|
|
|
Risultati TriRoad 03/06/2012
Inserito da capt.ale il 05/06/2012 alle 22:04 nella sezione triathlon
Causa festivitĂ , parate e papa, poca roba questo weekend.
A Sommariva Perno in gara Paolo Mevio e Gianni Sgaramella, autori di ottime prestazioni nelle rispettive categorie.
In terra straniera, dalle parti di Zurigo, Giacomo Capellini ha finishizzato l'Ironman Switzerland 70.3, con due buone frazioni su tre.
Aggiungiamo il risultato del nostro Paolo Marini che si è ben destreggiato sulla distanza IronMan in Francia, a Sommieres, in una gara di cui potete leggere direttamente nel suo commento.
Qui sotto i risultati
6° Triathlon del Roero - Sommariva Perno CN 2 giugno 2012
Cl. |
Atleta |
Cat |
Pos.cat |
Tempo tot |
Swim 0,75 km |
Bike 20 km |
Run 5 km |
77 | MEVIO PAOLO | M2 | 11 | 1.11.22 | 0.16.31 | 0.32.39 | 0.22.12 |
108 | SGARAMELLA GIOVANNI | M4 | 5 | 1.15.41 | 0.17.04 | 0.34.42 | 0.23.55 |
IronMan Switzerland 70.3 - Rapperswil 3 giugno 2012
Cl. |
Atleta |
Cat |
Pos.cat |
Tempo tot |
Swim 1,9 km |
T1 |
Bike 90 km |
T2 |
Run 21,097 km |
441 | CAPELLINI GIACOMO MARIA | S3 | 90 | 04:59:31 | 00:29:38 | 00:02:42 | 02:40:06 | 00:02:21 | 01:44:42 |
Triathlon du Sud - IronMan distance - Sommieres 3 giugno 2012
Cl. |
Atleta |
Cat |
Pos.cat |
Tempo tot |
Swim 3,8 km |
Bike 180 km |
Run 42,195 km |
40 | MARINI PAOLO | M2 | 6 | 13:07:03 | 01:35:10 | 06:23:48 | 05:08:05 |
Arrivederci in Zona Cambio!
W il Road
Capt. Ale

Commenti
|
|
|
|
Utenti
|
 |
 |
Ad oggi ci sono 3539 utenti iscritti al sito di cui 0 attualmente online |
|
 |
 |
|
|
Uscire dal Lago di Zurigo con alle spalle gente che si qualifica per Kona e poi sgomitarci in bicicletta per poi vederli andare via solo nella corsa finale è tanta tanta roba!!!
Ciao
Giacomo
Gara durissima, pioggia per tutta la frazione bike, maratona nel fango e nelle pozzanghere con tanto di salita.
E poi solo 45 atleti, 44 finisher, questo vuol dire frazione bike da soli in lande desolate con asfalto brutto, dossi di rallentamento, chilometri e chilometri senza vedere nessuno.
Ma il fascino della lunga distanza è proprio questo, non avere nessun riferimento se non all’interno della propria testa, nessun aiuto, nessuno con cui scambiare due chiacchere per un tempo lungo in cui bisogna rimanere focalizzati, concentrati e spingere.
Pago con un risultato minimale lo scarso allenamento di questo inverno, passato più a viaggiare lontano che a correre e nuotare. La maratona l’ho corsa con la testa, perché fosse stato per le gambe, rimaneva ben poco. La frazione bike è stata affascinante, i paesaggi di campagna desolati in mezzo alla macchia mediterranea, un concorrente raggiunto e superato ogni ora circa, in mezzo al nulla.