|
|
|
Il mio Cuore, i miei Maroni
Inserito da tridemonio il 04/07/2013 alle 10:21 nella sezione vita al club
Rompo un silenzio di penna e di gara, ahimè non per un’impresa sportiva, ma per dire un Ciao, ed un Grazie.
Si impongono.
Quando tanto, ma tanto tempo fa (no beh dai forse non così tanto) varcai la soglia della Sede in Canonica ... Beh tante volte mi sono chiesto cosa sarebbe successo se non l’avessi mai fatto.
Cosa non sarebbe successo?
Non avrei incontrato tante persone eccezionali, e versato lacrime di estrema gioia e dolore.
Non avrei corso una settantina di Triathlon in Italia e all’Estero.
Non avrei mai visto un Triathlon arrivare in piazza Duomo, con una giornata talmente limpida da non sembrare vera.
Non avrei mai pensato di chiudere un IronMan.
Non avrei così chiaro in testa cosa sia l’uomo che voglio provare ad essere.
Ma soprattutto.
Non avrei cominciato a correre in Montagnetta al posto del parchetto di Corsico.
Ed incontrato in pratica correndo una biondina di nome Sara che lì per lì mi sembrava quasi fastidiosa perchè io-mi-voglio-allenare-e-tu-parli.
Non avrei realizzato che eravamo soci dello stesso club.
Non avremmo mai cominciato ad allenarci assieme e perchè no magari berci qualcosa dopo un allenamento.
Non ci saremmo messi assieme, in un posto chiamato Mergozzo (tenetelo a mente) durante una apparente anonima giornata da ferie d’Agosto.
Non avremmo passato 5 anni assieme da cuore in gola e senza mai sentire un giorno di noia o senza essere mai arrabbiati l’uno con l’altra per più di 30 minuti.
Non avremmo fatto tanta, ma davvero tanta strada assieme, quasi sempre con un “TS” marchiato sul polpaccio destro. Non avremmo varcato assieme il traguardo di Nizza durante il tramonto di una calda giornata di Giugno e non avremmo tagliato assieme il traguardo dell’Elba in una splendida giornata di Settembre.
Non avrei mai condiviso con lei una mia idea pazza. E poi un’altra ancora, ancora più decisiva perchè ancora più “radicale”.
In altre parole, non ci troveremmo a sposarci il 29 Luglio prossimo , sempre a Mergozzo.
Sempre di corsa, forse anche troppo ma è oramai un nostro leit motiv. In maniera un po’ scalcagnata, fuori dagli schemi.. ma d’altra parte forse è nel nostro destino – “Ah, ma nuoto-bici-corsa si fa uno dopo l’altro?!?!?”
In altre parole, non ci troveremmo a trasferci quasi subito dopo a Boston, nel prossimo Settembre.
Negli ultimi anni il mio apporto al Club è stato minimo. Meno di un minimo sindacale. Roba da vergognarsi.
Ho viaggiato tanto, anche troppo. Sono passato tra le varie tappe dagli Stati Uniti a Mosca, roba da impallidire a guardare I due visti sul passaporto e pensando a com’era il Mondo quando io stavo nascendo.
Ho conosciuto un sacco di persone incredibili (per i motivi più svariati) e capito un sacco di cose sull’essere umano.
Tanto da pensare che chi pensa di saperla tanto lunga e non aver niente da imparare in realtà non sa un bel niente.
Ne parlai 2 anni fa con il Presidente davanti ad un’ottima abbondante al cotto innaffiata da una media chiara (forse due.. dai per sicurezza diciamo tre): ho ricevuto in dono tanti ricordi in questi viaggi, e in cambio ho sempre cercato di restiture al compagno di turno un “cimelio” del Road (una canotta, una maglietta… quello che avevo dietro insomma) giustificandomi così:
“Questa maglietta rappresenta la cosa più bella che la mia città possa offrire. E’ una cosa che ti cambia la vita. Molto, ma molto di più di quanto una definizione possa dire.“.
