INFORMATIVA BREVE

La informiamo che, per migliorare la sua esperienza di navigazione su questo sito web, utilizziamo diversi tipi di cookie, tra cui:
Cookie di tipo funzionale alla navigazione (functionality cookie); Cookie di tipo pubblicitario (advertising cookie); Cookie di tipo statistico (performance cookie); che consentono di accedere a dati personali raccolti durante la navigazione.
Nella pagina della Informativa Estesa sono presenti le istruzioni per negare il consenso all'installazione di qualunque cookie. Cliccando su "ACCETTA" o continuando la navigazione, saranno attivati tutti i cookie specificati nell'Informativa Estesa ai sensi degli artt. 13 e 14 Reg.to UE 2016/679.

ACCETTA X

Giussano, un cross da campioni

Inserito da Franz.Rossi il 20/01/2008 alle 13:08 nella sezione cross & trail

Seconda prova del Campionato Brianzolo Seconda prova del Campionato Brianzolo, si corre a Giussano nei pressi del laghetto.
La giornata di sole ha fatto sì che gli atleti accorressero numerosi ed agguerriti, nell'aria si respira la voglia di far festa, alcuni gazebo punteggiano i pratoni antistanti la zona dell'arrivo.
I gruppi sportivi si accampano, scambiano opinioni e consigli, battute ed incitamenti. Le iscrizioni procedono veloci, così come le fasi di riscaldamento...

Il Cross Country Team è più numeroso che mai: 43 atleti iscritti e un nutrito gruppo di accompagnatori e tifosi.
Le operazioni di segreteria sono affidate a Joshua Rossi (che ormai è un veterano) e ad Attilio Sigona che si divide tra segreteria e servizio cine/fotografico.
Il Capitano Daniele Trinca si occupa della parte sportiva mentre viene affidata a Lord Blacks (alias Cristiano Neri) la difficile gestione dell'area comfort/relax.

Ed è subito gara.
Primi a partire gli uomini over 50 divisi in due categorie.
Nella categoria N a guidare il gruppo sarà Walter Valli, ma gli atleti di questa serie, complice un regolamento che premia con 150 punti il primo, portano alla squadra un ricco bottino di 564 punti finali.
Fondamentale la presenza di alcuni atleti mancati a Besana: la maiuscola prova di Giancarlo Pittoni e il contributo fondamentale di Giacomello e Blandino che hanno fatto da complemento al gruppo di MM50 già presenti.
Ma non va dimenticata neppure l'ultima piazza di Ettore Comparelli, abituato a ben altre distanze, che però ha contribuito con ben 54 punti al bottio finale.

Ma ecco la tabella dei risultati di categoria:

categoria N - partenza ore 14.50
atleta time P.ti Pos
Walter Valli 25'34" 108 43
Giancarlo Pittoni 27'03" 91 60
Maurizio Giacomello 28'07" 78 73
Paolo Valenti 28'13 76 75
Silvio Blandino 28'23" 75 76
Massimo Bellossi 29'33" 64 87
Ettore Comparelli 38'48" 54 97
Totale Squadra 546


Stessa partenza, ma categoria diversa per gli over 60, riuniti ai fini della classifica societaria in un'unica categoria, ma divisi in under 70 e over 70 ai fini della classifica finale.
Le regole del Campionato Brianzolo puniscono un po' gli atleti di quest'età: il primo arrivato prende solo 50 punti (e non 150 come per le altre categorie maschili), di conseguenza il primo arrivato è in qualche modo equiparato al 101esimo dei giovani.
E' una regola e come tale va accettata e rispettata, ma Giorgio Alemanni sempre in lotta per le prime posizioni, correrebbe volentieri tra gli MM50 pur di portare punti al Road.
In effetti, la sua sesta piazza vale 45 punti, ma il 24'32" sarebbe valso 120 punti e il primato tra i Road nella categoria N.
Pazienza Giorgio, tu punta al podio di categoria!
Anche nella categoria O vi sono stati alcuni preziosi contributi da atleti mancati a Besana, sono certo che la squadra così fortificata potrà ambire a mantenere il passo con le forti avversarie.

