|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]()
|
![]() Giussano, un cross da campioniInserito da Franz.Rossi il 20/01/2008 alle 13:08 nella sezione cross & trail
La giornata di sole ha fatto sì che gli atleti accorressero numerosi ed agguerriti, nell'aria si respira la voglia di far festa, alcuni gazebo punteggiano i pratoni antistanti la zona dell'arrivo. I gruppi sportivi si accampano, scambiano opinioni e consigli, battute ed incitamenti. Le iscrizioni procedono veloci, così come le fasi di riscaldamento... Il Cross Country Team è più numeroso che mai: 43 atleti iscritti e un nutrito gruppo di accompagnatori e tifosi. Le operazioni di segreteria sono affidate a Joshua Rossi (che ormai è un veterano) e ad Attilio Sigona che si divide tra segreteria e servizio cine/fotografico. Il Capitano Daniele Trinca si occupa della parte sportiva mentre viene affidata a Lord Blacks (alias Cristiano Neri) la difficile gestione dell'area comfort/relax. Ed è subito gara. Primi a partire gli uomini over 50 divisi in due categorie. Nella categoria N a guidare il gruppo sarà Walter Valli, ma gli atleti di questa serie, complice un regolamento che premia con 150 punti il primo, portano alla squadra un ricco bottino di 564 punti finali. Fondamentale la presenza di alcuni atleti mancati a Besana: la maiuscola prova di Giancarlo Pittoni e il contributo fondamentale di Giacomello e Blandino che hanno fatto da complemento al gruppo di MM50 già presenti. Ma non va dimenticata neppure l'ultima piazza di Ettore Comparelli, abituato a ben altre distanze, che però ha contribuito con ben 54 punti al bottio finale. Ma ecco la tabella dei risultati di categoria:
Stessa partenza, ma categoria diversa per gli over 60, riuniti ai fini della classifica societaria in un'unica categoria, ma divisi in under 70 e over 70 ai fini della classifica finale. Le regole del Campionato Brianzolo puniscono un po' gli atleti di quest'età: il primo arrivato prende solo 50 punti (e non 150 come per le altre categorie maschili), di conseguenza il primo arrivato è in qualche modo equiparato al 101esimo dei giovani. E' una regola e come tale va accettata e rispettata, ma Giorgio Alemanni sempre in lotta per le prime posizioni, correrebbe volentieri tra gli MM50 pur di portare punti al Road. In effetti, la sua sesta piazza vale 45 punti, ma il 24'32" sarebbe valso 120 punti e il primato tra i Road nella categoria N. Pazienza Giorgio, tu punta al podio di categoria! Anche nella categoria O vi sono stati alcuni preziosi contributi da atleti mancati a Besana, sono certo che la squadra così fortificata potrà ambire a mantenere il passo con le forti avversarie. Ecco la tabella dei risultati di categoria:
Ed è la volta delle donne: partenza unica per l'altra metà del cielo, ma risultati divisi nelle tre categorie di età I, K, W. Al debutto qui a Giussano, Valeria Pizzati che in poco più di tre mesi si è convertita dalla corsa in palestra alle chiodate e al fango. Conferma della terza posizione di categoria per Lorella Fumagalli che ha ben sfruttato l'involontario "lepraggio" di Alessandra Bestiani. Ottimo debutto al cross anche per Luisella Iabichella, abituata alle fatiche della triplice, e di Paola Pignatelli che lascia il tartan per il fango. Citazione d'obbligo, infine, per le capitane della squadra femminile: Loredana e Noeami, simbolo delle Lady Road e animatrici di tutti i nostri eventi. Ma ecco la tabella dei risultati divisi per categoria:
Tocca ora al gruppo più numeroso, 12 atleti al via nonostante la forzata sosta in infermeria di Roberto Arti che non ha abbandonato la squadra ma si è dedicato alle riprese video. Presenza importante di Gianni Diabolik Pistis, che conquista un dodicesimo posto assoluto di grande valore oltre a far incetta di punti. Lo segue un Luca Speciani che rientra in forma, guadagna ben venti posizioni rispetto alla prova della scorsa settimana, e rimette in pari il duello con Alessandro Bucci, più preoccupato della presenza del triatleta Ricky IronGhidotti. Preoccupazione ben motivata visto che Riccardo, abituato alle prove del Trofeo Monga, riesce a stargli davanti. Chiude il gruppetto under 24' Franco Valsecchi, mentre sarà un'altra newentry Marco Valvassori a mettere il naso davanti nella sfida con Antonio Brillo. Cito ancora Maurizio Mariani, inseritosi nella squadra all'ultimo minuto, ma capace di una bella prova continua, che tradisce il passo di chi è abituato al trail. In conclusione è agli atleti della categoria M che va il merito del bottino più alto in termini di punti, 922 dei 2244 conquistati oggi dal Club. Ecco la tabella dei risultati:
L'ultima e più intensa prova della giornata vede scontrarsi gli atleti della categoria L. Orfani di Lorenzo Bernardini, obbligato a saltare la gara per un impegno, il gruppo partiva però determinato a difendere la posizione della squadra. Il più agguerrito era Daniele Trinca, ma il Capitano pagava questa sua determinazione con una contrattura alla coscia che lo bloccava appena oltre metà gara, obbligandolo al ritiro. Fortunatamente per i colori del Club, Paolo Visigalli non si è tirato indietro e a chiuso, primo del Road, al 56esimo posto. Conferme anche per Gasperi e Valmori, mentre a raccogliere punti preziosi sono arrivati alcuni "nuovi" crossisti: Silvano Garro, il poeta Mario Trovato e Alberto Willim. A chiudere il drappello Daniele Ferreri che con i suoi 24 punti ha garantito al Club di passare quota duemila anche questa settimana. Ma ecco la tabella dei risultati di categoria:
E veniamo a commentare la classifica finale. Una maiuscola prova dell' Euro Atletica 2002 che ha raccolto 500 punti più che nella prima gara, ci ha lasciati al terzo posto. Abbiamo però rinforzato la nostra posizione sulla quarta squadra (i Daini Carate) e abbiamo dimostrato un grande carattere ammortizzando la perdita di 200 punti dovuti all'assenza di Lorenzo e all'infortunio di Daniele. Il Campionato Brianzolo sta dimostrando essere una competizione davvero dura, dobbiamo impegnarci al massimo per mantenere la nostra posizione e puntare più in alto.
