INFORMATIVA BREVE

La informiamo che, per migliorare la sua esperienza di navigazione su questo sito web, utilizziamo diversi tipi di cookie, tra cui:
Cookie di tipo funzionale alla navigazione (functionality cookie); Cookie di tipo pubblicitario (advertising cookie); Cookie di tipo statistico (performance cookie); che consentono di accedere a dati personali raccolti durante la navigazione.
Nella pagina della Informativa Estesa sono presenti le istruzioni per negare il consenso all'installazione di qualunque cookie. Cliccando su "ACCETTA" o continuando la navigazione, saranno attivati tutti i cookie specificati nell'Informativa Estesa ai sensi degli artt. 13 e 14 Reg.to UE 2016/679.

ACCETTA X

5^ edizione del Marathon Day - Risultati

Inserito da Franz.Rossi il 22/09/2007 alle 19:24 nella sezione pista


Ed eccoci rientrati dalla grande festa che è il Marathon Day, una staffetta in cui 43 atleti percorrono 1000 metri ciascuno, tranne l'ultimo che sprinta per i 195 metri necessari ad arrivare alla fatidica distanza.
La gara è ottimamente organizzata dall'Atletica Cinisello e quest'anno vedeva due novità: la partecipazione di una nuova squadra, Euroatletica 2002, e il ritorno al campo sportivo di via Cilea di Cinisello Balsamo, appena rifatto.

Ritrovo alle 14 e partenza alle 14.30 in un clima di grande allegria con ogni squadra ad incitare compagni ed avversari.
Il meccanismo è perfettamente oliato e gli organizzatori tengono continuamente aggiornato un tabellone con i parziali di ogni atleta e il tempo delle squadre.
Alla fine siamo riusciti a riportarci a casa il titolo, anche se quest'anno ci sono alcune ombre.

Gli assenti sono stati i veri protagonisti di questo sabato pomeriggio. Alcune defezioni dell'ultima ora hanno impoverito la nostra squadra obbligando parecchi presenti ai doppi turni.
Questo non è corretto neppure nei confronti dell'Atletica Cinisello che, invece, ha schierato 43 atleti, tra cui alcuni bambini con un futuro certo nell'atletica e il campione del mondo di maratona di ritorno da Cesenatico.

Si impongono alcune riflessioni.
In primo luogo un mea culpa da parte di noi responsabili del Club che non abbiamo saputo raccogliere una squadra, forse perchè abbiamo dato la sensazione di cercare la prestazione più della compagnia, ma di fatto avere oltre 600 soci e non riuscire a schierare una squadra di 43 mi è sembrato un vero controsenso.
E poi uno spunto di riflessione per chi, invece, non si è sentito coinvolto e ha preferito seguire da casa la gara, o andare ad allenarsi solitario. Ci siete mancati. Sono mancati gli atleti di punta e gli specialisti della pista (se togliamo gli ottimi Franco Valsecchi e Donato Riviera).

A fare da contrappeso a queste note tristi alcune piacevolissime sensazioni.
Intanto l'incontro con alcuni volti nuovi, soci iscritti da poco che hanno dato il loro importante contributo.
E poi la costante del gruppo dei triatleti che, nonostante la gara di domenica ad Alba, si sono presentati. Cito il Capitan Bucci, ma non voglio certo far torto agli altri che troverete scorrendo la lista dei risultati.
Infine la consapevolezza che, anche con l'assenza importante dei grandi nomi, abbiamo schierato una squadra che ha saputo farsi onore fuori e dentro la pista.

Insomma, gran bella festa, sfida sportiva vinta, sfida per il Club ancora da superare..

Permettetemi di chiudere con un ringraziamento di cuore agli amici dell'Atletica Cinisello che sono stati degli eccellenti padroni di casa.
Al prossimo Marathon Day
Franz


Ecco i risultati completi (grazie a Joshua per il prezioso aiuto)
Grazie anche a Giovanni per il servizio fotografico pubblicato in fototeca.