Ho anche ri-trovato una realtà lavorativa speciale composta di persone sopra la media, in tutte le sfaccettature che vi possiate immaginare.; con la quale, poco dopo, si è capito c’era la possibilità di esportare una eccellenza “tecnologica” tutta italiana nel non-plus-ultra del settore: gli Stati Uniti.
Ho chiesto di farne parte.
Sono riuscito a farne parte.
In questo “capitolo” che mi ha tenuto lontano dalle gare e dal club, ho cercato sempre e comunque di portare ad ogni mio collega il mio bagaglio non solo prettamente culturale, ma anche “Road”, almeno per quel che ne possa averne capito io.
La voglia di non arrendersi mai
La voglia di sognare in grande e di crederci
La voglia di non prendersi troppo sul serio
La voglia di cercare sempre un nuovo traguardo
La voglia di correre al massimo, ma sempre con il sorriso
La convinzione che nessuno è solo e che l’unione fa la forza
La consapevolezza che ogni maratona è fatta di tanti, piccoli passi. Una nuotata di tante, piccole, bracciate. Una granfondo di tante, piccole, pedalate.
La sensazione che una sana e gogliardica “rivalità” porti alla Vita; che una competizione sleale e l’invidia portino all’odio ed alla Morte.
La certezza che se io corro forte e te corri piano, la differenza tra la grandezza e la miseria non è tanto il crono o la classifica, ma quello che ci butti dentro.
La lezione che non è la scarpa che fa il runner, nè la bici che fa il ciclista.
La spinta a puntare su quello che potrà andare bene, piuttosto che a quel che potrà andare male.
Per ogni colpo di pedale e ripetuta.
Per ogni bracciata e pacca sulla spalla.
Per ogni uscita in gruppo al sabato ed ogni tapasciata.
Per tutto il tempo passato assieme sul campo di gara, allenandosi, o davanti ad una birra.
Per ogni consiglio e tutto il tempo passato ad ascoltarmi.
Per ogni lacrima, goccia di sudore o di sangue.
Per ogni traguardo (tanti) ed ogni ritiro (pochi, pochissimi, a memoria 3/4). Per ogni “VAI ROAD!” o “VAI, TRIDEMONIOOOOO!”, o “RITIRATI, PIRLAAA!”.
Grazie, con tutto me stesso.
Non credo di avere niente di così grandioso da lasciare al Club sotto il profilo atletico: non ricordo di essere mai andato alle Olimpiadi.
Ma pensandoci bene, ci terrei davvero tanto a lasciare altro, sperando che sia gradito.
Un “motto” che mi aveva fulminato sulla via di Damasco in gara, nel 2008 se ricordo bene.
“Cuore e Maroni”
I miei sono marchiati a fuoco. 4 lettere: RRCM
E’ tutto tuo Road.
Per sempre,
grazie.
Andrea

il traguardo di Nizza durante il tramonto di una calda giornata di Giugno...
Commenti
|
|
|
|
Utenti
|
 |
 |
Ad oggi ci sono 3539 utenti iscritti al sito di cui 0 attualmente online |
|
 |
 |
|
|
Ho avuto l'onore di commentare per primo ...
Ho avuto l'onore di gareggiare al tuo fianco (quasi sempre dietro ... sigh)
Ho l'onore di esserti amico.
Ho l'orgoglio di aver condiviso con te tanti momenti.
GRAZIE ANDREA!!!!!
Quanta strada da allora, quanti sogni, quanti risultati !
AUGURI DI CUORE PER QUESTA NUOVA AVVENTURA !
Massimo
Ciao
Maurizio
il grigio
Mi si scioglie il rimmel e divento impresentabile.
;-)
A parte gli scherzi, grazie Tri-Demonio.
Grazie Sara.
E in bocca al lupo per tutto, ve lo meritate.
Marietto Mars.
......
......
vabbè AUGURI !
Ghido
Ci mancherete tantissimo, in bocca al lupo per tutto
Francy
Road una volta, Road per sempre. Mi spiace per voi, siete fregati.
E oggi mi e` stato ricordato una volta di piu` perche` sono cosi` felice e orgoglioso di esserne parte.
