|
|
|
Tapasciate: partenza col botto!
Inserito da Compa il 14/01/2008 alle 21:19 nella sezione tapasciate
Cari amici,
ieri a Rho abbiamo fatto l'esordio 2008 nelle tapasciate alla 35º AVISADA; il brutto tempo non ha impedito una massiccia partecipazione.
Eravamo in 45 ed abbiamo chiuso al PRIMO POSTO come gruppo più numeroso.
Nonostante il meteo non proprio invitante ci siamo presentati compatti; la pioggia ha favorito una partenza alla spicciolata e non siamo riusciti a fare la foto del gruppone; il percorso non era il massimo ma chi ha fatto la lunga avrà senz'altro apprezzato l'incursione nel Parco agricolo Sud Milano ed il giro attorno alla grande "aia di corte" ricostruita da Italia Nostra.
Nel cortile dell'Oratorio di San Martino poi offrivano il miglior integratore salino: brodo caldo accompagnato da gallina lessa (non so se qualcuno ne ha approfittato) ed all'arrivo vin brulè.
Come primo gruppo abbiamo vinto un cellulare Nokia ed un mega-cesto di leccornie dolci.
Purtroppo all'arrivo qualcuno ha avuto anche la brutta sorpresa di trovare la propria auto "visitata" dai ladri.
Mi spiace molto di quanto accaduto ed ho inviato al Presidente del Comitato Provinciale Fiasp la lettera che allego.
Alla prossima,
Compa
Milano, 14.01.2008
Da: Ettore Comparelli (Road Runners Club Milano)
A: Paolo Carnevali (Presidente Comitato Provinciale Fiasp MI)
pmcarnev@tin.it
OGGETTO: furti nelle auto dei partecipanti alle manifestazioni Fiasp
Gentile Dottor Carnevali,
sono il responsabile del settore non competitivo del Road Runners Club di Milano; molti dei nostri soci partecipano individualmente ogni domenica alle manifestazioni organizzate dal comitato da Lei diretto; una volta al mese ci iscriviamo come gruppo, risultando sempre tra i gruppi con più partecipanti, ci tengo a sottolineare, "effettivi".
Ieri eravamo a Rho per l′Avisada in 45 (primo gruppo più numeroso) ed i nostri soci sono stati più che soddisfatti della impeccabile organizzazione degli avisini di Rho.
Purtroppo, come già Lei saprà, molte macchine dei partecipanti alla marcia sono state "visitate" da ignoti; aperte e ripulite; questo è accaduto anche a due delle auto dei nostri soci.
Inoltre durante la marcia ho sentito altri partecipanti che raccontavano come anche domenica scorsa a Desio fosse avvenuta la stessa cosa.
Mi ricordo che qualche tempo fa questo problema si era presentato in molte manifestazioni dei comitati di Milano e di CO-LC-SO; questo "ritorno di fiamma" è davvero molto preoccupante.
Capirà che mi risulta molto difficile invitare i nostri soci a partecipare a manifestazioni podistiche in cui il rischio di subire furti e danneggiamenti alle proprie autovetture risulta così alto!
E′ vero che tra i tanti e gravosi compiti degli organizzatori non dovrebbe esserci anche quello di fare azioni di vigilanza sui parcheggi delle auto.
Però se i partecipanti non possono fare la loro gara tranquilli e corrono sul percorso con il timore di non ritrovare più la loro auto "intera", il rischio di una disaffezione e diminuzione di partecipazione è molto alto.
Le chiedo cosa state pensando di fare come Comitato per ridurre drasticamente il problema; è possibile sensibilizzare le forze dell′ordine ad una vigilanza più attenta? O invitare gli organizzatori a "presenziare" i parcheggi?
Mi ricordo che qualcosa in tal senso questa estate è stato fatto a Pessano con Bornago.
Certo qualcosa va fatto.
Non possiamo rischiare di rovinare la manifestazioni Fiasp per colpa di pochi delinquenti.
La ringrazio per l′attenzione,
Ettore Comparelli
Road Runners Club Milano

Commenti
|
|
|
|
Utenti
|
 |
 |
Ad oggi ci sono 3539 utenti iscritti al sito di cui 0 attualmente online |
|
 |
 |
|
|
a Rho ho corso con piacere ma il percorso si prestava troppe volte ai tagli...
E questo lo dico non perchè possa esserci stata qualche "anima piccola" che ha preso la scorciatoia, ma per noi che siamo stati tentati mille volte di accorciare la fatica :-)
scherzi a parte, le tapasciate sono uno spasso, specialmente se si viaggia in gruppetti di amici e si chiacchiera dall'inizio alla fine.
Franz
PS concordo e sottoscrivo la tua lettera
Mi scuso con tutti.
Claudio Freschi
Un colpo al cuore e poi controllato tutto il contenuto dell'auto, ci siamo accorte che l'unico danno era stato fatto alla serratura della portiera.
Gran fortuna mi sono detta, una benedizione di Dio, non ci hanno preso nulla, ma solo perche' avevamo diviso documenti, cellulari e soldi in varie tasche interne dei giubbotti, ma e' poi una vera fortuna!?!?! adesso c'e' la scocciatura della denuncia e poi si deve portare l'auto a riparare, ore perse ecc...
Insomma ci siamo si sentite molto fortunate di non aver avuto dei serissimi danni ma tutta la situazione ha fatto scemare in noi la gioia di aver corso per la prima volta sotto l'acqua ed essere parte di un vero gruppo che e' arrivato primo!
E' un vero peccato che accadano certe cose, il clima di certe manifestazioni e' talmente bello quasi fraterno che in realtà non si pensa mai a certe cose se non quando accadono, e' giusto riuscire a fermare questi brutti episodi, per evitare che la gente venga demotivata a partecipare ad iniziative belle e sane.
Bravissimo Ettore!
E speriamo che qualcuno prenda dei seri provvedimenti in merito.
ciao a tutti
Angela
PS. Ottima l'iniziativa della lettera al Presidente del Comitato Provinciale Fiasp.