km Atletica Cinisello Road Runners Club Milano Euroatletica 2002
01 Angelo Conti 3.24.09 Ivo Mazzucchelli 3.16.35 Daniele Gregio (1) 3.10.98
02 Bruno Annoni 3.53.93 Ale Bucci (1) 3.21.23 Antonio Aracri (1) 3.22.84
03 Cinzia Elli 4.20.73 Loredana Bucci 4.35.63 Gabriele Tornaghi (1) 3.47.48
04 Vincenzo Cotertì 3.19.05 Alberto Pasquarelli (1) 3.32.48 Luca Tornaghi (1) 3.29.49
05 Gianni Corso 3.18.81 Diego Guida 3.34.06 Luca Alachieri (1) 3.09.47
06 Marcello Boniardi 3.07.11 Luigi Ferrara 3.31.84 Luigi Scuratti (1) 3.32.13
07 Stellario Silocamo 4.51.55 Lorenzo Bernardini (1) 2.51.51 Daniele Gregio (2) 3.33.10
08 Luciano Longhi 3.55.16 Oliviero Bernardini (1) 3.39.39 Daniela Bonfanti (1) 4.01.93
09 Maria Pia Rigoldi 4.29.57 Cristiano Neri (1) 3.30.85 Michele De Donato 3.16.31
10 Federico D'Angelo 3.31.22 Ale Bucci (2) 3.19.70 Claudio Marcolin 3.38.14
11 Tonino Paventato 3.25.44 Roberto Grossi 3.28.08 Fabrizio Rapuzzi (1) 3.13.01
12 Riccardo Cavotta 3.47.18 Mario Marilli 3.56.02 Federica Porro (1) 3.39.84
13 Angelo Spina 3.11.37 Franco Valsecchi 3.02.01 Felice De Laini 3.15.71
14 Massimo Conti 3.38.83 Luca Medici 3.40.18 Gabriele Tornaghi (2) 3.31.96
15 Paola Gobbi 4.04.54 Lorenzo Bernardini (2) 3.03.83 Luca Tornaghi (2) 3.01.87
16 Valerio Rho 2.48.05 Fabiana Vurchio 4.00.76 Gianni Folli 3.09.21
17 Tito Gilberti 3.48.58 Oliviero Bernardini (2) 3.46.34 Ricky Paternò (1) 4.15.21
18 Giacomo Valtellina 3.51.79 Marco Frattini (1) 3.17.26 Maurizio Bombelli (1) 3.56.72
19 Tommaso Pellegrini 3.26.11 Walter Valli 3.26.53 Antonio Aracri (2) 3.25.70
20 Simone Martucci 3.42.00 Antonio Trapani 3.26.59 Felice De Caini 3.18.27
21 Tonino Martucci 3.23.29 Franz Rossi 3.41.19 Luca Tornaghi (3) 3.32.56
22 Silvia Rho 3.36.06 Giovanni Lorenzon 3.56.78 Gabriele Tornaghi (3) 4.09.29
23 Debora Varrone 3.16.38 Antonio Brillo 3.26.46 Luca Alachieri (2) 3.14.03
24 Marco Tarantola 3.00.29 Alberto Pasquarelli (2) 3.37.42 Luigi Scuratti (2) 3.39.03
25 Umberto Negri 3.35.62 Giovanni Pedrolini (1) 3.19.54 Daniela Bonfanti (2) 4.18.03
26 Michele Pellegrini 3.31.21 Donato Riviera 3.58.98 Claudio Arcolin (1) 3.38.66
27 Cesare Pierici 3.19.87 Max Marta 3.43.32 Guido Cambio 3.25.56
28 Lorenzo Calemma 3.36.65 Elvira "Kawa" Antenucci 4.04.79 Fabrizio Rapuzzi (2) 3.19.05
29 Giovanna Fiorani 4.14.54 Luca Medici 3.42.45 Federica Porro (2) 3.45.17
30 Emanuele Lavizzari 2.52.02 Giovanni Predolini (2) 3.30.00 Cinzia Molari (1) 4.47.15
31 Remo Andreolli 3.45.80 Eligio Gufo Pagetti 3.17.89 Gianni Polli 3.05.01
32 Mario Montano 3.20.58 Damiano Ricci (1) 3.01.09 Ricky Paternò (2) 4.10.22
33 Andrea Pagaria 2.43.44 Franchino Marengoni 3.34.26 Lorenzo Ansalli 3.28.87
34 Massimo Grasso 3.05.73 Roberto Lionello 3.00.83 Franco Barletta (1) 3.03.55
35 Davide Galassi 3.10.76 Riccardo IronGhidotti (1) 3.11.58 Maurizio Bombelli (2) 3.58.77
36 Angelo Pagaria 3.29.82 Vincenzo Consoli (1) 3.12.93 Antonio Aracri (3) 3.22.10
37 Daniele Camoni 3.09.30 Cristiano Neri (2) 3.33.74 Felice De Laini 3.16.52
38 Osanna Rasselli 4.17.02 Marco Frattini (2) 3.16.52 Guido Cambio 3.18.75
39 Antonio Grasso 3.00.90 Damiano Ricci (2) 3.06.28 Franco Barletta (2) 3.14.93
40 Federico Zamboni 2.58.06 Riccardo IronGhidotti (2) 3.19.54 Claudio Arcolin (2) 3.39.05
41 Valerio Capitelli 3.45.54 Vincenzo Consoli (2) 3.23.13 Fabrizio Rapuzzi (3) 3.18.61
42 Gianni Perini 3.55.57 Donatella Vinci 3.16.81 Cinzia Molari (2) 4.40.50
.195 Luigi Filpcic 0.34.95 Giuseppe Consoli 0.40.57 Camilla Britta 0.38.00
Tempo finale 2:29'38" Tempo finale 2:27'17" Tempo finale 2:30'53"