Sofia
PS: Enrico ed io ci siamo sposati a Cantalupo Ligure...dove fanno il trail Le Porte di Pietra ;)
Un giorno, davanti ad una birra, ti rivelerò le impressioni che ci siamo scambiati su di te io e Franz quando sei venuto a correre con noi in Montagnetta la prima volta......
Mi spiace poi per gli altri che ambivano alla pollastrella....
Per il resto, auguri e figli triatleti!!!!
capt.ale
e non "auw"...mi hai detto una volta :-)
Un forte abbraccio a tutti e due
A presto, Max
auguri ed in bocca al lupo!!
igna
sono orgoglioso di averti conosciuto e di aver condiviso con te tanti indimenticabili momenti.
Tanti cari auguri, a te e alla grande Sara..
Un saluto da tutta la Famiglia Bagai!!!!
AUGURI!!!!!
Mauro
go go go go
;-)
Franz
A presto, ciao Gian
Quando? Dove?
O facciamo un addio al celibato?
Sono orgogliosa e felice di aver condiviso con te e Sara momenti
veramente unici!! A Boston sarete i nostri portabandiera!!
Proud to be rrcm !!!
In bocca al lupo, ragazzi. Grande scelta e grande coraggio!
Anch'io sarò a Boston da agosto per un master e starò lì circa un anno..spero ci vedremo!!
Un abbraccio
agne
Beh poi tanto anonima non direi... Quel bellissimo gg (ricordo ancora con grandissima commozione la nebbiolina del lago salire e avvolgere ogni cosa mentre si faceva colazione in terrazza....) c'erano ben due testimoni silenziose e solidali, che da subito hanno appoggiato la vostra unione....!!! Vero Sara?!?!
Mamma mia sono già passati 5 anni...!
Sono davvero contentissima x voi e chissà che magari una mattina ci faremo un'altra colazione ammirando la nebbiolina in quel di Boston ...
Un mega in bocca al lupo x tutto.
Angy
Ricordo il primo duathlon a Pella.. Tutti e due rookies tutti e due siamo arrivati al traguardo distrutti..
Le trasferte sul lago d'Orta con la "Uovo Mobile"... e poi io sono partito per il Regno Unito.
Il Road é piú di un club, é una famiglia.. anche se adesso gareggio con un body differente il mio cuore resta blu arancio.. RRCM... e sono sicuro che il vostro cuore é come il mio "engraved" con il logo road.
In bocca al lupo ragazzi, good luck e.. CUORE & MARONI!!!
Dani "tri-trinks"
grazie del tuo post ed auguroni di cuore.
maurizio
Luca è incredulo........non vuole pensare di non fare più il pirla con te fuori dalla sede...
Sara, Boston.è da bere. Tutta in un sorso.
Tornate prestissimo.
Un abbraccio, Simonetta Luca Walter
Uno della "pista" che sta cominciando ad apprezzare anche la bici....
Ciao
max
metti che ora spostano al Tortello o al Benzi nella corsia centrale in piscina!!!! nooooooooo!!!!
Lorenzo
Congratulazioni a tutti e due per il vostro bel unione!
WOW
W!
siete forti
siete bravi
siete belli
siamo amici
vi vogliamo bene!
M
Ora vi manca solo il passo più importante e bello, quello che per davvero vi cambierà la vita e sfruttare lo Ius Soli degli Stati Uniti!!!
A proposito, mi raccomando casa con stanza per gli ospiti!
A presto!
Marco Frig
Grazie per le (ennesime) belle parole scritte con il cuore
vi auguro di continuare ad avere voglia di non arrendervi mai
di sognare in grande e di crederci sempre
la voglia di cercare insieme sempre un nuovo traguardo
la voglia di continuare a vivere insieme al massimo, ma sempre con il sorriso
Boston non è distante, solo 6 ore following the sun
Con i migliori e sinceri auguri per TUTTO.
Gianluca
WilRoad"!
IronBrill
bella gara comunque. il matrimonio intendo. hai scelto bene. vale un tot di ultratrail e di ironman insieme e ti da infinite soddisfazioni!
Paolo Valenti
Ve la ricordate?
http://www.rrcm.it/Detail_PhotoGallery_ShowPhoto?ID=4243
Vanni