|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]()
|
![]() MILANO CITY MARATHON, FRA POCHE ORE! 152 ROAD AL VIAInserito da marcantonio il 05/04/2012 alle 00:21 nella sezione strada
Amici sportivi, COME ARRIVARE ORARI DI APERTURA Giovedì 12 Aprile: ore 13-20 Venerdì 13 Aprile: ore 10-20 Sabato 14 Aprile: ore 10-20 Non lasciatevi sfuggire l’occasione di puntare al personal best correndo sul percorso più veloce d’Italia! Esso infatti è privo di asperità e con un’altimetria praticamente nulla, con la presenza di lastre di pietra per il 2,4%, sampietrini per lo 0,8% e pavé per l’1,06%. Interamente chiuso al traffico, partirà dalla Fiera di Rho/Pero e attraversando i punti più caratteristici della città si concluderà in piazza Castello. PARTENZALa partenza di Milano City Marathon 2012 è prevista da Rho per le ore 09.20 (partenza disabili ore 09.15), con ritrovo nell’area partenza dalle ore 7.15. L’accesso ai rispettivi settori di partenza sarà consentito dalle ore 08:00 alle ore 08:45. Oltre tale orario i ritardatari saranno fatti partire in coda. Saranno possibili variazioni dell’orario di partenza in caso di esigenze televisive. La relay marathon partirà non meno di 50’ dopo la partenza della maratona individuale. Vi ricordiamo che la Milano City Marathon è una gara internazionale approvata dalla Fidal e dalla IAAF, pertanto vi suggeriamo di non cedere il pettorale, di usare una canotta o t-shirt del Road, di toglire il pettorale nel caso siate costretti a ritirarvi e di non passare sotto il traguardo senza chip e pettorale. Nell'augurarvi in bocca al lupo e buon divertimento, vi ricordiamo che il tratto da Porta Venezia a Piazza Medaglie d'Oro sarĂ presidiato dai volontari Road, FATEVI RICONOSCERE e WilRoad!
![]() ![]()
simpatici Road alla partenza dell'edizione 2011
Commenti
|
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Tuttavia, gli amici della Milano Marathon interpretano così:
* lastre di pietra = le lastre di granito in P.zza Duomo;
* sampietrini = cubetti di porfido;
* pavè = blocchi grossi rossi rettangolari.
WilRoad!