|
|
|
Cinque Mulini: istruzioni per l’uso.!!
Inserito da ferroghido il 24/01/2013 alle 10:19 nella sezione cross & trail
Domenica 3 febbraio si disputerà il “cross più bello del mondo” ovvero l’ottantunesima edizione della Cinque Mulini e il Road ha deciso di includerla nel proprio Grand Prix Off Road per accogliere le numerose richieste di soci in tal senso e per promuoverne la folta partecipazione. Ricordiamo inoltre che la prova è valida come Campionato Regionale Individuale Master e che è inserita nel circuito del Cross per Tutti.
La manifestazione prevede tutta una serie di competizione per le varie categorie giovanili, assolute e master, con il gran finale nel pomeriggio con la gara dei più forti atleti del pianeta. Una giornata intera all’insegna del cross: una giornata in cui S. Vittore Olona diventa il polo dell’atletica leggera mondiale.
Ma veniamo alle informazioni che ci interessano più da vicino.
La gara si svolge a S.Vittore Olona ma, causa l’elevato numero di partecipanti attesi, si consiglia di lasciare l’auto nell’ampia area di sosta limitrofa al campo gara sita a Legnano in Viale Toselli (fronte nr. 19) – Piazza Primo Maggio (adiacente al Castello di Legnano). Il campo gara dista circa 300 metri.
L’orario di ritrovo per noi Road è fissato indicativamente per le ore 10.30. Ritirerò io i pettorali per tutti. In ogni caso va comunque tenuto presente che il ritiro dei pettorali è possibile fino a 45 minuti prima di ogni partenza.
Gli orari delle partenze che ci riguardano sono i seguenti:
ore 11.40 tutte le categorie amatori/master femminili km 4;
ore 12.10 categorie maschili amatori e master da MM50 in su km 6;
ore 12.40 categorie maschili master MM35, MM40, MM45 km 6;
ore 13.40 categoria assoluti juniores maschile km 8;
ore 14.20 categorie assoluti juniores, promesse, senior femminili km 6;
ore 15.00 categorie assoluti promesse, senior maschili km 10.
Tutto bello ma c’è un però, una novità a cui noi master non siamo abituati: da regolamento, c’è un tempo massimo, calcolato dall’arrivo del primo concorrente, per ogni gara, trascorso il quale non si è classificati. E i tempi sono abbastanza ristretti trattandosi (riguardo ai master) di 4 minuti per le donne e di 6 minuti per gli uomini. La cosa mi lascia parecchio dubbioso: in ogni caso, tutti i Road arrivati al traguardo saranno per noi comunque in classifica e gli verranno attribuiti i punti GP, per cui chiedo a tutti la massima collaborazione in caso si debba procedere a rilevarsi i tempi da soli …… come per il kilometro obliquo.
E veniamo alle iscrizioni.
Iscrivetevi sul sito Road alla sezione “Iscrizione Eventi”: per master e amatori il costo è di 6 euro, per gli assoluti di 5 euro. Importante: per gli assoluti, il termine per le iscrizioni è il 29 gennaio, quindi iscrivetevi sul sito Road prima. Per tutti gli altri, invece, il termine è 45 minuti prima della partenza ma io ho fissato il termine iscrizione sul sito alla mezzanotte del 31 gennaio poiché l’organizzatore potrebbe chiudere in anticipo le iscrizioni. Oltre il 31 gennaio, dunque, chi è interessato dovrà iscriversi autonomamente.
Importante: pur essendo inserita nel circuito del Cross per Tutti, la Cinque Mulini fa storia a sé, e dunque, non sono validi i pettorali e il chip di chi ha corso il Cross per Tutti, e meno che mai il chip di chi ha corso Monga o Brianzolo. La gestione iscrizioni è infatti di TDS, per cui al ritiro pettorali saranno consegnati un pettorale nuovo ed un chip nuovo, chip che dovrà essere riconsegnato all’arrivo.
Più o meno è tutto. Ci si vede là.
Baci e bacilli
SubCom Ghido
SCATENIAMO IL PARADISO TRA I MULINI !!!

Commenti
|
|
|
|
Utenti
|
 |
 |
Ad oggi ci sono 3539 utenti iscritti al sito di cui 0 attualmente online |
|
 |
 |
|
|