|
|
|
Maratonina di Lecco 3/2/2013.. perché??
Inserito da jorge il 04/02/2013 alle 21:43 nella sezione strada
Buongiorno amici vorrei condividere con voi l'esperienza negativa vissuta ieri in quel di Lecco:
ESPERIENZA NEGATIVA ALLA MARATONINA DI LECCO 2013 (E PARE NON SIA LA PRIMA VOLTA…)
Ieri, 3 febbraio 2013, con 3 amici (di squadre differenti) ci siamo recati a Lecco per correre la Maratonina che credevamo, vista la location, potesse essere una bella gara.
Aihmè ci sbagliavamo! A dire il vero qualche recensione negativa circa la predente edizione l’avevo letta ma pensavo che, proprio per questo motivo, gli errori organizzativi sarebbero stati corretti.
Partiamo dall’inizio: anzitutto il costo dell’iscrizione (25€ + spese varie= oltre 28€) faceva pensare ad un interessante pacco gara ma le nostre aspettative sono state deluse in quanto, lo stesso, conteneva una bottiglietta d’acqua da ½ litro ed un piccolo telo nero in microfibra del quale si ignora tutt’ora l’utilità. Successivamente, al ritiro pettorali ci aspettava una coda interminabile che conduceva in una specie di palestra parecchio fatiscente(va’ beh, niente di male).
Passiamo al locale adibito a spogliatoio: questo era un seminterrato buio e umido dove centinaia di persone si stavano preparando per la gara nel più totale disordine. Ciò che conta è la gara no? Dai non fa niente cambiamoci e andiamo a scaldarci! Prima di uscire chiediamo ad un anziano con la casacca dell’organizzazione dove si trova il deposito borse e ci risponde che le borse vanno lasciate nello stanzone e che lui provvederà a chiudere a chiave. Ma come???!!! Le nostre borse con scarpe, abbigliamento, portafogli, telefono e chiavi della macchina abbandonate in un posto così alla portata di tutti??? Non avendo alternative lasciamo tutto dove indicatoci e andiamo verso la partenza. Qui vediamo un tavolino dove dei volontari stanno posizionando dei pezzi di torta, uno di noi chiede se può prenderne un pezzo ma gli viene risposto malamente che se la mangia prima della gara poi non ne rimane più (n°1 pezzo di crostata)!!!
Il percorso, a mio parere, non è niente di che ma questo è soggettivo. Le docce posizionate lontane dall’arrivo viste le “sorprese” precedenti abbiamo preferito evitarle. Il “pasta party” finale a detta di tutti è terribile e gli atleti che hanno dimenticato (o semplicemente non hanno visto) un anonimo tagliandino bianco con la scritta “BUONO PASTO” pinzato al pacco gara vengono allontanati perché: no talloncino no party!
Dopo un esperienza del genere mi chiedo come possa esserci tanta disparità tra gare, mi viene in mente la recente mezza maratona di Dalmine (5° Mezza sul Brembo) dove l’iscrizione costava 15€. Tutto è stato perfetto dal ritiro pettorali alle docce,dal ristoro al parcheggio nonostante lo stesso numero di partecipanti.
Mi chiedo in definitiva quale sia il vero motivo di tale sproporzione: incapacità o business senza scrupoli???
Giorgio

Commenti
|
|
|
|
Utenti
|
 |
 |
Ad oggi ci sono 3539 utenti iscritti al sito di cui 0 attualmente online |
|
 |
 |
|
|
Azzardo un'ipotesi: forse queste gare dovrebbero essere organizzate da gente che corre abitualmente, che fa fatica e si allena, solo così è possibile capire le esigenze di noi runners. Meno business e più passione, questo è il segreto. Una proposta: perchè non aprire una sezione sul sito dei Road con i commenti e le "recensioni" delle nostre gare?
sono perfettamente d'accordo con te su tutto. La cosa scandalosa è quella del deposito borse, mai vista una cosa del genere, davvero incredibile. Poi il banco delle iscrizioni per come era posizionato e per il fatto che c'erano solo due persone era necessariamente destinato a creare coda. Io ero arrivata prima apposta anche per fare riscaldamento con calma, ma ovviamente non ho avuto tempo. E poi i bagni? Erano indicati in un punto non precisato tra deposito borse e partenza ma io non sono riuscita a trovarli.
Sono d'accordo anche sulla pochezza dei ristori, sia lungo il percorso sia all'arrivo. Secondo me su una mezza non basta offrire solo ed esclusivamente acqua, almeno un po'di sali li devi mettere.
In ogni caso ti so dire a cosa serve il misterioso telo in microfibra perchè ho fatto esplicita domanda. Mi hanno detto che è un telo da mettere sulla panca in palestra..no comment.
Concordo nel dire che dopo aver pagato un prezzo degno di mezze maratone internazionali, un'organizzazione come questa è scandalosa.
Antonella
purtroppo siamo sempre a rincorrere per avere articoli per il runners post, ma se qualcuno vuole impegnarsi in questa sezione io sono a disposizione per aprirla ...