Ecco la tabella dei risultati di categoria:

categoria O - partenza ore 14.50
atleta time P.ti Pos
Giorgio Alemanni 24'32" 45 6
PierMario Sasso 27'01" 33 18
Pietro Ferrari 31'18" 14 37
Giuseppe Pizzirani 31'32" 12 39
Mario Maitilasso 33'07" 10 41
Bruno Sala 34'06" 8 43
Andrea Lazzarini 35'05" 6 45
Totale Squadra 128


Ed è la volta delle donne: partenza unica per l'altra metà del cielo, ma risultati divisi nelle tre categorie di età I, K, W.
Al debutto qui a Giussano, Valeria Pizzati che in poco più di tre mesi si è convertita dalla corsa in palestra alle chiodate e al fango.
Conferma della terza posizione di categoria per Lorella Fumagalli che ha ben sfruttato l'involontario "lepraggio" di Alessandra Bestiani.
Ottimo debutto al cross anche per Luisella Iabichella, abituata alle fatiche della triplice, e di Paola Pignatelli che lascia il tartan per il fango.
Citazione d'obbligo, infine, per le capitane della squadra femminile: Loredana e Noeami, simbolo delle Lady Road e animatrici di tutti i nostri eventi.

Ma ecco la tabella dei risultati divisi per categoria:

categoria I - partenza ore 16.05
atleta time P.ti Pos
Noemi Morelli 21'28" 18 33
Valeria Pizzati 23'29" 17 34
Totale Squadra 35


categoria K - partenza ore 16.05
atleta time P.ti Pos
Alessandra Bestiani 16'33" 39 12
Paola Pignatelli 18'39" 30 21
Loredana Lamonica 20'15" 25 26
Totale Squadra 94


categoria W - partenza ore 16.05
atleta time P.ti Pos
Lorella Fumagalli 16'32" 48 3
Luisella Iabichella 18'33" 43 8
Totale Squadra 91


Tocca ora al gruppo più numeroso, 12 atleti al via nonostante la forzata sosta in infermeria di Roberto Arti che non ha abbandonato la squadra ma si è dedicato alle riprese video.
Presenza importante di Gianni Diabolik Pistis, che conquista un dodicesimo posto assoluto di grande valore oltre a far incetta di punti.
Lo segue un Luca Speciani che rientra in forma, guadagna ben venti posizioni rispetto alla prova della scorsa settimana, e rimette in pari il duello con Alessandro Bucci, più preoccupato della presenza del triatleta Ricky IronGhidotti.
Preoccupazione ben motivata visto che Riccardo, abituato alle prove del Trofeo Monga, riesce a stargli davanti. Chiude il gruppetto under 24' Franco Valsecchi, mentre sarà un'altra newentry Marco Valvassori a mettere il naso davanti nella sfida con Antonio Brillo.
Cito ancora Maurizio Mariani, inseritosi nella squadra all'ultimo minuto, ma capace di una bella prova continua, che tradisce il passo di chi è abituato al trail.
In conclusione è agli atleti della categoria M che va il merito del bottino più alto in termini di punti, 922 dei 2244 conquistati oggi dal Club.

Ecco la tabella dei risultati:

categoria M - partenza ore 16.05
atleta time P.ti Pos
Giovanni Pistis 21'16" 139 12
Luca Speciani 22'05" 125 26
Riccardo Ghidotti 23'03" 106 45
Alessandro Bucci 23'13" 105 46
Franco Valsecchi 23'38" 97 54
Marco Valvassori 25'39" 70 81
Antonio Brillo 25'39" 69 82
Vincenzo Consoli 25'49" 66 85
Giovanni Lazzeri 26'19" 48 103
Maurizio Mariani 26'57" 36 115
Franz Rossi 27'51" 33 118
Claudio Ferrari 28'13" 28 123
Totale Squadra 922


L'ultima e più intensa prova della giornata vede scontrarsi gli atleti della categoria L.
Orfani di Lorenzo Bernardini, obbligato a saltare la gara per un impegno, il gruppo partiva però determinato a difendere la posizione della squadra.
Il più agguerrito era Daniele Trinca, ma il Capitano pagava questa sua determinazione con una contrattura alla coscia che lo bloccava appena oltre metà gara, obbligandolo al ritiro.
Fortunatamente per i colori del Club, Paolo Visigalli non si è tirato indietro e a chiuso, primo del Road, al 56esimo posto.
Conferme anche per Gasperi e Valmori, mentre a raccogliere punti preziosi sono arrivati alcuni "nuovi" crossisti: Silvano Garro, il poeta Mario Trovato e Alberto Willim.
A chiudere il drappello Daniele Ferreri che con i suoi 24 punti ha garantito al Club di passare quota duemila anche questa settimana.

