|
|
|
Magredi Mountain Trail 4 - 5 - 6 ottobre - La prima 100 miglia fatta e vinta
Inserito da Cris il 08/10/2013 alle 10:11 nella sezione cross & trail
La Magredi Mountain Trail Ă© una gara di 161 km e circa 7.000 mt di dislivello positivo che si sviluppa su un circuito con partenza e arrivo a Vivaro un piccolo paesino vicino a Pordenone.
Si attraversano letti di fiume in secca sassosi, ampie radure e steppe, boschi fitti pieni di sali e scendi e molto scivolosi e non mancano alcune salite impegnative. Simpatici incontri con scoiattoli neri e salamandre colorate arricchiscono il tutto.
Questa era per Marco e me una sorta di “gara prova” per testare alcune novità in termini di alimentazione e soluzioni idriche da mettere in pratica nel 2014 dopo un paio di gare “sofferte” (l’Andorra e l’UT4M). L’obiettivo era arrivare bene all’arrivo, testare le novità , e possibilmente divertirsi godendosi inusuali panorami.
Alle 17.45 di venerdì 4 ottobre inizia la chiamata degli atleti per numero di pettorale ed iniziamo ad entrare nell’area partenza. Sono più rilassata del solito perché non ho particolari aspettative di classifica.
Alle 18 in punto pronti via, si parte. All’inizio della prima salita, dopo 19km di gara, siamo nel gruppetto di testa. Le due atlete favorite della Nazionale 24h e Ultratrail Austria e del Team Tecnica, non le ho viste passare ma penso che lo faranno a breve. Proseguiamo, cala la notte ed arriviamo alla 1° Base Vita. Cha bello, un po’ di caldo. C’è Enrico Vedilei (che non corre ma è sponsor Raidlight) e anche la nostra supporter sorpresi di vederci già lì e a dire la verità siamo un po’ sorpresi anche noi. Un veloce rifornimento e si riparte, in fondo siamo solo al 56km.
La notte passa veloce e non soffriamo molto, ma con le luci dell’alba, accompagnati da una pioggerellina e una nebbia fitta, iniziano i primi problemi con la segnaletica che dureranno "purtroppo" per tutti i restanti km fino quasi alla fine della gara. Le balise e i vari segnali vengono eliminati ad ogni incrocio, non sappiamo se da parte di boicottatori della gara o “supporter” zelanti, fatto sta che non conoscendo il percorso ci perdiamo per ben 4 volte per un totale di quasi un ora persa e 4,5 km in più del previsto. L’organizzazione non fa che rimettere i segnali e mandare mountain bikers incontro ai concorrenti ma la cosa non cessa e danneggia soprattutto chi non conosce la zona ed i sentieri.
Nonostante tutto al 123km sono ancora in testa gara, Marco ed io viaggiamo spalla a spalla, in questa gara sta meglio lui di me, a testimonianza che l’aspetto alimentare è sempre molto personale e non esiste una ricetta magica … oppure non l’abbiamo ancora trovata.
Alla fine attraversiamo due lunghe ed infinite gallerie al buio, sceso un paio di scivolosissime discese toboga, passato in mezzo a rovi per cui un macete sarebbe servito più delle scarpe da trail ed infine imbocchiamo il sospirato ultimo tratto di gara nel letto del fiume caratterizzato da pietre e sassetti che insistono sui piedi già martoriati. Sono “solo” 12km che sembrano non finire mai e ti portano via la poca lucidità e le ultime energie.
Marco mi incita, mi supporta, ho le gambe imballate e sento quasi di aver dato tutto ma non posso mollare.
Ecco il campanile della chiesa, le luci di Vivaro, lo speaker ci chiama per nome e sancisce a chiare lettere "pettorale 94, 1° Donna".
Alzo le braccia al cielo, é appena scesa la notte di sabato 5 ottobre, ho vinto la mia prima 100 miglia e non mi sembra vero. Marco ed io chiudiamo in 10° posizione assoluta ed una vittoria per cui ringrazio anche chi ci ha dato piccoli e utili consigli. Un grazie soprattutto a Ilaria e Stefano dei Road
Cristina

Marco e Cris all'arrivo della MMT 100 ML
Commenti
|
|
|
|
Utenti
|
 |
 |
Ad oggi ci sono 3539 utenti iscritti al sito di cui 0 attualmente online |
|
 |
 |
|
|
complimenti CRIS!
ottima prova in condizioni che mi hanno detto essere state davvero dure.
E bravo anche a Marco che è sempre presente e riesce a stare insieme a te (io non ce la farei di certo).
Spero di vedervi presto.
Franz
forever on the road!
Paolo Valenti
Io li ho conosciuti insieme al Road , e in tutte le gare dove li ho incontrati li ho visti correre insieme come due persone
fuse nello stesso stampo, esempio raro di armonia .
Complimenti grandissimi alla Cristina per la vittoria e
a Marco per la posizione d'alta classifica ;in ogni caso loro per pudore non vi dicono che hanno corso in 27 h, 162 km, e io che il Magredi l'ho corso vi assicuro che non è cosa da poco .
Anzi è tanta tanta tanta roba ...
La strada è ancora lunga...