INFORMATIVA BREVE

La informiamo che, per migliorare la sua esperienza di navigazione su questo sito web, utilizziamo diversi tipi di cookie, tra cui:
Cookie di tipo funzionale alla navigazione (functionality cookie); Cookie di tipo pubblicitario (advertising cookie); Cookie di tipo statistico (performance cookie); che consentono di accedere a dati personali raccolti durante la navigazione.
Nella pagina della Informativa Estesa sono presenti le istruzioni per negare il consenso all'installazione di qualunque cookie. Cliccando su "ACCETTA" o continuando la navigazione, saranno attivati tutti i cookie specificati nell'Informativa Estesa ai sensi degli artt. 13 e 14 Reg.to UE 2016/679.

ACCETTA X

Tesseramento FIDAL 2014 - malcontento generale - Il Consiglio informa - AGGIORNAMENTO 17/12/2013

Inserito da Lucky il 06/12/2013 alle 21:08 nella sezione vita al club

Pubblichiamo la seconda lettera inviata ieri mattina -

Ricordiamo ai nostri SOCI di chiedere eventuale informazioni e di sostenerci -

Spett.le
FIDAL – Comitato Regionale Lombardo
email presidente.lombardia@fidal.it
FIDAL – Comitato Provinciale Lombardo
presidente@fidalmilano.it

e.p.c.
Sig. Presidente Alfio Giomi Consiglio Federale
Area Organizzazione

Milano, lì 16 dicembre 2013

OGGETTO : Quote associative 2014 e nota esplicativa alle societĂ  del 12/12/2013

Le sottoscritte societĂ  firmatarie delle lettere di richiesta chiarimenti relative alle nuove norme di affiliazione e tesseramento contenute nella circolare Fidal del 25 novembre 2013

chiedono

ai comitati in oggetto, visto che a loro volta hanno inviato lettere di richiesta chiarimenti, di poter sospendere le pratiche di riaffiliazione 2014 e di poter far gareggiare i propri atleti, nei territori di loro competenza, nel mese di gennaio 2014 col tesseramento Fidal 2013.

Ciò si rende necessario in attesa della risposta della Fidal centrale, che ci legge in copia, e per l'avvicinarsi delle festività natalizie che rendono difficoltose le comunicazioni per la chiusura degli uffici.

Rileviamo nella nota esplicativa alle societĂ  del 12/12/2013 ( Prot. 13488 ) a firma del Segretario Generale Paolo Bellino ancora tante domande senza risposta alle nostre lettere del 2/12/13 e 4/12/13 allegate alla presente.

In particolare la totale mancanza di una precisa scheda prodotto della carta pre-pagata denominata “CartaBCC TascaBusiness” peraltro non ancora presente sul sito dell’Istituto di credito alla data odierna e per nulla conosciuta dalla loro assistenza clienti e l’annuncio di una circolare prevista entro gennaio 2014 contenente modulo di richiesta di “bonus” e modalità di ritiro e attivazione della carta non ci permette di avere sufficienti informazioni per procedere alla riaffiliazione ed al tesseramento dei nostri atleti per il prossimo anno.

Si resta in attesa di sollecita risposta.
Distinti saluti

MI 265 Road Runners Club Milano – Il Presidente Isolano Motta per il Consiglio Direttivo

Sottoscrivono la presente lettera :

Fabio Burattin, presidente, Atl. Virtus Senago, MI062
Gianni Perini, presidente, Atl. Cinisello, MI075
Giuseppe Bianchin, presidente, Atletica Ambrosiana MI189
Fabio Maderna, presidente, Atletica Lambro MI296
Claudio Valisa, presidente, G.S. Zeloforamagno MI404
Girolamo Tassello, consigliere, Atl. Vignate MI419
Emanuele Vazzola, consigliere, Marathon Club Seveso MI666

 

==========

La FIDAL Centrale ha diramato una circolare dove vengono elencate le nuove tasse federali. La notizia che ha fatto sobbalzare i dirigenti, tecnici e atleti di mezza Italia è quella relativa al tesseramento 2014 degli atleti assoluti e master che passa da euro 13,00 a euro 20,00.

