INFORMATIVA BREVE

La informiamo che, per migliorare la sua esperienza di navigazione su questo sito web, utilizziamo diversi tipi di cookie, tra cui:
Cookie di tipo funzionale alla navigazione (functionality cookie); Cookie di tipo pubblicitario (advertising cookie); Cookie di tipo statistico (performance cookie); che consentono di accedere a dati personali raccolti durante la navigazione.
Nella pagina della Informativa Estesa sono presenti le istruzioni per negare il consenso all'installazione di qualunque cookie. Cliccando su "ACCETTA" o continuando la navigazione, saranno attivati tutti i cookie specificati nell'Informativa Estesa ai sensi degli artt. 13 e 14 Reg.to UE 2016/679.

ACCETTA X

18 marzo 2012: la mia scarpa d’oro a Vigevano.

Inserito da DONNY il 19/03/2012 alle 15:52 nella sezione strada

Ieri mattina arriviamo a Vigevano con la voglia di correre quasi assente per via del clima non proprio benevolo: vento e qualche goccia di pioggia minacciano la buona riuscita di questa gara.

Non essendo al top a causa della costipazione (in fase risolutiva), il mio obiettivo è giungere al traguardo senza stress cronometrici o fisici.

Lo stadio da dove parte la gara è pieno di podisti che si preparano, troviamo tanti amici marziani e un foltissimo numero di ROAD! Sorrisi battute qualche scatto a ricordo di questa avventura e poi ci prepariamo a partire.

Con me c’è Alessandra Lanfranchi, Andrea De Previde Prato e Elena Villani. Penso a quanto è bello trovare ogni domenica amici con cui condividere una mattinata di sport e vivere belle emozioni. Lo sparo mi riporta alla realtà e le gambe incominciano a girare. Per fortuna non piove ma resta un vento umido e fastidioso ad accompagnare l’incedere di 1500 persone.

I primi 5 chilometri ci portano nel cuore di Vigevano, nella piazza principale che è una cornice stupenda per la nostra corsa e poi via di nuovo verso lo stadio dove sbadatamente sbaglio strada e grazie a Simona che me lo fa notare giro e ritorno sul percorso corretto (vabbè saranno solo 300 mt. in più). Lascio Vigevano al galoppo e mi addentro nella campagna circostante, sono sola davanti nessuno e dietro nemmeno e mi sento stranamente felice. Anziché essere pervasa da una sensazione di ansia mi sento libera come l’aria.

Penso agli amici a Roma alla dolcissima Ylenia che è alla sua prima maratona, al Capitano che è chiamato a supportarla lungo i 42 chilometri, all’ emozione intensissima che vivranno una volta giunti al traguardo e li sento vicini, accanto a me. I loro visi sono impressi nella mia mente e mi accompagnano in mezzo a questa pianura sterminata e falciata da un vento che a contatto con il mio sudore si fa freddo e fastidioso.

I marziani che hanno corso i primi 5 chilometri accompagnando i disabili sulla loro carrozzella mi raggiungono al 16esimo e mi superano. Rifletto sulla loro buona azione e mi sento fiera di appartenere a questo gruppo dal cuore grande.

Manca poco al traguardo e la stanchezza incomincia a farsi sentire, sono due settimane che lotto contro l’influenza ma oggi mi sento una leonessa! Ho fatto 18 kilometri e adesso sono stanca ma un angelo mi viene incontro. Willy (Manzoli) mi trotterella incontro mi prende per mano e mi dice “Forza, manca pochissimo”, guardo il Garmin…… potrebbe essere il mio PB, spingo sui piedi ma il passo è pesante.

Sono decisa ad arrivare in fondo dando tutto! Lo stadio, l’ingresso, la bandiera marziana tra le mani e la pista! Oddio mi viene da piangere! Corro verso il traguardo a perdifiato, gli amici gridano dagli spalti il cuore balza nel petto per lo sforzo e per l’emozione.

Penso che sia impossibile descrivere cosa si prova in quei momenti! Quel boato di tifo mi ridà la fiducia che cercavo in me stessa. Chiudo i miei 21400 metri in 2.21.10, asciugo lacrime e sudore, ritiro il pacco gara e corro a cambiarmi: ho due grandi amici da aspettare!

Dario li attende all’ingresso dello stadio per consegnargli la bandiera marziana, io mi posiziono sulla finishline: passano minuti che sembrano eterni e poi ecco il Compa accompagnato anche lui da un boato di tifo!

Taglia il traguardo fresco e sorridente! E poi ecco giungere loro: Ale e Andrea, “I Biscottini”, la coppia più bella del mondo unita da un amore invidiabile. Andrea è alla sua prima mezza, dolorante per il ginocchio operato non ha mollato, arriva mano nella mano con la sua Ale! Vorrei che il mondo si fermasse! E’ tutto così perfetto! Tagliano il traguardo distrutti ma gonfi di gioia! Si stringono in un abbraccio che non ha bisogno di parole! Li abbraccio in lacrime per la grande emozione che mi hanno regalato! Li ho visti soffrire ma non hanno mollato! Immensi!

Vorrei che ogni domenica fosse come questa piena di unica, bellissimi gesti, fantastiche emozioni e ricordi preziosi da portare sempre con sé!

Grazie a tutti coloro che hanno vissuto questa bella avventura! Grazie al mio angelo Willy!

Donny

Letto 926 volte
Prossimi eventi
00/00/00 -




 Questo mese 
 Agosto 
Lu Ma Me Gi Ve Sa Do
1 2 3
4 5 6 7 8 9 10
11 12 13 14 15 16 17
18 19 20 21 22 23 24
25 26 27 28 29 30 31
Oggi  Aug 14, 2025