|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]()
|
![]() Archiviata la terza prova del BrianzoloInserito da Franz.Rossi il 03/02/2008 alle 17:56 nella sezione cross & trail
Sabato la gara del Campionato Brianzolo in quel di Briosco (nota agli appassionati come quella con il percorso più impegnativo, e domenica dedicata alla 5 Mulini, una manifestazione che non ha bisogno di presentazioni. Torniamo al Brianzolo, che ha visto una modifica sostanziale ad una norma di calcolo del punteggio. Come ricorderete, la categoria N (MM50 e MM55) assegnava punteggi a scalare dal primo in poi partendo da 150 punti, esattamente come per le altre categorie Master maschili. La categoria O (over 60), invece, assegnava punti a partire da 50. La cosa aveva già generato malumori e gli organizzatori hanno deciso di dividere i punti diversamente: la categoria N partira da 120 punti, quella O da 80 punti. Naturalmente ciò ha effetto retroattivo e cambia tutti i calcoli. Nel complesso la cosa è condivisibile, rimane il dubbio sul cambiare una norma a campionato avviato... comunque la cosa non ha letteralmente cambiato nulla nei conti della nostra squadra (curiosità dei numeri) ma ha migliorato la nostra posizione nei confronti della prima e della seconda. Veniamo al Cross vero, quello che si gioca tra le rogge e non tra i numeri. E' stato un sabato funestato da parecchie assenze dettate da malattie o da impegni di lavoro. Fortunatamente alcuni nuovi acquisti del Cross Country Magic Team ci hanno permesso di difendere onorevolmente la posizione. La prima gara ha visto protagoniste proprio le due categorie oggetto del cambio del calcolo dei punteggi. Nella categoria N a farla da padrone il solito Walter Valli, una certezza come presenza e come continuità di risultato, anche se in trend leggermente in discesa. E di questo sta approfittando Paolo Valente che lo insegue sempre più da vicino. Da segnalare l'ottima prova di Silvio Blandino che dopo un primo giro di studio ha attaccato per bene, guadagnando parecchie posizioni.
Tra gli atleti della categoria O segnaliamo finalmente il "debutto annuale" del nostro presidente Isolano Motta che al grido Quando il gioco si fa duro... ha scelto Briosco come prima prova 2008. Giorgio Alemanni, finalmente soddisfatto dal poter portare alla squadra punti pesanti ha attaccato, giungendo quarto.
E' stata quindi la volta delle categorie femminili. Nella categoria I, la solita Noemi Morelli (che sta diventando una beniamina di Roberto Mandelli, il fotografo di Podisti.Net, ha corso portando un bel bottino di punti.
Nella categoria K, invece, Alessandra Bestiani è stata autrice di un'ottima prova, mentre Loredana Lamonica ha imparato ad apprezzare come anche i falsopiani siano impegnativi muscolarmente.
Terza ed ultima la categoria W nella quale Lorella Fumagalli appare abbonata al terzo posto.
Ha preso il via il gruppo più numeroso, quello della categoria M, nel quale l'assenza per lavoro di Luca Speciani è stata autorevolmente coperta da Gianni Diabolik Pistis e dal debutto stagionale di Giovanni Pedrolini che con una bella prova ha portato alla squadra un gruzzolo di punti. Da segnalare per continuità di impegno e di risultati anche Alessandro Bucci (reduce dalle gare Master di nuoto del mattino) e di Franco Valsecchi. Menzione d'onore al "solito" Robino Arti che ha coraggiosamente tentato di correre nonostante l'infortunio occorsogli nella prova di Besana. Roberto ha dovuto smettere dopo il primo giro, ma con un po' di pazienza lo vedremo calcare di nuovo le scene.
Nella categoria L abbiamo assistito al ritorno in grande stile di Lorenzo Bernardini, ventesimo di categoria, mentre attendiamo ancora il rientro dopo l'infortunio del capitano Daniele Trinca cui vanno i nostri auguri. Conferma per Paolo Visigalli e Stefano Gasperi, mentre Lord Cristiano Neri e la sua simpatia continuano a fare squadra e a portare punti preziosi. Da segnalare il debutto in maglia Road di un nuovo socio, Andrea Vasco, che ha iniziato sul campo più difficile l'avventura del cross. E da menzionare anche la costanza di Daniele Ferreri che in questa gara è riuscito a guadagnare una posizione.