Letto 2567 volte
Commenti
  • waltervalli 23/09/2007 alle 17:18:14 rispondi
    dico la mia..
    mi unisco alle lucide osservazioni di franz aggiungendo che il rammarico per le tante, troppe assenze in una delle più belle occasioni per fare aggregazione, per creare quello spirito di corpo associativo che contraddistingue il Road da ben 36 anni, nulla riesce a togliere al bel ricordo che ho negli occhi della nuova pista blu del campo scirea di cinisello, della simpatica lotta sportiva (appena partiti eravamo terzi, poi a metà gara improvvisamente in testa, poi secondi, poi alla fine, primi..a pieno titolo con la volata finale del piccolo giuseppino consoli e tutti noi a fare il tunnel umano con le mani alzate).
    Peccato per chi non c'era ma, come dice qualcuno di saggio del road, "chi non c'è ha sempre torto"!;
    Peccato che qualcuno non riesca ad "adottare" questa (ma anche altre gare);
    Peccato che si desertino le gare "ufficiali" con la solita scusa "domani devo correre a...".
    Un plauso quindi a chi c'era, ed in particolare ai NUOVI (guida, vurchio,trapani, medici) che avvicinatisi timidamente hanno + che degnamente fatto la loro parte e qualcuno si è pure offerto per fare il doppio per coprire il buco lasciato dalle solite inspiegabili defezioni (ringraziamo chi ha almeno telefonato per questo..mentre ce ne sono sempre 3 o 4 che nemmeno avvisano) dell'ultimo momento;
    ai PISTAIOLI che si sono ben offerti (ivo,valsecchi, donato riviera, che ha fatto il suo personale sui mille);
    ai soliti "VECCHI" su cui si può contare (c'è gigi, grossi, marilli, lorenzon, max marta, elvira kawa, franchino, lionello, iron ghido, loredana in bucci, la famiglia consoli-vinci e il sempre amico gufigio);
    ma un grazie particolare ha CHI ha fatto DUE turni di corsa (bucci, nonostante poi subito dopo partisse per gareggiare ad alba il giorno dopo, pasquarelli, bernardini padre e figlio, che ha fatto il record della gara, cristiano neri, pedrolini, damiano ricci, silenzioso ma molto efficace, ed i nuovi frattini e medici).
    Grazie anche a simo che ha coperto con la solita simpatia ed allegria la funzione di "segrelio della giornata" e a brunner che ha documentato la gara con le foto e la ricerca di notizie ed aneddoti.
  • Compa 24/09/2007 alle 11:04:12 rispondi
    la botte piena e la moglie ubriaca
    Ragazzi, non voglio essere polemico ma come dice il proverbio all'oggetto ...
    Io ho partecipato alle prime due edizioni di questa bella manifestazione; si faceva fatica a raggiungere i 43 partecipanti ma alla fine eravamo in 43! Per far questo bisognava far correre anche le scamorze come me, il Brunner, il Pdz ed ... il Presidente! E si perdeva (anche se di poco), anche se lo spirito di gruppo era notevole ed il divertimento assicurato. Poi si è voluto privilegiare il risultato e le scamorze sono rimaste a casa. Alla fine ci si lamenta perchè mancano le persone; ma quelli bravi forse seguono delle tabelle di allenamenti rigide e delle gare di gruppo non gliene frega più di tanto.
    Bisogna prendere atto di questo, farsene una ragione ed il prossimo anno decidere di conseguenza.
    Vincere la gara poi senza il rispetto delle regole (non è che mancavano uno o due turni ma ben 10!) non mi sembra proprio entusiasmante.
    Ho detto la mia e chiudo,
    Compa
  • IM-ale 24/09/2007 alle 11:22:46 rispondi
    non sono del tutto d'accordo
    personalmente mi sono iscritto alla staffetta un venerdì in sede scrivendo il mio nome sul foglio iscrizioni, come faccio di solito.
    Nessuno mi ha convocato e, credo di non sbagliare, nessun nome è stato depennato per presunto difetto di prestazione.Credo invece, più semplicemente, ci sia stata qualche pecca nella comunicazione dell'evento, sebbene fosse nel calendario del RP che, purtroppo, i più sostituiscono con il calendario di Correre o del proprio personal trainer.
    W il Road, lo stesso. ale
  • Compa 24/09/2007 alle 13:51:15 rispondi
    non sono "per niente" d'accordo
    Iron-Ale scrive che nessuno lo ha convocato. E' vero ma quando la squadra la faceva il Brillo (che poi giustamente si è rotto le palle) la gente veniva convocata ed eravamo sempre in 43 (al massimo 41 o 42 x defezioni dell'ultima ora). Non dovevi neppure "dichiarare" il tempo presunto; io non avrei saputo neppure cosa dire perchè un mille non l'avevo mai corso; poi ho finito in 4'22" e c'ho messo mezz'ora a riprendermi dallo sforzo...
    Poi si è deciso di fare una squadra vincente e di battere il record RRCM e mi sta bene. Però a questo punto ci vuole qualcuno che si faccia il culo che si faceva Brillo per convocare quelli bravi. Se aspettiamo che la gente passi dalla sede e metta il proprio nome sul foglio iscrizioni ...
    Ripeto: per me non ha senso e non è corretto correre in 33 con doppi turni una staffetta da 43.
    Passo e chiudo, Compa
  • lorber 24/09/2007 alle 13:53:12 rispondi
    Aggiungo la mia..
    Secondo me il problema non è tanto di chi magari aveva in programma un'altra gara (forti o meno forti) e che però solitamente partecipa agli eventi di gruppo road (vedi Pietro, Luca o Gianni, tanto per citare qualcuno dei forti o il Compa per citare uno tra i più presenti alla vita del club).
    Io ad esempio a volte partecipo, a volte non riesco per altri impegni o magari faccio un'altra gara, visto anche che preferisco non gareggiare ogni settimana per dedicare il tempo anche alle altre cose.
    Tolti quindi quelli che partecipavano ad altre gare e gli assenti giustificati (impegni di lavoro o di famiglia inderogabili e infortunati) dove erano tutti gli altri?
    Possibile che su 600 soci ben 570 fossero infortunati o impegnati in altro(lavoro,famiglia, altre gare?)?
    Lorenzo
  • diabolik 24/09/2007 alle 14:37:08 rispondi
    scusatemi
    Faccio parte di coloro che dovevano esserci, ma non c'erano. Effettivamente dando l' adesione mi sento in colpa di non essere stato presente, ho anche avvisato in ritardo, ma, non per scusarmi, ho avuto un impegno di lavoro al quale non potevo assolutamente fare altro. Capisco le lamentele giuste di chi c'era e non faccio altro che chiedere nuovamente scusa per la mia defezione.