Anche al nostro interno c’è un certo fermento che preoccupa il Consiglio trattandosi di oltre 800 tessere. Il fermento non è forse dovuto ai 7,00 euro in più (sempre più del 50% rispetto al 2013!) quanto al modo di proporlo senza una giustificazione, una progettualità o un miglioramento dei servizi. Va aggiunta poi, nella circolare stessa, una fumosa promessa di bonus ed un macchinoso sistema per ottenerlo in modo di addolcire l’aumento del 2014 che si presume diventare poi a regime nel 2015.

Unitamente alle societĂ  milanesi, il Consiglio ha deciso di inviare lettera di protesta alla FIDAL , di soprassedere per ora alla affiliazione 2014 e ai conseguenti tesseramenti.

Isolano Motta
Presidente Road Runners Club Milano


Di seguito la lettera inviata ad inizio settimana al Presidente Alfio GIOMI elaborata dal Consiglio Direttivo -

Facciamo presente che questa protesta (pacifica) sta contagiando quasi tutti tanto che recentemente sono apparse lettera anche dai comitati Provinciali e Regionali ( FIDAL Lombardia e Milano ).

Invitiamo soci presenti e futuri a leggere con attenzione la lettera e a chiederci eventuali chiarimenti o delucidazioni commentando il post o inviando una email a info@rrcm.it

Ad oggi i tesseramenti alla società sono comunque aperti, entro fine anno il Consiglio Direttivo si riunirà per discutere della risposta della FIDAL che ci è stata preannunciata a breve.

 

Egregio Sig. Presidente
ALFIO GIOMI
FIDAL Federazione Italiana di Atletica Leggera
Via Flaminia Nuova, 830
00191 ROMA

e.p.c.
Sig. Segretario Paolo Bellino
Consiglio Federale
Area Organizzazione
Sig.ra Pres. Grazia Vanni (Fidal Lombardia) Sig.ra Pres. Sabrina Fraccaroli (Fidal Milano)

Milano, lì 04 dicembre 2013

OGGETTO : Quote associative 2014

Egregio Presidente Alfio Giomi,

siamo il Road Runners Club Milano ( Cod. MI265 ) , società nata nel 1971 grazie ad un gruppo di appassionati della corsa che conta nel 2013 N° 890 tessere FIDAL.

Abbiamo ricevuto in data 25/11/2013 circolare a firma del Segretario Generale Paolo Bellino Prot. 12903 relativa alle quote associative 2014.

Rileviamo un forte aumento delle quote, ma soprattutto un sistema di rimborso legato ad una sperimentazione della durata di un anno che ci lascia quantomeno perplessi e spiazzati.

Costruttivamente non contestiamo l’aumento delle quote ( relativamente al solo settore di nostra competenza ovvero Seniores/Amatori ) anche se a fronte di un aumento di oltre il 50% rispetto all’anno precedente dovrebbe corrispondere l’erogazione di servizi all’altezza dello stesso.

Chiediamo quindi un chiarimento in tal senso o meglio la presentazione del progetto che siamo sicuri sarà di grande vantaggio per l’atletica italiana e che incentivi i nostri presenti e futuri tesserati nei tanti settori ove sono impegnati.

Quello che però ci spiazza maggiormente è tutto il meccanismo di rimborso probabilmente imperfetto e migliorabile come Lei stesso ha scritto sul sito nazionale ( http://www.fidal.it ) nella giornata del 25/11 nella news con titolo “Consiglio, messaggio del Presidente” relativamente alle recenti decisioni prese.

