INFORMATIVA BREVE

La informiamo che, per migliorare la sua esperienza di navigazione su questo sito web, utilizziamo diversi tipi di cookie, tra cui:
Cookie di tipo funzionale alla navigazione (functionality cookie); Cookie di tipo pubblicitario (advertising cookie); Cookie di tipo statistico (performance cookie); che consentono di accedere a dati personali raccolti durante la navigazione.
Nella pagina della Informativa Estesa sono presenti le istruzioni per negare il consenso all'installazione di qualunque cookie. Cliccando su "ACCETTA" o continuando la navigazione, saranno attivati tutti i cookie specificati nell'Informativa Estesa ai sensi degli artt. 13 e 14 Reg.to UE 2016/679.

ACCETTA X

Campionati Italiani Indoor su Pista ad Ancona

Inserito da olredi il 12/03/2012 alle 23:12 nella sezione pista

Bottino: 2 ori (Bruno Bettinelli e Aldo Del Rio) - 4 argenti (2 Aldo Cambiaghi, Bruno Bettinelli e staffetta 4X200 M60) 1 bronzo (Aldo Del Rio)... e poi: 2 argenti... quasi oro e 4 "legni".

Una trasferta della squadra nata in sordina, ma che ci ha regalato un mare di soddisfazioni. Prima di tutto per le sette medaglie conquistate, di cui 2 titoli italiani e poi per quelle perse di un soffio:

1) l'argento di Aldo Cambiaghi nei 60 metri poteva essere oro (un solo centesimo dal primo) ... ma poteva essere anche bronzo perchè accreditato dello stesso tempo del terzo: Aldo lo ha sopravanzato di un "capello" con un tuffo in avanti degno di un vero professionista dello sprint;

2) l'argento di Cambiaghi nei 200 a soli 8 centesimi dal primo;

3) il bronzo di Aldo Del Rio nei 200 a soli 5 centesimi dal secondo;

4) l'argento della staffetta M60 (Coccato-Valsecchi-Cambiaghi-Del Rio): una gara condotta sempre in testa; nell'ultima frazione Del Rio (M65) partiva con circa 10 metri di vantaggio sul quarto frazionista (M35) del G.S. Amici del Tram; purtroppo la differenza di età (come fra padre e figlio) ha fatto ... per l'appunto la differenza!! (13 centesimi).

5) i due quarti posti di Pietro Ferrari che ha trovato sulla sua strada, nonostante la categoria (M75) un lotto di concorrenti molto agguerrito;

6) i due quarti posti di Franco Caltabiano nel pentatlon e nell'alto che sarebbero stati terzi posti se solo avesse confermato i tempi e le misure che normalmente è abituato a fare.

Per finire le ottime prove di Marco Coccato (60), Vincenzo Consoli (400 e 200), Massimo Cimato (800 1500 e staffetta), Valsecchi (400, 800 e staffetta), Gregotti (60, lungo e staffetta) Inuggi (triplo e 60H).

Degna di menzione anche la prova del nostro Capitano/Organizzatore Luciano Alvazzi al suo esordio indoor nella gara dei 400, non fosse altro per la imprevista e rovinosa caduta a tre metri dal traguardo. Il motivo non è chiaro: chi afferma che la causa è stato l'uso di un paio di scarpette nuove di zecca dai chiodi troppo lunghi; chi è convinto che il fatto è successo per l'eccessivo accumulo di acido lattico nelle gambe; chi propende per l'emozione e l'inesperienza per le gare "indoor"; chi infine afferma che tutte e tre le cause messe insieme abbiano giocato a sfavore di Luciano che, senza la caduta, avrebbe comunque chiuso la sua gara nell'ottimo tempo di 57".

Aldo Del Rio

Letto 957 volte
Commenti
  • Lucky 13/03/2012 alle 09:58:39 rispondi
    Grazie Aldo
    Bellissima esperienza, sarebbero bastati 2 passi eh eh ...comunque le indoor sono stupende e sicuramente l'anno prossimo ci saremo di nuovo!
Prossimi eventi
00/00/00 -




 Questo mese 
 Agosto 
Lu Ma Me Gi Ve Sa Do
1 2 3
4 5 6 7 8 9 10
11 12 13 14 15 16 17
18 19 20 21 22 23 24
25 26 27 28 29 30 31
Oggi  Aug 16, 2025