|
|
|
Palermo e la stagione ultra della squadra Road
Inserito da paulrunner il 29/11/2011 alle 23:08 nella sezione strada
Con la 24 del Sole di Palermo che ha assegnato i titoli italiani assoluti e di categoria Iuta di 6 ore e 100 km su pista si è (finalmente) conclusa la lunga stagione 2011 dell’ultramaratona.
In quest’annata di grandi soddisfazioni il nostro Club ha conquistato il primo posto assoluto nella classifica individuale del Grand Prix Iuta, un vero e proprio campionato articolato in sette prove di vario genere (6 ore, 50 km e 100 km) disputate in tutt’Italia da marzo ad ottobre.
Merito di un eccellente Valerio Fatatis che, alla sua prima stagione ultra, ha ottenuto numerosi (e costanti) piazzamenti al vertice delle singole competizioni, eccellenti rilievi chilometrici ed il primo posto assoluto alla 6 ore di Seregno.
Ma accanto alla punta di diamante si sono messi in rilievo numerosi altri Road, a partire da un ‘veterano’ delle Ultra come Dario Laurenzi, settimo assoluto della stessa classifica individuale.
Due soli dati per far capire la crescita del movimento al nostro interno: nel 2010 i 9 atleti Road (nessuna donna) iscritti alla Iuta hanno raccolto complessivamente 1.948 punti portando la squadra al terzo posto, nel 2011 i 20 atleti Road (3 donne) iscritti hanno raccolto 3.565 punti: siamo sempre al terzo posto ma il secondo non è più così lontano.
Tra i più costanti anche Marco “garmin” Dari, Paolo Baldon e Piermario Sasso, ma bravi anche Paolo Queirolo che si è rimesso in gioco dopo un lunghissimo stop, ovviamente un velocissimo Stefano Giannetti che, pur prediligendo i trail, ci ha portato il terzo posto assoluto nella classifica della Milano6, Pietro Landriani, Stefano Scala e Robino Arti, neo promoters delle ultra, Gianni Pistis, per aver affrontato una 50 ed una 100 km nell’arco di un mese, Isolano Motta, il Presidente, per aver cercato e quasi ottenuto la m.p.i. di categoria (miglior prestazione italiana) a Seregno, solo rimandata alla Milano6 del 2012.
E soprattutto bravissime Cinzia Maverna (Strasimeno, 100km del Passatore con un ottimo 5° posto di categoria e 6 ore di Seregno), Sara Collura (Milano6, Pistoia-Abetone e 6 ore di Seregno) e Loredana Lamonica (6 ore di Seregno con un 5° posto assoluto nella classifica femminile).
E per le lady Road questo è solo l’inizio perché nasce il progetto Donna & Ultra, rafforzato dall’arrivo nel Club e nella squadra di due forti ultramaratonete lombarde.
Ma di questo, insieme ai programmi del 2012 parleremo molto presto.
Un’ultima notula per la gara di Palermo, dove ero l’unico Road in gara ed ho vinto il titolo M60 nella 100 km con una gara stanca, come si conviene al finale di una lunga stagione fatta di ore e chilometri che si attorcigliano tra loro e si combinano e scombinano e si allungano e sembrano non finire mai mentre uno corre, corre e corre e qualche volta, ma solo qualche volta, si chiede anche il perchè.
Paolo Valenti

Commenti
|
|
|
|
Utenti
|
 |
 |
Ad oggi ci sono 3539 utenti iscritti al sito di cui 0 attualmente online |
|
 |
 |
|
|
Ghido
Devo a te la scoperta del movimento ULTRA, delle lunghe distanze, della magica atmosfera che viene a crearsi prima, durante e dopo la competizione, intrisa di fatica e sudore, mezzo unico per poter poi assaporare quella soddisfazione, quel piacere, quella gioia che tutti conosciamo, che tanto desideriamo, che costantemente rinc...corriamo (si proprio da RINC...), gara dopo gara, chiacchera dopo chiacchera...
Il ROAD indubbiamente è in espansione ed estensione, raccogliendo attorno a se consensi, primati ed ottimi risultati ma..., tutto questo non accade per caso... tutto questo è il frutto di una tua grande, continua, operosa e puntuale semina, fatta in tanti modi e maniere..., e devo dire, poichè coinvolto in prima persona, "ad alto peso specifico...", poichè non è da tutti spingersi, in prima persona, ad una forma "concreta e fattiva" di vera "sponsorizzazione", volta unicamente a facilitare il mio pellegrinare lungo tutto lo stivale... per poter partecipare alle diverse manifestazioni a calendario quando l'onere... iniziava ad essere considerevolmente "pesante...!".
Grazie per tutto questo, ma soprattutto grazie per quanto stai realizzando per il 2012...
Valerio
il grigio
Ti ringrazio Paolo per l'aggettivo "velocissimo " prima del mio nome e per il 2012 , visto che entro in MM50 , non voglio dire non voglio promettere ....ma qualcosa di speciale lo "devo " correre anzi ...ultracorrere .
La strada è ancora lunga ..
Stefano