    Alla prossima,
    Gianni Diabolik
  • waltervalli 24/09/2007 alle 15:01:33 rispondi
    ancora io...
    solo per specificare che brilo, il presidente e io..il mazzo ce lo siamo fato ..come al solito..e di telefonate..dalla sede e dai cell privati ne avremo fatte almeno 60. forse si poteva dare + risalto alla gara facendo un email personalizzata..forse si poteva meterlo sul sito come richiamo.. forse è sufficente che i 120 che si sono iscritti per monza in sede e/o da soli avessero anche detto "c'è posto per la 42x1000"???
  • Franz.Rossi 24/09/2007 alle 15:22:23 rispondi
    errare humano, perseverare diabolicum
    Io sono d'accordo con tutti, credo infatti che:
    - sia mancata la comunicazione ufficiale interna (mea culpa);
    - sia stata sentita come una gara d'elite, riservata ai velocissimi;
    - lo spirito di squadra ogni tanto latita, e qualcuno preferisce farsi un allenamento come da tabella invece che usare un mille come parte di un allenamento.
    Però siamo qui per migliorare imparando dai nostri errori, e farne (come stiamo facendo) una serena disamina può solo aiutare...
    Franz
  • Morg@na 24/09/2007 alle 17:18:57 rispondi
    Perche' mi dovrei giustificare? :-(
    Come ogni anno eccoci di nuovo al thread di polemiche per la non-partecipazione dei soci Road al Marathon Day.
    Come ogni anno mi sento chiamata in causa sotto diversi aspetti:
    - come socia in primis
    - come assente, tapasciona, non convocata e in tutta franchezza non interessata alla cosa
    - come moglie di Ultimokilometro solitamente convocato in extremis (in quanto "forte"), non so se anche per l'edizione di quest'anno, forse si', non mi ha detto nulla...

