INFORMATIVA BREVE

La informiamo che, per migliorare la sua esperienza di navigazione su questo sito web, utilizziamo diversi tipi di cookie, tra cui:
Cookie di tipo funzionale alla navigazione (functionality cookie); Cookie di tipo pubblicitario (advertising cookie); Cookie di tipo statistico (performance cookie); che consentono di accedere a dati personali raccolti durante la navigazione.
Nella pagina della Informativa Estesa sono presenti le istruzioni per negare il consenso all'installazione di qualunque cookie. Cliccando su "ACCETTA" o continuando la navigazione, saranno attivati tutti i cookie specificati nell'Informativa Estesa ai sensi degli artt. 13 e 14 Reg.to UE 2016/679.

ACCETTA X

News dall'Ultramaratona

Inserito da ilaria72 il 18/03/2013 alle 15:39 nella sezione vita al club

Archiviata la Strasimeno la stagione delle ultra si avvicina ad alcuni importanti appuntamenti nei prossimi due mesi: cerchiamo di riassumere brevemente il calendario con le diverse caratteristiche,rRicordando però che fra pochi giorni alcuni Road saranno impegnati nella 6 ore di Putignano e di S. Vito di Gaggiano

1 aprile- 8 ore dei Leoni – Calderara di Reno (BO)

Organizzata dalle colonne portanti dell’ultramaratona italiana (Monica Barchetti ed Andrea Accorsi), questa nuova gara si inserisce in un programma di ultramaratone che darà vita al “Trittico d’estate”, insieme alla 6 ore di San Michele e 6 ore di Teodorico.

13/14 aprile – 24h di Torino – campionato italiano Fidal (si corrono anche la 6 ore e la 100 chilometri)

Questa gara, giunta quest’anno alla quinta edizione, si svolge lungo un circuito di un chilometro all’interno del Parco Ruffini di Torino, candidato ad ospitare nel 2015 il campionato mondiale di specialità. La 24 ore è gara valida per il Grand Prix Iuta (società ed individuale).

14 aprile – Seregno – 100 chilometri di Seregno (si corrono anche la 60 km e la mezza maratona)

Dopo l’edizione 2012 che ha ospitati i campionati mondiali di specialità torna, con la nuova formula (5 giri da 20 km) e con la novità della 60m km, questa gara molto veloce che non presenta nessun dislivello apprezzabile, ideale per chi vuole ottenere un buon tempo sui 100 chilometri.

25 aprile – Castelbolognese – 50 km di Romagna – campionato italiano Fidal e campionato sociale 50 km

Una delle tre grandi classiche dell’ultramaratona italiana (insieme al Passatore ed alla Pistoia-Abetone) giunta quest’anno alla 32ma edizione. Campionato italiano Fidal assoluto e master e campionato sociale del Road resta aperta l’ipotesi di fare un pullman se si raggiunge entro fine mese un certo numero di partecipanti. A breve la gara verrà inserita sul sito nel calendario eventi con tutte le informazioni necessarie. Gara valida per il Grand Prix Iuta (società ed individuale).

11 maggio- 6 ore di San Michele- Villa Iubatti di Ortona (CH)

Gara nuova, valida per il Trittico d’estate 18/19 maggio – Cesenatico – Nove Colli Running (202,4 km)

Con oltre 3.200 metri di dislivello positivo ed un tempo massimo di 30 ore è la più lunga gara su strada (in tappa unica) che si svolge in Italia. Il traguardo del quarto colle, il Barbotto a 84,8 km, è valido per il Grand Prix Iuta.

25/26 maggio – Firenze – 100 km del Passatore – campionato italiano Fidal assoluto e master

Sicuramente la più celebre e frequentata gara ultra che si svolge in Italia. La partenza da Firenze nel (generalmente) caldo pomeriggio di fine maggio, l’ascesa alla mitica Colla (metà gara), la lunga discesa notturna su Faenza con il brusco cambiamento della temperatura, tutto contribuisce a rendere affascinante questa gara che lo scorso anno ha visto oltre duemila atleti alla partenza. Gara valida per il Grand Prix Iuta (società ed individuale).

22 giugno- 6 ore di Teodorico- Ravenna

Valida per il Trittico d’Estate, è una delle gare nuove organizzate dai veterani “ultra” italiani.

Mi raccomando, contattateci per qualsiasi richiesta di informazioni e….aderite in massa alla 50 km di Romagna!!

Paolo e Ilaria

Letto 1076 volte
aprile 2012, 6 h S, Vito di Gaggiano: tutti a lezione dal Maestro Tortello!!
aprile 2012, 6 h S, Vito di Gaggiano: tutti a lezione dal Maestro Tortello!!
Commenti
  • sgiannetti 19/03/2013 alle 10:21:25 rispondi
    Ultra Ultra !
    Ciao Ilaria e Paolo ,
    io sarò alla 100 km di Seregno e poi al Tuscany a fine aprile e poi magari il Barbotto ...
    Siamo appena tornati dall'ultrabericus ( Io,Riccardo e Paolo ) edizione 3 con freddo , sole e fango a sufficienza e
    anche aggiuntina di 3 km nel finale che ha "rovinato " i confronti dei tempi con l'edizione 2011 che aveva lo stesso senso nel percorso di quest'anno .
    Comunque ho ciccato con una bel 45 minuti in piĂą nel tempo finale, in balia dello stomaco ribelle .
    Ciao .
  • ilaria72 19/03/2013 alle 10:31:25 rispondi
    ci vediamo a Seregno!
    grandissimo Ste, ti aggiorneremo sui progetti di ultratrail per il 2013...grosse novitĂ ! :-)
    ci vediamo a Seregno, comlimenti per l'UTB
  • nicotax 22/03/2013 alle 13:31:18 rispondi
    6 ore Putignano
    ciao Ilaria
    ciao a tutti gli ultra

    1) purtroppo allenandomi per master nuoto mi sono strappato adduttore coscia e quindi mi salta la 6 ore putignano

    2) quali delle gare sopra elencate danno punti per il GP IUTA a squadre?

    Grazie

    Ciao

    Gianluca Nicolini Nicotax
Prossimi eventi
00/00/00 -




 Questo mese 
 Agosto 
Lu Ma Me Gi Ve Sa Do
1 2 3
4 5 6 7 8 9 10
11 12 13 14 15 16 17
18 19 20 21 22 23 24
25 26 27 28 29 30 31
Oggi ÂŹ Aug 14, 2025