|
|
|
Ultrappuntamenti
Inserito da ilaria72 il 05/05/2013 alle 18:29 nella sezione vita al club
Aprile dolce dormire e maggio vai adagio: vale per tutti gli ultra di Casa Road meno che per i nostri due top, Ilaria Fossati e Daniele Baranzini che tra meno di una settimana, l’11 e 12 maggio, difenderanno i colori dell’Italia nel Mondiale della 24 ore a Steenbergen, in Olanda, valevole anche come Campionato Europeo.
I due Road della Nazionale Ultramaratona dopo mesi e mesi di allenamenti massacranti sono pronti a partire per l’appuntamento più importante dell’anno. La gara potrà essere seguita dal sito della IAU (www.iau-ultramarathon.org) o Iuta (www.iutaitalia.it) a partire dalle 12 di sabato mattina.
Se volete curiosare, il sito della manifestazione è: http://24hour.ultraloopsteenbergen.nl/index.php/en/
Gli appuntamenti per UltraRoad ‘normali’ nel mese di maggio sono sostanzialmente due: in primis dalle 12 del 18 maggio la Nove Colli Running, 203 km per quasi 3.000 metri di dislivello per la più lunga gara italiana su strada in tappa unica, con partenza ed arrivo da Cesenatico ed un tempo limite di 30 ore. E poi la regina delle ultra ed una delle più antiche gare italiane, la 100 km del Passatore, giunta quest’anno alla 41ma edizione con partenza da Firenze alle 15 di sabato 25 maggio ed arrivo a Faenza dopo aver scavalcato l’Appennino sul mitico passo della Colla. Un’esperienza, fisica, mentale, sensoriale direi, assolutamente fantastica. Valida anche come campionato sociale della 100 km: da non perdere per gli amanti del genere ultra.
Un po' meno “normale” sarà chi cercherà di ripetere l'impresa, a soli 6 giorni di distanza, della doppietta Nove Colli-Passatore, ma questi sono livelli “advanced”: facciamo il tifo per Luciano Micheletti per la sua grande impresa!
E per finire, la 6 ore individuale e 6x1 ora a squadre (staffetta) - Costa Masnaga - 8 Giugno 2013 nel piacevole contesto della nuovissima pista ciclistica di Brenno, a Costa Masnaga (Lc).
Un tracciato di m.556 per la staffetta a squadre sull'ovale della pista ciclistica, perfettamente "regolare" e adatto ad alte prestazioni e un percorso da km 1,130 per gli atleti della 6 ore individuale che presenta una breve salita (5%) per rendere piu' interessante la competizione. quest'anno, nel Grand Prix 2013 IUTA e avrà l'omologazione della FIDAL
Per info www.marciacaratesi.it
forever on the road!
Paolo Valenti
p.s. Aggiungo due righe anche io...a pochi giorni dalla partenza per l'Olanda, volevo ringraziare tutti coloro che mi hanno aiutato ad affrontare e tener duro in questo intenso periodo di preparazione. L'ho vissuto serenamente e senza dare mai per scontati tutti i km fatti.
Non sono gratis ed a volte ti lasciano senza energie fisiche e mentali...ma sono dei grandi e fedeli amici: ora ho una voglia pazzesca di correre e correre e correre.
Comunque vada, in questo periodo ho esplorato limiti nuovi ed impensabili e mi ha arricchito molto.
Vi lascio con una frase di un mio compagno di squadra della Nazionale 24 ore, che mi ha fatto commuovere e che, secondo me, descrive bene lo spirito di una gara così lunga, così viva.
“..abbiate nelle vene, negli occhi e nelle gambe, la stessa forza che avete quando amate. Dimenticate i numeri, ma ricordate la gioia. Vivrete 24 ore di vita, e i chilometri che farete (perche' li farete...) saranno solo l'epilogo di una giornata fantastica.
Che sia per voi una gioia infinita....”
Grazie..a presto
Ilaria

La Nazioanle ai Mondiali di Katowice, 2012
Commenti
|
|
|
|
Utenti
|
 |
 |
Ad oggi ci sono 3539 utenti iscritti al sito di cui 0 attualmente online |
|
 |
 |
|
|
chissà dove ha la testa....
Scusami Paolo!!
i.
grandissimi tutti e in bocca al lupo!
Gianluca Nicotax
ps: quest'anno per me tanti problemi alle gambe ma spero di poter fare il passatore. Essendo per me la prima volta (nonostante i miei 50 anni), sarebbe bello farli con qualcuno.
Si sa già chi , del RRCM, si imolerà sull'Appennino?