Ma ecco la tabella dei risultati di categoria:

categoria L - partenza ore 16.35
atleta time P.ti Pos
Paolo Visigalli 22'54" 95 56
Stefano Gasperi 23'31" 83 68
Simone Valmori 24'42" 59 92
Silvano S. Garro 26'06" 39 112
Cristiano Neri 26'14" 37 114
Mario Trovato 26'22" 36 115
Alberto Willim 28'35" 29 122
Luciano Burro 29'54" 26 125
Daniele Ferreri 32'09" 24 127
Totale Squadra 428



E veniamo a commentare la classifica finale.
Una maiuscola prova dell' Euro Atletica 2002 che ha raccolto 500 punti più che nella prima gara, ci ha lasciati al terzo posto.
Abbiamo però rinforzato la nostra posizione sulla quarta squadra (i Daini Carate) e abbiamo dimostrato un grande carattere ammortizzando la perdita di 200 punti dovuti all'assenza di Lorenzo e all'infortunio di Daniele.
Il Campionato Brianzolo sta dimostrando essere una competizione davvero dura, dobbiamo impegnarci al massimo per mantenere la nostra posizione e puntare più in alto.

Classifica Squadre
Squadra Besana
12/01
Giussano
19/01
Totale
G.S.A. Corno Marco Lecco 2624 2694 5318
Euro Atletica 2002 2149 2659 4808
Road Runners Club Milano 2141 2244 4385
G.S. Daini Carate 1989 1947 3936
ASD MarciaCaratesi 1838 1728 3566
Virtus Senago 1060 1073 2133
Polisportiva Besanese 1113 920 2033
G.P. Gamber de Cuncuress 1066 834 1900
Sandamianese Brugherio 718 1032 1750
SEV Valmadrera 939 807 1746
Deportivo Pippo 817 912 1729
Bigacc De Ela 864 864 1728
Atletica Intesa Milano 954 752 1706
Atletica 42195 Blu Frida 706 888 1594
Amici dello Sport Briosco 778 774 1552
Polisposrtiva Cernuschese 808 685 1493
Nervianese 1919 826 584 1410
G.P. Villasantese 487 758 1245
A.L.S. Cremella 594 492 1086
P.B.M. Bovisio 0 1074 1074
Atletica Gisa 517 502 1019
G.S. Avis Seregno 401 594 995
Runners Desio 356 513 869
Marathon Club Seveso 527 324 851
Marciatori Desio 603 0 603
U.S. San Vittore Olona 0 593 593
CTL3 Atletica 0 560 560
Atl. Vis Nova Giussano 0 518 518
Pol. San Marco Cantù 0 472 472
G.S. Avis Oggiono 0 380 380
U.S. Atletica Vedano 0 203 203


E' stato davvero un sabato bellissimo: di festa e sport, ma soprattutto di amicizia.
Il Cross Country Team c'è e si difende alla grande, cerchiamo di conivolgere altri amici e condividere questi entusiasmanti momenti di vita insieme.
Appuntamento sabato 2 febbraio a Briosco!
Franz