E così archiviamo anche la terza prova del Campionato Brianzolo. Nella classifica generale, riveduta e corretta dopo il cambio della regola, la nostra terza posizione appare fortificata. Rimane il cruccio di non riuscire a portare qualche socio amico in più che compenserebbe un po' di sfortuna con la perdita di alcuni elementi importanti. Siamo a metà strada, mancano tre prove e possiamo ancora risalire la china e agguantare il secondo posto.
Grazie a tutti i partecipanti, arrivederci alla prossima: sabato 9 febbraio a Seveso Franz
![]() ![]() Commenti
|
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Complimenti anche all'esordiente Andrea Vasco che ha portato punti preziosi!
Complimenti a tutte le Ladies Road, ma soprattutto alle due fantastiche princesses Noemi e Loredana alle quali mi sento particolarmente vicina! :)
Non ci sono tempi minimi o tempi massimi, c'è solo la voglia comune a tutti di correre e divertirsi.
Se poi il tuo anno di nascita è quel 1951 che ti porti nel nickname allora sei ancora più prezioso come punti (anche se arrivassi ultimo).
Non mancare e mettiti in contatto con me per la gara del prossimo sabato :-)
ciao
Franz
Vorra dire che mi allenerò MOOLTO di più
http://www.podisti.it/foto/102007/displayimage.php?album=346&pos=326
...in questo modo è arrivato 32°!!!
ciao, Giovanni
Peccato per un po' di mal di pancia(...) al secondo giro...mi hanno infilato in 6 e ho perso quei 20-30 metri che non sono più riuscito a recuperare, anzi...
Paesaggi molto belli, questi brianzoli sono veramente fortunati, altro che correre nei parchi e nelle strade di Milano...
Dai che possiamo il 2° posto è lì, alla nostra portata! Forza Road!
Davvero bello anche se molto faticoso di una fatica molto diversa da quella a cui sono abituato. Una da togliere il fiato piuttosto che da piegare le gambe.
Ciao a tutti!
Ultimokilometro.
Scrivero' all'organizzazione. Passi per le docce, passi per la mancanza di un rubinetto per togliere il grosso dello schifo dalle scarpe... ma e' cosi' complicato mettere a disposizione un paio di Toi-Toi chimici?
La mia gara: partita con un buon ritmo, guadagnate nei primi metri 3 posizioni, stroncata dalla salita ma soprattutto dal disorientamento dell' "avant-indre'" prima della discesa, dove ad un certo punto non ho capito piu' nulla, ho sbagliato strada per qualche metro in discesa, sono risalita perdendo completamente il ritmo, e anche 2 delle 3 posizioni guadagnate...
Pazienza, in ogni caso e' stata la miglior prestazione delle 3, forse ho capito come devo correre su questi terreni.
Una cosa che per me poi e' psicologicamente devastante, in ogni tipo di corsa, e' il percorso su piu' giri da ripetere. E' piu' forte di me, il secondo giro crollo.
Ma esistono gare di cross "in un giro unico"?
ciaooo
Morg@na
Come ho già detto a Franz, purtroppo non ci sarò a Seveso. E' sfumata la mia possibilità di poter partecipare a tutte e 6 le gare.
Ma posso contare di tornare più forte di prima!!!
A un certo punto son andato a fare la pipì, mi son messo dietro un bel muretto al riparo da ogni sguardo ma a metà del servizio mi sono accorto che arrivavano i primi della betteria M!!! In pratica mi ero messo a far pipì sul percorso di gara! Ah ah... Pensavo di essere nascosto e invece c'è mancato poco che finissi sulla copertina del servizio di Mandelli :-))
Robino
P.S. Compa, fai il possibile per farmi entrare nella Brigata! Grazie.
Sabato prox se tutto va bene ti sostituirò io. Non riusciamo mai a correre insieme tra la mia bronchite e il tuo piede.
Ciao
Luciano