|
|
|
Strasimeno, grande squadra UltraRoad
Inserito da paulrunner il 05/03/2012 alle 14:01 nella sezione strada
Domenica 4 marzo tutt’attorno al lago Trasimeno si è svolta la classica Strasimeno, multigara che accanto alla ultra (58 km), prevede anche distanze intermedie (maratona, 30 km, mezza e 15 km).
Grandissima prestazione di tutta la squadra Road in trasferta con pullman e Presidente (il meno giovane in gara sulla 58!!!): parliamo subito di donne anche se la miglior prestazione cronometrica, ça va sans dire, è di Valerio Fatatis con 4h00’32”, dodicesimo assoluto, sicuramente più maturo e più forte dell’anno scorso (non a caso si è migliorato).
Le donne dunque: presenti al gran completo le atlete selezionate per il mondiale della 100 km in programma il 22 aprile in quel di Seregno le migliori (tutte nazionali) hanno praticamente disputato una volata a 4 partita a 500 metri dal traguardo, seconda la Road per un week-end (e grande campionessa) Monica Casiraghi, terza la nostra Roberta Orsenigo, sesta donne qualche minuto dopo ecco Ilaria Fossati autrice anche lei di un’ottima gara.
Ma la grande rivelazione ultra è stata Loredana Lamonica che ha chiuso in 5h37’05”, accompagnata per tutta la gara dal fido Bruno Meneghetti, eccellente coordinatore di tutta la trasferta.
Adesso Loredana può pensare con molta più tranquillità alla 50 km di Romagna ed al Passatore (i due campionati sociali).
Di tutto il resto della squadra si può dire solo bene: Stefano Scala con un ottimo tempo al 59° posto, eccellenti anche Paolo Baldon e Marco Dari, leggermente sottotono in questa prima ultra dell’anno un grande specialista come Dario Laurenzi, sempre ben ritrovato in queste occasioni, Luciano Micheletti grande neoRoad precede di due minuti lo StancoRoad (lo scrivente) che dopo questo micro test per la 50 di Romagna ha capito che c’è molto da lavorare.
E poi Salvatore Dioguardi, quasi incredulo dell’ottimo tempo all’arrivo (esordio assoluto in una ultra) e la coppia di quasi habitués Pietro Landriani e Gianluca Nicolini e l’altra coppia, anche loro ormai affezionati ultra, del Presidente e di Sara Collura che hanno chiuso in bellezza il gruppo Road.
Onore al merito per Robino Arti che pur ‘meniscato’ ha corso 30 km acquisendo perlomeno una certezza: farà il Passatore anche lui! Nelle altre gare Alessandro Bertilone e l’”indigeno” Andrea Melfi hanno concluso bene la 30 km (abbiamo corso assieme e con Paolo Baldon i primi ventun chilometri), Giorgia Fasolini, Maria Sole Massa e Mirco Barbavara si sono cimentati con successo nella mezza e Valeria Galbusera e Sabina Frà nella 15 km (e Sabina, è il caso di dirlo?, si è distinta come sempre nella sua determinante funzione di capoclaque e fotografa ufficiale).
Era giusto parlare di tutti proprio perché una squadra è tale perché ci siamo tutti al di là delle singole (ed apprezzate) individualità.
Questa squadra quest’anno vincerà il campionato di società del Grand Prix Iuta perché è forte, unita, simpatica e soprattutto Road!
Paolo Valenti

Roberta Orsenigo e Monica Casiraghi
Commenti
|
|
|
|
Utenti
|
 |
 |
Ad oggi ci sono 3539 utenti iscritti al sito di cui 0 attualmente online |
|
 |
 |
|
|
Come non mai, quest'anno la verdissima regione Umbria, "brillante e luminescente" come un vero "smeraldo", ha raccolto attorno a se non solo... oltre 1700 podisti, provenienti da ogni parte della penisola, pronti a "sfidarsi" su diverse distanze (15, 21, 30, 42, 58 km) lungo il 4° Lago più grande d'Italia, ma è stato il vero "palcoscenico" allestito per le "prove generali" dell'intera squadra Azzurra, schierata in "prima fila" in tutto il suo splendore, atleti ed atlete, in piena fase preparatoria visto il prestigioso appuntamento a carattere internazionale che si terrà nella città di Seregno, dove potranno sicuramente contare su "tifo ed assistenza" di primo livello, come solo i "pratii colori" possono dispensare... questa volta si giocherà in "casa", tutti noi speriamo in un risultato di primo ordine! Ovviamente... le prime posizioni, possiamo affermare che fossero sin dall'inizio "inarrivabili", poiché il distacco tra l'ultima posizione "azzurra" e il primo ultraman è stato netto! Poco male direi... "maggior onore a tutti" quando il livello degli atleti presenti è alto, ogni singola posizione acquista un "valore" doppio! Questa volta il Club dei "Road Runners Club Milano" ha fatto le cose in grande, viaggio organizzato con trasferimento in pullman, pernotto in hotel, una vera trasferta "calcisticamente parlando" da serie "A". Bellissimo il clima gioviale, allegria e simpatia ovunque, un continuo sottofondo di risate e battute, una vera "famiglia" di appassionati, uniti da una sincera amicizia, nata da uno sport di "fatica, sudore e sacrificio..." ma che sà donare tante emozioni, ed anche "commozioni", che nel finale meglio comprenderemo! Con noi anche alcuni amici podisti/e, tra loro la mitica Monica Casiraghi, Renzo Barbugian, Fabio Busetti ed altri ancora, che approfittando della comoda trasferta e dall'amicizia che ci lega, si sono uniti per poter raggiungere "l'arena" che l'indomani avrebbe dato "spettacolo" per oltre 7 ininterrotte ore...
