|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
Al Road Runners non solo per correre ...Inserito da Lucky il 07/05/2012 alle 11:10 nella sezione storie
Ai Road Runners non solo per correre, ma anche per imparare a non infortunarsi e a migliorare la performance atletica. Il segreto sta tutto nel core stability, termine inglese che indica l’equilibrio statico e dinamico della nostra muscolatura profonda, in pratica la zona lombo-sacrale. Su questo tema giovedì 19 aprile nella nostra sede il preparatore atletico Matteo Bovienzo ha svolto un interessante intervento. Sala affollata e pubblico attento e curioso delle grandi occasioni, segno che la schiena è uno dei punti “dolenti” per gli atleti di qualunque età, che accumulano sulle gambe e…sulla schiena molti chilometri. Con un eloquio semplice e chiaro supportato dalla visione di alcune slides, Bovienzo ha indicato le principali zone del corpo oggetto di infortuni più frequenti e le possibili cause. Quindi ha introdotto il tema della prevenzione, attraverso i metodi più classici, come adeguato riscaldamento pre-allenamento e pre-gara, stretching, cross training, ecc. e soprattutto attraverso la tecnica del core stability. Quali sono i muscoli interessati? Il muscolo traverso dell’addome, il pavimento pelvico ecc che bisogna imparare a controllare e rafforzare attraverso una serie di esercizi. Usando come cavia la nostra capitana Alessandra Bestiani, Matteo Bovienzo ha mostrato alcune tecniche, dalle più semplici imparando a trattenere in dentro l’ombelico, passando poi a esercizi più complessi muovendo le gambe o utilizzando facili attrezzi, come la palla o gli elastici. Semplice a dirsi, ma non altrettanto da farsi. Provare per credere e … per diventare più veloci. Potete vedere tutta la presentazione a questo LINK
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||