INFORMATIVA BREVE

La informiamo che, per migliorare la sua esperienza di navigazione su questo sito web, utilizziamo diversi tipi di cookie, tra cui:
Cookie di tipo funzionale alla navigazione (functionality cookie); Cookie di tipo pubblicitario (advertising cookie); Cookie di tipo statistico (performance cookie); che consentono di accedere a dati personali raccolti durante la navigazione.
Nella pagina della Informativa Estesa sono presenti le istruzioni per negare il consenso all'installazione di qualunque cookie. Cliccando su "ACCETTA" o continuando la navigazione, saranno attivati tutti i cookie specificati nell'Informativa Estesa ai sensi degli artt. 13 e 14 Reg.to UE 2016/679.

ACCETTA X

La staffetta dei 100

Inserito da SEGRETERIA il 26/09/2007 alle 10:59 nella sezione vita al club

Avete mai pensato a partecipare ad un'impresa?
Ad esempio far parte di una squadra che correrà per 100km su un percorso che, abitualmente, si percorre in bici?
L'idea è venuta a SegrElio che si è adoperato al massimo per metterla in pratica.
E finalmente, sabato 6 ottobre a partire dalle 7.30 presso il campo XXV aprile, l'impresa sarà tentata.

Un gruppo di podisti esperti (con molte primavere sui campi di gara dietro le spalle) si è diviso in mini squadre da 3-4 elementi con il compito di percorrere 10km ciascuna squadra.
Si corre in compagnia, per aiutarsi e darsi forza, ma soprattutto per ridere e chiacchierare insieme.

La manifestazione era riservata ai pensionati (il cosiddetto gruppo INPS ribattezzatosi pomposamente per l'occasione Ever Green).
Per darvi un'idea del gruppone, segnaliamo che i partecipanti raggiungono complessivamente 3268 anni con un'età media di 66,7 anni.
Per dovere di cronaca citiamo che l'atleta più giovane ha 63,7 anni, mentre l'atleta meno giovane ne ha 69,6.

Le squadre sono fatte e il percorso è stabilito:

  • dal km 0 al km 5 – Campo xxv Aprile – Ponte pedonale di Via Novara - MUSOLINO – DONZELLI – GRAZIANO – VERONELLI – POLA GIGI
  • dal km 5 al km 10 – Ponte pedonale Via Novara – Italtel (Settimo Milanese) - RUBINO – RAISONI – STELLA – CORSINI - PORTALUPPI
  • dal km 10 al km 20 – Italtel – Bosco di Cusago - ALLAIS – MELGRATI – CAPOFERRI – GABELLINI
  • dal km 20 al km 30 - Bosco di Cusago – Robecco S/N - BOERCHI – RENIERO – SANTAGOSTINI – DE BELLIS
  • dal km 30 al km 40 – Robecco S/N – Cassineta di Lugagnano - PIZZIRANI – NOTARIANNI – SEGATTO – NICOSIA - SALA
  • dal km 40 al km 50 – Cassinetta di Lugagnano – Caselle di Morimondo - CONTURSI – COSTA – PASQUALETTI – PAGGIARO
  • dal km 50 al km 60 – Caselle di Morimondo – Gaggiano - PRAVETTONI – BARBAVARA – MAITILASSO – MANCINI
  • dal km 60 al km 70 – Gaggiano – Cascina Doresano (risaie) - BECCARIA - CONCARI – QUATTROCCHIO – CARAMIA
  • dal km 70 al km 80 - Cascina Doresano (risaie) – Vetreria di Corsico - FRIZ – ROMANO – MARILLI – IANNOTTI
  • dal km 80 al km 90 – Vetreria di Corsico – Via Pinerolo n. 58 (ippodromo) - RADAELLI – GIACCHI – MARCHETTI – SOGLIANI – MARINONI
  • dal km 90 al km 100 – Via Pinerolo 58 – Campo xxv Aprile - TAFI – FIRINU - DEBOLLARIO – MARENGONI - MOTTA
Come avrete potuto notare, le frazioni sono in realtà 11, avendo optato per dividere la prima tra due gruppi, in modo da accontentare tutti.
Se vi fosse qualche altro pensionato che intenda partecipare, basta contattare con urgenza il Segrelio (3396806307) e sarà accolto a braccia aperte.

Altra cosa facilmente intuibile è che si tratti di un'impresa molto complessa in termini di logistica, ed ecco in breve alcune delle regole che i nostri frazionisti si sono dati.
  • 2 auto per ogni formazione: una posizionata alla partenza e una all′arrivo
  • Effettuare cambi con formazioni al completo e rilevare tempo impiegato
  • La manifestazione si effettuerà "anca se pieouf"
  • Ore 18 tutti al xxv Aprile per foto ricordo
  • Ore 20.30 "Gnamm Gnamm" – Cena al Bocciodromo
  • Ogni Capitano dovrà scrivere per il Runners Post alcune righe inerenti la propria frazione
  • Per il Pubblico: se volete seguire qualche vostro beniamino a piedi o in bicicletta informatevi bene sul percorso e orario di passaggio.
L'orario previsto per l'arrivo al campo sportivo XXV aprile sono le 18.00.

D'altronde non si tratta di una gara ma un pretesto per stare ancora una volta tutti assieme.
Ma essendo comunque sportivi, il risultato (dopo omologazione) verrà inserito nell′elenco dei primati Road.

Tutti i soci sono invitati a partecipare alla grande festa sul percorso e soprattutto all'arrivo.

W IL ROAD
SegrElio

Letto 821 volte
Commenti
  • Franz.Rossi 26/09/2007 alle 11:02:08 rispondi
    Grande idea
    Grande idea e tifo assicurato!
    Anzi mi faccio promotore di gruppi di supporter.
    Chi fosse interessato mi contatti via email
    Franz
  • cristiano.neri 26/09/2007 alle 22:17:14 rispondi
    Un supporter in più...
    Cercherò di unirmi al gruppo, per incitare i nostri magnifici Ever Green! Cristiano Neri
Prossimi eventi
00/00/00 -




 Questo mese 
 Agosto 
Lu Ma Me Gi Ve Sa Do
1 2 3
4 5 6 7 8 9 10
11 12 13 14 15 16 17
18 19 20 21 22 23 24
25 26 27 28 29 30 31
Oggi  Aug 17, 2025