Letto 1240 volte
Commenti
  • cristiano.neri 20/01/2008 alle 13:56:44 rispondi
    Le bugie nel Road.
    Purtroppo con questo articolo è saltato fuori il mio tempo reale; nel dopo gara ho detto a Walter 20 secondi in meno, ma perché a Giussano pubblicano anche i tempi? Alla prossima chiederò prima così non mi faccio cogliere in castagna! P.S. nell'area Comfort-Relax si è accomodato anche Diabolik e avete visto come gli ha fatto bene? Al 2 metterò anche l'area massaggi e allora si che conquisteremo la piazza d'onore...Lord Blacks
  • Valeria.Pizzati 20/01/2008 alle 14:14:10 rispondi
    Forti, bravi e numerosi...
    ...ma dobbiamo fare ancora di più!
    Personalmente mi sono riproposta di partecipare ad altre 2 delle 4 gare rimanenti (alcune date sono troppo sotto ad altri impegni agonistici) perché se siamo una squadra, ci dobbiamo comportare da tale e quindi il diktat è PARTECIPARE PARTECIPARE PARTECIPARE.
    Ve lo dice una che è arrivata ultima, quasi tirata sotto dallo squadrone della categoria M!
    Una citazione particolare va a Lord Chris Black che venerdì sera è stato molto incisivo nel convincermi a partecipare al cross di Giussano. E' bastato che mi coprisse di insulti ed epiteti per farmi "correre" subito a comprare un paio di chiodate. :-)
    Desolatazione per la contrattura del nostro Capitan Trinketto: leggere la delusione sulla sua faccina è stato peggio che perdere i suoi 100 punti. Sono certa che prestissimo ritornerà anche più in forma del solito!

    Di questa corsa potrei dire le peggio cose (è faticosa, devi essere allenata, ti sorpassa chiunque!), ma quello che mi è rimasto addosso (fango a parte) sono i volti sorridenti dei miei compagni di squadra. Questi mi ha ripagato di tutto.
    Ancora una volta grazie Road!
    Alla prossima!
    Valeria.
  • Alwi 20/01/2008 alle 14:38:03 rispondi
    Bella prova!!!!!
    Complimenti a tutti i Roads!!!! è stata una gara faticosa, ma bella. Un bravo a Cristiano Neri che è riuscito ad arrivare avanti (2 minuti scarsi).
    Ci vediamo sabato prossimo!!!!!!!!!!
  • Alwi 20/01/2008 alle 14:40:12 rispondi
    OOOOPPPS!!!!
  • Alwi 20/01/2008 alle 14:42:29 rispondi
    .....ma non erano 2 min scarsi? All'improvviso son diventati 2'15''. Sarà la nebbia....
  • lorber 20/01/2008 alle 16:25:41 rispondi
    Complimenti a tutti!
    Siamo sempre lì al terzo posto e possiamo sicuramente puntare al 2°!
    Alla prossima ci sarò, spero di fare una gara migliore rispetto a Besana e portare più punti...
    Lorenzo
  • mbell1957 20/01/2008 alle 18:53:16 rispondi
    la giusta atmosfera
    Credo proprio che si sia creata la giusta atmosfera ... gruppo compatto, gag e sfottò al punto giusto, ... Bravi Franz e Joshua per la parte organizzativa.Bene anche la "zona relax" gestita da Lord Blacks ... ma su chi farà i massaggi, da Briosco in poi, vorremmo poter dire la nostra ... nel caso Chris stesse pensando di farli lui !Ieri è stata duretta - almeno per me che corro zavorrato dai chili in sovrappeso e dalle scarpazze da trail arraffa-fango - ma comunque divertente: basti pensare al tizio che ho superato mentre era intento (smadonnando in bergamasco) a ravanare nel fango con le mani alla ricerca della chiodata perduta !
    Mi spiace per Capitan Trichetto ... forza Trinks ... due settimane di solo nuoto sotto le amorevoli cure del negriero 2 - alias Daniel - e tutto si sistemerà in tempo per Briosco.
    Alla prossima !
    Massimo
  • Trinks 21/01/2008 alle 00:08:59 rispondi
    ..scusatemi ragazzi..
    ..pensavo che la piccola contrattura che mi sono procurato martedì il allenamento fosse guarita, ma evidentemente non è stato così. Ho iniziato al gara più lentamente del solito per non forzare, ho recuperato posizioni e Paolo verso il 3° km.. ma complice il fango risucchiatore di piedi ho dovuto lasciare la mia 49ma posizione causa forte contrattura. Forse avrei potuto terminare la gara, ma ho pensato che se avessi proseguito sarebbe stato peggio per il mio muscolo... Che dire, chi mi ha visto al termine della gara ha visto il mio viso deluso e arrabbiato. Per un paio di settimane mi dedicherò al nuoto e alla bici.. Daniele
  • artiglio 21/01/2008 alle 09:03:39 rispondi
    CHE INVIDIA....
    Lasciatemi fare anche il mio commento...
    che invidia ragazzi! La voglia di correre è grande, tanto che per riprendere Daniele all'arrivo nell'ultima batteria, dopo il passaggio di Burro all'uscita del campo coltivato, ebbene si... mi sono messo a corricchiare nel fango con gli scarponi da trekking... (una piccola tensione muscolare al polpaccio sinistro mi indica che devo ancora avere pazienza).
    Ebbene si: invidio Daniele Ferreri e Valeria Pizzati: non solo correte e siete arrivati al traguardo, ma avete portato punti preziosi alla squadra; chissenefrega della posizione di arrivo....
    Per il video: adesso ho il "materiale" in originale delle riprese di Arti/Trinka e le foto di quest'ultimo; appena ho un attimo di tempo, prelevo da podisti.net le foto del sciur Mandelli, aspetto le foto promessemi da Morg@ana e con quanto ho girato io spero di confezionare un bel pezzo: che voi sappiate, conoscete un pezzo musicale, ben ritmato, dove si parla di fango (la canzone di Jovanotti è un po' troppo lenta, e poi... "NON SONO SOLO"...se c'è qualcosa di meglio, segnalatemelo).
    A presto
    Attilio
  • Morg@na 21/01/2008 alle 09:20:29 rispondi
    Grande Road..
    ...ma soprattutto... mitiche "Princess"!!
    La (piccola) parte snob che c'e' in me ogni volta che vede il fango inorridisce, ma alla fine mi diverto da matti.
    La mia prestazione di sabato e' stata ulteriormente "rallentata" da una mia incoscienza... ovvero 8km di corsa "allegra" fatti giusto giusto venerdi' sera.
    Risultato: zampe ancora piu' pesanti. Prometto non si ripetera' piu'.