    Non capisco perche' mi debba sentire in difetto o giustificare in qualche modo, io come gli altri 570 che non c'erano.
    La partecipazione e' libera... pero' nello stesso tempo se non lavori al sabato, non sei infortunato, non hai disastri familiari e per di piu' magari corri anche forte ti becchi la tirata d'orecchie.
    Ne' io ne Ultimokilometro seguiamo particolari programmi o calendari (io poi... figuriamoci), per trovare qualche straccio di ora per gli allenamenti facciamo levatacce assurde e usciamo alle 6.00 anche sotto zero, perche' il bello dell'orario flessibile in ufficio e' che sai quando entri ma non sai quando esci. E sono convinta che tanti Road siano messi come noi.
    Il tempo (libero) e' prezioso, il fine settimana dura sempre poco, vorresti (o meglio dovresti, parlo per me) fare 1000 cose e alla fine ti tocca scegliere. Personalmente scelgo di dedicare alla corsa la domenica mattina, ieri ero con UltimoKm alla Stralugano. Al sabato ho altro da fare, e nessun'altra giustificazione.
    Non e' questione di mancanza di comunicazione, il RP lo riceviamo tutti, e Valli e Brillo sono sempre in prima linea con l'organizzazione, non potrebbe essere che a 570 soci seppur affezionatissimi semplicemente non interessi, passatemi il termine e la brutalita', "perdere" un sabato pomeriggio per andare a correre un chilometro? ...e se ce ne facessimo una ragione?

    Ci sono diversi modi per dimostrare lo spirito di squadra e non mi pare proprio chi i soci siano sempre latitanti; che so la Stramilano, i cross di Natale, le mitiche "Compa"-titive, e ora il gruppo Nuoto... perche' non guardiamo anche questi aspetti?

    Scusate lo sfogo.

    W il Road e arrivederci alla prossima "Compa"-titiva!