Non capiamo per esempio perché una società dovrebbe anticipare l’intero aumento (sperimentale?) a proprie spese, considerando l’alto esborso e la successiva restituzione in 4 rate di cui l’ultima a dicembre 2014 in pieno tesseramento 2015 – Siamo una società di atletica senza scopo di lucro portata avanti semplicemente dalla passione della gente, non siamo una Banca o una Finanziaria.

Questa condizione ci mette in grandissima difficoltĂ  con i nostri soci e apre le porte ad una sorta di “anarchia ossessiva-compulsiva” : societĂ  che confermano che non ci saranno aumenti (mantenendo quindi €. 13,00) , societĂ  che aumentano ( portando quindi a €. 20,00 ), societĂ  che non sanno cosa fare e vista la data della circolare hanno pochissimo tempo per decidere. SocietĂ  che non sono organizzate nel chiedere il rimborso, che non lo chiederanno, che si dimenticheranno di chiederlo ecc. ecc. ecc.

Non capiamo poi il fatto di dover (per forza) sottoscrivere una carta di credito – carta di credito che sarà fornita da Voi quindi, mi consenta Signor Presidente, imposta –

La carta di credito pre-pagata può senz’altro essere un’opzione, ma non un obbligo. Oggi dite che ne sostenete i costi di attivazione, ma domani ? Ci sono altre spese e commissioni ? ( oggi e domani ), contratti da firmare? Banche ( o BANCA ) alla quale legarci?

Carta di credito che poi ci accompagnerà per tanti anni da quanto viene scritto nell’ultimo paragrafo della circolare e marcato in neretto.

Come vede navighiamo nel buio e siamo giĂ  in dicembre.

Ci sono altre forme di pagamento e di rimborso, la libertĂ  di scelta penso sia sacrosanta. Oggi noi bonifichiamo con la nostra Banca ( che abbiamo liberamente scelto ) sul Vostro conto, un sistema che si basa sul concetto di pre-pagato. Nulla di piĂą comodo.

Comunichiamo inoltre di sottoscrivere la lettera datata 2/12/2013 inviata dalle societĂ  milanese via email il 2/12/2013 alle ore 9.28 che alleghiamo alla presente.

Confidiamo, Egregio Sig. Presidente Giomi, in un Suo celere intervento atto a chiarire in maniera profonda questa situazione che ha spiazzato noi e credo molte società italiane, nel frattempo attenderemo a tesserare i nostri atleti per l’anno 2014, richiesta peraltro giunta da gran parte di loro (diverse centinaia) proprio in attesa di quanto scritto sopra.

La ringraziamento per l’attenzione e Le porgiamo i ns. migliori saluti.
Con Stima e Fiducia.

Road Runners Club Milano – Mi265

Il Consiglio Direttivo

Isolano Motta ( Presidente )
Alessandra Bestiani ( Vice Presidente )
Antonio Brillo ( Vice Presidente )
Giorgio Alemanni
Luciano Alvazzi
Stefano Finizio
Ilaria Fossati
Sabina FrĂ 
Riccardo Ghidotti
Marco Marchese
Cristiano Neri
Walter Valli
Francesco Vitale

Letto 2772 volte
Commenti
  • kinkie 07/12/2013 alle 22:12:05 rispondi
    Sono d'accordo
    Ciao,
        sono del tutto d'accordo con la posizione assunta dal Consiglio.
    Spero che la FIDAL fornisca i chiarimenti richiesti: l'aumento del costo di tesseramento, pur rilevante, non e` il principale problema. Questi modi, questi tempi ristretti, questa comunicazione opaca non sono permessi a chi guida una macchina complessa come la FIDAL.
    Speriamo che tutto si risolva in fretta e positivamente.
Prossimi eventi
00/00/00 -




 Questo mese 
 Maggio 
Lu Ma Me Gi Ve Sa Do
1 2 3 4
5 6 7 8 9 10 11
12 13 14 15 16 17 18
19 20 21 22 23 24 25
26 27 28 29 30 31
Oggi ÂŹ May 9, 2025