|
|
|
Marcialonga skiing... non c'è due senza tre!!
Inserito da francy.fracassi il 31/01/2012 alle 10:42 nella sezione cross & trail
Questa domenica ho partecipato per la terza volta alla Marcialonga Skiing.
A me piace fare poche gare durante l'anno, e questa è una di quelle a cui tengo di più, quella che mi spinge ad allenarmi anche quando piove o fa freddo o proprio non vorrei uscire di casa, quella che immagino mille volte di fare, pensando a come e dove e se cambiare ritmo, scegliendo questo rifornimento che è più vario o quello dopo perchè c'è meno gente, pensando a dove usare di più le braccia e dove di più le gambe.
Marcialonga skiing è una gara di 70 km che si svolge lungo le valli di Fassa e di Fiemme, in mezzo ai paesaggi mozzafiato delle dolomiti, in mezzo al calore delle popolazioni locali che tengono tantissimo a questa gara, quest'anno è arrivata alla 39esima edizione, con 7200 iscritti.
E' quindi una gara lunga, in cui succedono tante cose: succede di sentirsi benissimo, di provare senso di vuoto, di temere di non arrivare in fondo, di cadere perchè qualcuno di viene addosso o ti spinge, di sentire il tuo nome urlato a squarciagola da perfetti sconosciuti che ti incoraggiano perchè sanno o almeno immaginano quanta fatica stai facendo.
Quest'anno la mia gara è stata tranquilla: le discese non erano ghiaccio puro come gli altri anni e la paura che qualcuno mi venisse addosso era molto minore. Avendo poi già fatto il percorso due volte ero più serena nell'affrontarlo e consapevole nel distribuire le energie, anche se le gare lunghe non sono mai uguali a se stesse: un raffreddore, un'influenza nel mese precedente, le preoccupazioni della vita quotidiana, una caduta imprevista, la neve più o meno veloce, rendono queste gare sempre diverse.
Avere incontrato poi i miei miti Silvio Fauner e 'il grillo' De Zolt a pranzo il sabato è stata una bella sorpresa che mi ha dato una carica in più!!
Se non cè due senza tre....la quarta verrà da sè?
Vedremo, intanto sono molto contenta del mio risultato:
Pos | Pett | Atleta | Cat | Pos Cat | Tempo |
3230 | 3030 | Fracassi Francesca | F30-39 | 55 | 6:09:07,1 |
Evviva il Road
Francy

Commenti
|
|
|
|
Utenti
|
 |
 |
Ad oggi ci sono 3539 utenti iscritti al sito di cui 0 attualmente online |
|
 |
 |
|
|
Per chi non segue lo sci di fondo... aggiungerei che la Marcialonga si fa in classico, anche detto passo alternato, quello tradizionale, nato con lo sci nei paesi scandinavi all'alba dei tempi. Perché lo preciso? Perché è un passo ben più faticoso del pattinato, più duro atleticamente e con tanti problemi di sciolinatura degli sci...
Quindi doppi complimenti!!!
il trentino e' bellissimo e attraversare per 70 km paesaggi meravigliosi non ha prezzo..
complimenti sono orgogliosa di te ottimo piazzamento... e dico ottimo..!!
angy
;-)
Sono un amante del fondo sciistico nella sua versone pattinato (tecnica libera o skating che dir si voglia). Non sono molto d'accordo con Davide su quale dei due stili sia più faticoso o duro atleticamente: mentre il passo del classico si può utilizzare anche come passeggiata ed è più naturale, il pattinato è più veloce e presuppone fiato, allenamento e una buona dose di tecnica. Poi, chiaramente, a livelli agonistici sono ambedue molto "pesanti": Francesca ha fatto una bella fatica !!
Sono, invece, d'accordissimo con Davide sulle difficoltà di sciolinatura del fondo classico, è infatti un'importante ragione che mi fa preferire il pattinato!
Ciò detto, le più belle gare di fondo sono con tecnica classica: la Vasaloppet e la Birkebinerrennet in Scandinavia, la Marcialonga in val di Fassa e la Granparadiso a Cogne, ma anche noi abbiamo le nostre (in tecnica libera - pattinato - skating) come la Skimarathon in Engadina e la Sgambeda di Livigno. Per chi fosse interessato segnalo la poco conosciuta Maloja - Zernez di 60 km che si svolgerà sabato 25 febbraio: pochi partecipanti, organizzazione semplice ed essenziale, percorso vario e turisticamente molto bello.
Saluti a tutti,
Andrea
La quarta....verrà da sè, che anno è senza la Marcialonga?
Domanda: ma Fauner e De Zolt ti hanno chiesto l'autografo poi? :D
IO L'HO FATTA SOLO 7 VOLTE...LA PRIMA 40NT'ANNI FA ESATTI...
BINARI INVISIBILI SCI DI LEGNO SCIOLINA UN MISTERO
SO' COSA VUOL DIRE 10 ORE E 06
UN ABBRACCIO FORTE
TriSara
giornata indimenticabile