    Noemi-Morg@na

      
  • lorber 24/09/2007 alle 18:13:58 rispondi
    Per spiegarmi meglio...
    Io intendo dire che non bisogna tanto guardare a quei 100-200 soci che di solito partecipano ai campionati sociali, ai cross di Natale, alle tapasciate di gruppo (mica si può partecipare sempre e ci sono gare che interessano di meno!) ma alla maggiorparte dei soci che oltre, alle iscrizioni alle gare, non si vedono mai in queste occasioni.
    Lorenzo
  • cristiano.neri 24/09/2007 alle 22:19:56 rispondi
    Anche se i toni mi sembrano abbastanza accesi volevo approfittare di questi commenti solo per fare un ringraziamento a tutti i presenti per l'incitamento che mi hanno dato durante i miei due mille.
    Cristiano Neri
  • ferroghido 25/09/2007 alle 00:19:56 rispondi
    Gli assenti non ci sono!
    Sono quasi completamente d'accordo con Noemi senonchè, poi, più o meno, anche lei ha fornito alcuni esempi di giustificazioni. Per conto mio non occorrono giustificazioni: "Vuoi venire sabato ecc... ecc...?" "No". Fine. E' un discorso già affrontato molte volte volte in questi anni, anche da me. La cosa di cui ho sempre sentito andare fieri i Road, a cominciare dai dirigenti, è la libertà: da sponsor, da obblighi, ecc... E quindi la non partecipazione dei soci è uno dei prezzi che può accadere di dovere pagare. Del resto, o così, o si mettono dei vincoli di partecipazione alle gare... però poi voglio vedere come farli rispettare. Penso comunque che sia abbastanza normale che all'incremento del numero dei soci corrisponda una diminuzione percentuale di quelli in qualche modo "attivi", in qualsiasi associazione di qualunque tipo. Un gruppo di 50 massimo 100 soci, costruito su un nucleo di amicizie ben cementate, vedrà sicuramente una grande partecipazione, soprattutto nei primi anni di vita, anche perchè chi ci entra percepisce già in partenza, forse, di dovere collaborare in qualche modo, dato il numero limitato di persone. Chi entra in un gruppo di alcune centinaia di soci, è chiaro che si senta meno vincolato ("come, proprio io, con tutta la gente che c'è"). Penso che altre alternative non ce ne siano: spronare la gente, evitando "ricatti morali" che vadano al di là del semplice sfottò, o norme "coercitive" difficili da fare rispettare (e che, secondo me, innalzerebbero di molto il livello "elettrico" delle discussioni e della vita associativa). Quello che non mi piace sentire dire, però, dato che siamo tutti maggiorenni e vaccinati, è "gli assenti hanno sempre torto". Non sono d'accordo. Per me, molto semplicemente "gli assenti non ci sono".
  • lionrob 25/09/2007 alle 08:18:48 rispondi
    dico la mia
    Ragazzi calma ... e sangue freddo !! Concordo sul fatto che "chi non c'era , non c'era e basta" ed aggiungo .. non sà cosa si è perso.
    Forza Road siamo dei grandi !!
    Roberto Pirata Lionello
  • gioale 25/09/2007 alle 12:02:51 rispondi
    Vorrei dire la mia..
    in quanto come consigliere mi sento sempre coinvolto e anche come socio praticante in quanto ero tra gli.. assenti. Condivido gli interventi di Franz, Compa, Noemi e Riccardo e non mi soffermerei piu di tanto nell'elogiare la vittoria ottenuta non rispettando il regolamento, pur elogiando l'impegno dei soci presenti costretti anche a fare il doppio turno per poter terminare (o vincere) la competizione. Trovo assolutamente ingiusto "scaricare" la colpa sugli assenti, la colpa se di colpa si puo parlare è nella scelta fatta! la scelta di fare una squadra vincente, e allora tutto è stato fatto in funzione di questo informazione compresa, limitata e mirata ai piu "forti". Insomma VOLEVAMO VINCERE!!! scelta sicuramente discutibile ma legittima. Ma ATTENZIONE però! adesso non mi si parli di aggregazione o spirito di squadra! L'aggregazione si fà cercando di coinvolgere tutti, anche e sopratutto i meno dotati e i meno presenti, quelli che magari sarebbero stati gratificati solo dal poter partecipare, ma allora era tutta un'altra scelta e quindi non facciamo certi discorsi e non facciamo nemmeno la lista dei buoni (quelli che c'erano) e la lista dei cattivi ( quelli che dovevano essrci...queli che il giorno dopo...).
    pensiamoci bene la prossima volta! il grigio.
  • IM-ale 25/09/2007 alle 12:08:37 rispondi
    la libertà è sacra!!!
    però è dovere morale di ogni socio esercitarla nella consapevolezza e nel rispetto di chi sacrifica la propria a beneficio del Club, senza chiedere e avere nulla in cambio.
    Con in testa bene questo poi ognuno faccia tutto ciò che vuole, come del resto è sempre stato.
Prossimi eventi
00/00/00 -




 Questo mese 
 Agosto 
Lu Ma Me Gi Ve Sa Do
1 2 3
4 5 6 7 8 9 10
11 12 13 14 15 16 17
18 19 20 21 22 23 24
25 26 27 28 29 30 31
Oggi  Aug 16, 2025