|
|
|
A FOLGARIA IL 1° LUGLIO....... IL RRCM C'ERA!!!!
Inserito da Compa il 08/07/2012 alle 19:23 nella sezione tapasciate
Folgaria è un grazioso paesino di montagna a 1200 mt s.l.m. in provincia di Trento, appena sopra Rovereto, dove ogni anno, generalmente la prima domenica di luglio si corre una "tapasciata" di pregevole bellezza naturalistica.
Un pò di storia della corsa:
La corsa nacque nell'ormai lontano 1977 denominata "Marcia delle Nazioni" che collegava Folgaria ad Asiago lungo un percorso di 50 km attraversando gli altipiani di Folgaria, Lavarone-Luserna e Asiago e che il sottoscritto ha corso per ben 3 edizioni consecutive('77-'78'-79') , e che presentava un traguardo intermedio al 25° km con arrivo al lago di Lavarone.
Dal 1985 la gara cambia denominazione, e percorso, diventando "Marcia degli altipiani di Folgaria" : percorsi di 6-12-20-42 km, con partenza e arrivo a Folgaria.
Il percorso più lungo, corso sempre dal sottoscritto ininterrottamente fino al 1997, raggiungeva il lago di Lavarone e rientrava appunto a Folgaria.
Nel 2002 nuovo cambio di denominazione e percorso, quello attuale:
la corsa diventa la "Marcia dei Forti" e tocca esclusivamente il comprensorio e i comuni dell'altopiano di Folgaria, con percorsi di 8-12-20-30-42 km (quello di 30 km. da alcune edizioni è anche gara competitiva), attraverso i forti della guerra austro-ungarica: lungo i percorsi dei 30 e 42 km. si raggiungono, con possibilità di visitarli: il Forte di Cima Maggio a 1800 mt slm, (il punto più alto della gara), Forte Cherle e Forte Passo Sommo, attraversando paesaggi di rara bellezza: pascoli, sentieri boschivi, sterrati, mulattiere, e solo pochissimi km di strada asfaltata.
Quest'anno, dopo diverse gare sui 42 km, mi sono limitato a correre "solo" i 30 km in 3h 38', in preparazione della mezza maratona del Mapei Day da Bormio allo Stelvio del 15.7. Non c'è che dire: un gran bell'allenamento.
Dimenticavo nel dire che la corsa trentina, con quasi 1800/2000 concorrenti sui vari percorsi, è organizzata benissimo, sotto tutti i punti di vista (dalle manifestazioni collaterali che iniziano il sabato sera con l'arrivo della staffetta del gruppo podistico di Malgrate, alla partenza della gara alle 8.00 del mattino dal centro del paese con tanto di banda musicale che ti accompagna per i primi 500 mt., ai ristori, sino all'arrivo, dove ti accolgono con grande entusiasmo, offrendoti una simpatica t-shirt e una medaglia appositamente coniata.
Da parte mia è un "arrivederci" al 2013 con l'augurio che qualcun altro del gruppo RRCM possa essere presente a condividere insieme la fatica ma anche la bellezza dei posti che si attraversano.
Un caro saluto
il socio
Maurizio COLOMBO
P.S.
in Trentino ho fatto diverse bellissime marce ma questa mi manca! Però a Folgaria ho fatto a Ferragosto la Magnalonga e ve la consiglio ---)))

Maurizio in divisa Road!!!
Commenti
|
|
|
|
Utenti
|
 |
 |
Ad oggi ci sono 3539 utenti iscritti al sito di cui 0 attualmente online |
|
 |
 |
|
|
Ma esiste un sito per avere ulteriori info?
Grazie
ciao
Ciao - Maurizio
Maurizio