    Al piu' tardi domani mandero' le foto ad Attilio per il video.

    ciaooo

    Morg@na
  • IM-ale 21/01/2008 alle 09:25:51 rispondi
    Artiglio:
    sarà dura trovare di meglio del pezzo di Jovanotti....
  • Valeria.Pizzati 21/01/2008 alle 09:47:17 rispondi
    A me piacerebbe Another one bites the dust, ma non so se si adegua al ritmo delle sequenze del filmato...
  • paolafelletti@tiscali.it 21/01/2008 alle 10:28:12 rispondi
    ...concordo con Ale, difficilissimo trovare una canzone più bella di quella di Jovannotti. Si, il ritmo non è dei più veloci, ma belle le parole,che nel contesto poterbbero anche ben adattarsi....Baci. twin Paola
  • Compa 21/01/2008 alle 10:37:19 rispondi
    esordio al brianzolo
    Un breve commento per questo mio esordio "pesante" al brianzolo: speravo che mi dessero un punto al kg, invece me ne hanno dato solo mezzo! Sono comunque soddisfatto del mio contribuito. Un GRAZIE di cuore a Franz per l'immenso lavoro di qualità che sta facendo (ma a Joshua hai fatto un contratto? quanto gli dai di paghetta extra?).
    Infine una considerazione generale sull'organizzazione che mi ha lasciato un pò deluso; avevo partecipato a diverse gare di cross del circuito Winter Challenge di Cadrezzate (VA) e devo dire sinceramente che mi erano piaciute molto di più; terreni più duri come fondo con meno fango ma spesso ghiacciati e più saliscendi tagliafiato ma soprattutto una organizzazione impeccabile; a Giussano mi è parso che molte cose fossero approssimative (indicazioni, logistica, ristorino ...). Nel Winter non ti davano la crostatina ma le torte le preparavano le sciure del GP Miralago! In compenso lo "spirito del cross" è splendido su tutti i campi gara.
    Alla prossima, Compa
    P.S.
    Franz, qua dobbiamo ingaggiare un pò di cinquantenni!
  • paolafelletti@tiscali.it 21/01/2008 alle 10:49:50 rispondi
    ...contratture e....dintorni... a Trink
    Caro Daniele,chi meglio di me non ti può capire che dopo la mia performance alla MCM07, dal 15 dicembre sono ferma, immobile per contrattura fetente?La mia (contrattura del muscolo piriforme) è, come dicono nell'ambiente medico sportivo, "la morte del podista". Quando me l'hanno diagnosticata non volevo crederci e ad oggi, dopo più di un mese, devo ricredermi, ahime! Mio consiglio? Datti tutto il tempo e riposo necessari. Non so che contrattura tu abbia, ma fai tanta ginnastica, stretching, nuoto benissimo e se puoi sedute di fisioterapia.Io le sto provando tutte e ad oggi, sono riuscita a fare 5 passi di corsa!!!!Un augurio sincero. Da chi soffre, come te.....Un abbraccio. Twin Paola
  • gioale 21/01/2008 alle 12:11:59 rispondi
    Coraggio Paola...
    anche se a tè non ci sarebbe bisogno di dirlo, sicuramente non ti manca, da come ti conosco io sconfiggerai certamente la "morte del podista" e poi ricorda che molto spesso piccoli o grandi problemi ci fanno ritornare ancora più forti di prima.auguri il grigio.
  • gioale 21/01/2008 alle 12:26:53 rispondi
    COMPA....
    niente abbuffate dopo gara! ma nemmeno docce e quantaltro, i Cross Brianzoli sono così, molto ma molto spartani, anche nei premi finali, però in compenso c'è un agonismo "esagerato", il cronometro conta poco o nulla, conta battere chi ti sta a fianco o davanti e in questo i Brianzoli sono il massimo.il grigio.
  • roberto arti 21/01/2008 alle 12:54:03 rispondi
    Complimenti a tutti
    Bravi! Complimenti a tutti. Una citazione particolare per Joshua che ormai ha il piglio dell'organizzatore. Ciao.

