centrali. 09,20: si parte! Le gambe girano, il fiato tiene. Percorro i primi venti kilometri senza nemmeno accorgermi. Il primo tratto di maratona si snoda lungo la via Novara che scorre sotto i miei piedi docilmente. Mi guardo attorno sebbene non ci sia molto da osservare e poi finalmente giungiamo in città. Il primo cambio della staffetta è uno spettacolo: sfilo davanti a tutte queste persone che entusiaste tifano per tutti quelli che passano, gli amici mi salutano, per un attimo mi sento importante ed è bellissimo vivere questa emozione. Proseguo la mia gara fregandomene del Garmin che porto al polso, oggi per me è importante semplicemente arrivare in fondo. Fa caldo, si corre sotto il sole e la stanchezza incomincia a farsi sentire. Bevo ogni 5 km e cerco di reintegrare ogni 10 km con dei gel. I cartelli dei passaggi ad ogni kilometro diventano un miraggio: segno evidente del mio rallentamento. Supero il cambio della seconda staffetta e attraversando il centro arrivo al trentesimo kilometro. Il sole brucia sulla pelle, il caldo si è fatto insopportabile eppure la testa non mi abbandona dentro di me la mia voce che dice: “hai energie da vendere, hai energie da vendere, hai energie da vendere” e vado avanti. Oramai bere ogni 5 km non basta più, la sensazione di arsura non mi abbandona. Dopo sei maratone credo che per istinto quando non hai più niente da dare, quando il fisico è sfinito e grida basta la testa ti protegge gettandoti in un limbo di pace interiore e rassegnazione alla sofferenza. E’ una valvola di sicurezza che scatta quando raggiungi il tuo limite. Sono al 35esimo kilometro ma non mollo qualcuno mi porge una bottiglia di acqua: è Mirko che togliendosi gli occhiali si fa riconoscere. Che Dio lo benedica, morivo di sete! Mi esorta a non mollare, ormai manca poco alla fine! A tratti son costretta a camminare, le gambe non ce la fanno più! Troppo caldo, troppo, sudore, troppa fatica!
Qualche accenno di crampi ai quadricipiti ma io in fondo devo arrivare per tutti quelli che mi stanno aspettando, per Zanzibar, per i marziani, per Rosita, per Patrizia e anche per me stessa. Trentanovesimo kilometro: odio corso Sempione! Infinito, freddo, troppo lungo, troppo soleggiato. Cammino, non riesco più a correre però capisco che è quasi finita. Arrivo in viale Gadio finalmente e il mio mondo si colora, esco dal limbo della sofferenza e scoppio in lacrime, trovo la forza di trotterellare verso il mio settimo traguardo con tutte le mie incertezze immense. Un pensiero a chi è meno fortunato di me e lotta ogni giorno per la vita o per una vita migliore, un pensiero a chi non c’è più ma è sempre nel mio cuore, un pensiero a tutti quelli che mi vogliono bene e mi sono sempre accanto e supero il traguardo trovando le braccia di Andrea, Marco, Dario, Alfredo, Sergio, Stefano, Il Capitano e Marco. Prendo con orgoglio la medaglia da finisher e penso a quanto sono fortunata a vivere queste emozioni, ringrazio qualcuno lassù che mi dà questa possibilità ogni volta. Non importa quanto tempo ci ho impiegato per me la corsa è emozione pura.
Dedico questa maratona a Letizia: piccina ma forte come una leonessa.

|
|
|
|
Utenti
|
 |
 |
Ad oggi ci sono 3539 utenti iscritti al sito di cui 0 attualmente online |
|
 |
 |
|
|