E' stato davvero un sabato bellissimo: di festa e sport, ma soprattutto di amicizia. Il Cross Country Team c'è e si difende alla grande, cerchiamo di conivolgere altri amici e condividere questi entusiasmanti momenti di vita insieme. Appuntamento sabato 2 febbraio a Briosco! Franz
![]() ![]() Commenti
|
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Personalmente mi sono riproposta di partecipare ad altre 2 delle 4 gare rimanenti (alcune date sono troppo sotto ad altri impegni agonistici) perché se siamo una squadra, ci dobbiamo comportare da tale e quindi il diktat è PARTECIPARE PARTECIPARE PARTECIPARE.
Ve lo dice una che è arrivata ultima, quasi tirata sotto dallo squadrone della categoria M!
Una citazione particolare va a Lord Chris Black che venerdì sera è stato molto incisivo nel convincermi a partecipare al cross di Giussano. E' bastato che mi coprisse di insulti ed epiteti per farmi "correre" subito a comprare un paio di chiodate. :-)
Desolatazione per la contrattura del nostro Capitan Trinketto: leggere la delusione sulla sua faccina è stato peggio che perdere i suoi 100 punti. Sono certa che prestissimo ritornerà anche più in forma del solito!
Di questa corsa potrei dire le peggio cose (è faticosa, devi essere allenata, ti sorpassa chiunque!), ma quello che mi è rimasto addosso (fango a parte) sono i volti sorridenti dei miei compagni di squadra. Questi mi ha ripagato di tutto.
Ancora una volta grazie Road!
Alla prossima!
Valeria.
Ci vediamo sabato prossimo!!!!!!!!!!
Siamo sempre lì al terzo posto e possiamo sicuramente puntare al 2°!
Alla prossima ci sarò, spero di fare una gara migliore rispetto a Besana e portare più punti...
Lorenzo
Mi spiace per Capitan Trichetto ... forza Trinks ... due settimane di solo nuoto sotto le amorevoli cure del negriero 2 - alias Daniel - e tutto si sistemerà in tempo per Briosco.
Alla prossima !
Massimo
che invidia ragazzi! La voglia di correre è grande, tanto che per riprendere Daniele all'arrivo nell'ultima batteria, dopo il passaggio di Burro all'uscita del campo coltivato, ebbene si... mi sono messo a corricchiare nel fango con gli scarponi da trekking... (una piccola tensione muscolare al polpaccio sinistro mi indica che devo ancora avere pazienza).
Ebbene si: invidio Daniele Ferreri e Valeria Pizzati: non solo correte e siete arrivati al traguardo, ma avete portato punti preziosi alla squadra; chissenefrega della posizione di arrivo....
Per il video: adesso ho il "materiale" in originale delle riprese di Arti/Trinka e le foto di quest'ultimo; appena ho un attimo di tempo, prelevo da podisti.net le foto del sciur Mandelli, aspetto le foto promessemi da Morg@ana e con quanto ho girato io spero di confezionare un bel pezzo: che voi sappiate, conoscete un pezzo musicale, ben ritmato, dove si parla di fango (la canzone di Jovanotti è un po' troppo lenta, e poi... "NON SONO SOLO"...se c'è qualcosa di meglio, segnalatemelo).
A presto
Attilio
La (piccola) parte snob che c'e' in me ogni volta che vede il fango inorridisce, ma alla fine mi diverto da matti.
La mia prestazione di sabato e' stata ulteriormente "rallentata" da una mia incoscienza... ovvero 8km di corsa "allegra" fatti giusto giusto venerdi' sera.
Risultato: zampe ancora piu' pesanti. Prometto non si ripetera' piu'.
Al piu' tardi domani mandero' le foto ad Attilio per il video.
ciaooo
Morg@na
Infine una considerazione generale sull'organizzazione che mi ha lasciato un pò deluso; avevo partecipato a diverse gare di cross del circuito Winter Challenge di Cadrezzate (VA) e devo dire sinceramente che mi erano piaciute molto di più; terreni più duri come fondo con meno fango ma spesso ghiacciati e più saliscendi tagliafiato ma soprattutto una organizzazione impeccabile; a Giussano mi è parso che molte cose fossero approssimative (indicazioni, logistica, ristorino ...). Nel Winter non ti davano la crostatina ma le torte le preparavano le sciure del GP Miralago! In compenso lo "spirito del cross" è splendido su tutti i campi gara.
Alla prossima, Compa
P.S.
Franz, qua dobbiamo ingaggiare un pò di cinquantenni!
Robino
Che un giorno possa succedere a Segrelio? :-)
Solo adesso ripenso alle gare che vedevo da ragazzo in TV con i keniani tipo il compianto John NGugi o Paul Tergat e i nostri Cova e Di Napoli. Credevo che fosse più facile! Loro erano dei veri eroi, ma anche noi non ce la caviamo affatto male.
Complimenti a tutti dal primo all'ultimo!
Ultiomkilometro
OOPS: dimenticavo, le gare sono circa 1 km più lunghe e la domenica mattina. Riki Monga veteran Ghidotti