    Robino
  • Valeria.Pizzati 21/01/2008 alle 14:14:44 rispondi
    Il giovane Joshua...
    ...bravo, veloce e preciso! Un aiuto preziosissimo per i Road!
    Che un giorno possa succedere a Segrelio? :-)
  • ultimokilometro 21/01/2008 alle 15:08:43 rispondi
    non si finisce mai di imparare...
    Ma che bravi! Come fate a correre così veloce? A 36 anni con più o meno venticinque anni di corse alle spalle ho scoperto il cross! Un mondo tutto nuovo che quasi non sapevo esistesse. Non si finisce mai di imparare ;-D e non pensavo nè che i percorsi fossero così accidentati nè, che su simili percorsi, fosse possibile mantenere delle medie così elevate...
    Solo adesso ripenso alle gare che vedevo da ragazzo in TV con i keniani tipo il compianto John NGugi o Paul Tergat e i nostri Cova e Di Napoli. Credevo che fosse più facile! Loro erano dei veri eroi, ma anche noi non ce la caviamo affatto male.
    Complimenti a tutti dal primo all'ultimo!

      Ultiomkilometro
  • ferroghido 21/01/2008 alle 15:30:04 rispondi
    Spartani si ma..
    Ben vengano le gare spartane, chi mi conosce sa che pochi altri lo sono come me, a cominciare dall'abbigliamento (nudi alla meta!!!). Però qualcosa paghiamo. Certo, le gare costano comunque poco, non mi lamento di certo, però c'è chi fa meglio. Le campestri del Monga (almeno fino all'anno scorso) costano ancora meno, ci sono le docce e ristori degni del nome, a volte simil-maratona!! Certo, le gare sono mediamente più lontane, e quindi le trasferte costano qualche euro in più, però non è colpa degli organizzatori. Dunque l'anno prossimo (Franz già lo sa) potremmo concentrarci sul Monga.
    OOPS: dimenticavo, le gare sono circa 1 km più lunghe e la domenica mattina. Riki Monga veteran Ghidotti
Prossimi eventi
00/00/00 -




 Questo mese 
 Agosto 
Lu Ma Me Gi Ve Sa Do
1 2 3
4 5 6 7 8 9 10
11 12 13 14 15 16 17
18 19 20 21 22 23 24
25 26 27 28 29 30 31
Oggi  Aug 16, 2025