Simpatico e singolare "l'accomodamento", in camere "quadruple", sicuramente molto convenienti, ma aimè molto meno "riposanti"! Questo appuntamento rappresentava il mio primo esordio di stagione, prima competizione, dopo 4 mesi di riposo e rigenerazione nella prima parte, ed intensa attività allenante da Novembre 2011 ad oggi! Personalmente ero davvero curioso di "testare" la mia nuova "formula 2012...", approntata appunto alla volta di un "rinnovamento generale", con un vero "cambio di rotta", potrei quasi affermare, "inversione diametralmente opposta", abbandonando la rima... "gara di tanti km/ore"? - "allenamento di tanti km/ore", per passare al "Minima quantità di km/ore, ad alta intensità", praticando dal Lun al Ven 1 ora a sessione, curando esclusivamente la velocità (ritmi tra i 3'20"/3'45"-km), raggiunta con medi, allunghi, fartlek e qualche sporadica ripetuta (anche in pista!), relegando invece alla domenica, dopo un sabato di "total relax" un lungo da circa 35 km (tarato a non meno dell'80% del potenziale...), ed ogni 3 settimane un lunghissimo sopra ai 50km! Alla partenza il meteo ci riservava una "non comoda" temperatura (credo max 10 gradi), con una leggera brezza stile "corsia surgelati..." Tutti noi (o quasi) rigorosamente in "pantaloncini e canotta", confidenti in un "cambio meteorologico" (almeno speranzosi!),tutti intenti a "mimare" qualche timido accenno di "stretching", al suono di "snaccherare… di denti" e "saltelli compulsivi" dettati unicamente dal freddo incalzante (nulla di ginnico). La partenza accomuna tutte le distanze, ben 1700 i podisti “srotolati a mo’ di pasta sfoglia” nell’antistante "lungo lago", addensati come "pinguini", sembravamo usciti dal film-documentario "La Marcia dei Pinguini" (ma devo dire che si stava decisamente meglio, ma aimè avevo solo uomini vicino a me, ed anche grossi e pelosi!!). Alle 09:15 si parte, e come solitamente avviene, occorre percorrere l'intero primo kilometro prima di poter guardare avanti e non per terra, per non inciampare sulle scarpe dei vicini... Inizia con me l'amico Renzo Barbugian, che poi perdo in seguito agli slalom necessari per recuperare il tempo perso, un continuo "zig-zagare" a destra e sinistra. Il percorso inizialmente è allettante, ma poi propone qualche "sali e scendi" ad unanimità “poco graditi”, riservando una chiusura di gara lunga circa 8/10 km di infinito rettilineo, che cela ai più ignari, un effetto soporifero! (altro che Giucas Casella… provare per credere!) Cerco di gestire al meglio i momenti di crisi (che inesorabilmente arrivano) ma inaspettatamente, come d’incanto… il “fato” mi dona un fugace ma assai apprezzato "compagno di ventura",per qualche km (tra il 40° e 50° circa), l'amico Beppe Bertola con cui scambio 4 chiacchere, (no... non più di una... la stanchezza era sovrana..)!, un vero macina strada, che raggiungerà la 7° posizione con circa 3 minuti di vantaggio (Bravoooo). Altro grande atleta incrociato poco prima del 40°, l'intramontabile e omni-presente Mario Pirotta, classe '57, ex Azzurro della nazionale, un vero campione, un vero modello sportivo! La prova della Strasimeno si è rivelata davvero premiante, riuscendo a mantenere una buona velocità di crociera, impostata volutamente sui 4'/km, e tenuta più o meno costante sino al 50° (gli intermedi: 1h25" ai 21km, 2h51 ai 42km), dove poi il "peso e carico" dei km iniziano a far "capolino" (il percorso non sempre pianeggiante aggiunge un ulteriore livello di difficoltà), chiudendo con un passo medio di 4'08", un crono di 4:00:30, quattro minuti netti in meno dello scorso 2011, dove raggiunsi la 4° posizione assoluta con un 4:04:30, ma con una presenza decisamente meno "esplosiva"! Buona anche la condizione post-gara, con qualche “dolorino”… ma decisamente meglio dello scorso anno! Conquisto la 12° posizione, 1° di categoria MM40, pienamente soddisfatto. Ottime le "prove personali" degli amici atleti "compagni di ventura" (molti tra loro all'esordio nelle ultra)!, compresa la "quota rosa", che come introdotto all'inizio, all'arrivo di qualcuna, l'ansia e lo stress accumulato nei giorni antecedenti alla prova, di è trasformata in vera "commozione", ...aver conquistato 58,80 km tutti d'un fiato, con le proprie gambe, rappresenta una "grande soddisfazione personale", e qualche lacrimuccia... Ma come non ricordare le gesta del vero protagonista, che con grande coraggio ha affrontato questa prova "di petto", il nostro grande ed unico ISO MOTTA, il presidente che da oltre 40 anni indossa le sue scarpette, sempre li presente, come il faro nel porto..., pronto ad illuminarci e guidarci quando necessario, dandoci sempre prova di entusiasmo, passione e dedizione verso questo magnifico sport e non solo... GRANDE ISOLANO!
La stagione è solo agli inizi, abbiamo scritto la prima pagina, altre ne verranno, alcune gioiose altre meno, facili e difficili, dolci ed amare, ma proprio per questo, questo sport si distingue da tanti altri, poiché è capace di regalarci sempre mille nuove sfumature, e spesso… proprio dove non immagineremmo mai!
Ultimo pensiero, la corsa è molto simile, per certi versi, ad uno strumento musicale, il quale va… con dovuta pazienza e dovizia… accordato, e solo dopo suonato… emetterà suoni che creeranno una melodia.. bene suonate a modo vostro, suonate la vostra melodia…, godete delle vostre sensazioni, entusiasmatevi per quel che vi appartiene, (non andate alla ricerca di inutili AVATAR), siate felici di ciò che riuscite ad esprimere in allenamento ed ha CONQUISTARE in gara…, perché questo rappresenta la massima essenza, il frutto migliore di quell’ “anima e corpo” che porta il vostro nome, e vale tanto oro quanto pesa, o meglio QUANTO DURA…
Alla prossima, un abbraccio!
Valerio
Veramente bene tutto. Organizzazione perfetta. Presidente mitico!
Un unico appunto: chi russa per tutta la notte dovrebbe esser punito con un giro supplementare del lago!
:-)
Abbraccio
Gianluca Nicolini
ps. ai neo amici che ho conosciuto (Pietro, Paolo, Sara, ecc.) lascio il mio indirizzo email: nicotax@tin.it
La trasferta è stata eccezzzzzziunale veramente!!!
Paolo faccio una piccola rettifica, io ho corso la 30km, lo scrivo perchè c'è chi mi ha supportata e sopportata per oltre 3 ore e a loro va un ringraziamento speial, in primis al President e insieme a loro Saby+Robino (siete una Cosa sola!) e Sara. Grazie grazie, sarebbe stato pressochè impossibile senza di voi!!
complimenti ragazzi !
WilRoad!
Antonio
Divertimento e fatica, risate e sudore e (perchè no) tanta tanta soddisfazione per la prestazione cronometrica inaspettata e più che soddisfacente anche se si tratta solo di una tappa di avvicinamento alla "grande pirlata" del 2012.
Un grazie speciale alla mia compagnia di sudore e di xxxxx (quelle cose che si fanno dopo aver bevuto la cocacola .. perdonate l'omissis ma la regalità lo impone) ... sei stata SPETTACOLARE!!!!!!
Alla prossima
W l'UltraRoad
Bruno accompagnatorerallentatore Tortello
PS
Grazie Cosa ... dopo il tuo "indelicato" post ho buttato via il kinder che mi accingevo a mangiare leggendo l'articolo ... :-((((
alè road saluti da Paolo
questo è il link per vedere le foto:
https://plus.google.com/u/0/photos/114874891204659089679/albums/5716908540510861489#photos/114874891204659089679/albums/5716908540510861489
N.B raggiungibili anche dalla fototeca del sito
Baci e abbracci a tutti
Saby
Questo mix perfetto vi mette in pole position per il vostro grande obiettivo che vi auguro di raggiungere!
VINCERAI ANCORA...CI VEDIAMO ALLA 1.000 KM
WE bellissimo con persone speciali. Ultrauomini ed ultradonne che hanno affrontato i 58 km.
Mitiche Roberta e Monica, così modeste e così grandi.
Mitico Valerio che con la sua pacatezza nel parlare ti convince quasi che le ultra sono fattibili.
Mitico Presidente che ha tagliato il traguardo "fresco come una rosa".
Grazie Sabina per la tua allegria così coinvolgente.
Grazie a chi ha voluto condividere con me anche dei momenti dolorosi della sua vita, fortunatamente passati.
Grazie a tutti voi per il calore umano, la simpatia e l'affetto.
E' proprio vero. Ciascuno nella corsà va a cercare dentro di sè il suo "oltre"
Questo "oltre" è qualcosa di diverso per ognuno di noi.
Grazie ancora a voi tutti.
Un bacione
Valeria