INFORMATIVA BREVE
La informiamo che, per migliorare la sua esperienza di navigazione su questo sito web, utilizziamo diversi tipi di cookie, tra cui:
Cookie di tipo funzionale alla navigazione (functionality cookie); Cookie di tipo pubblicitario (advertising cookie); Cookie di tipo statistico (performance cookie);
che consentono di accedere a dati personali raccolti durante la navigazione.
Nella pagina della Informativa Estesa sono presenti le istruzioni per negare il consenso all'installazione di qualunque cookie. Cliccando su "ACCETTA" o continuando la navigazione, saranno attivati tutti i cookie specificati nell'Informativa Estesa ai sensi degli artt. 13 e 14 Reg.to UE 2016/679.
ACCETTA
X
Enrico
Dato il periodo in cui si svolgono, spesso capita che il fondo sia fangoso o che ci sia neve/ghiaccio.
L'uso delle chiodate o delle scarpe da trail è consigliato a chi va molto veloce o in caso di fondo davvero critico.
Se usi le scarpe normali ti diverti di più (scivolate, cadute etc) e vai meno veloce.
Infine l'annoso problema Monga vs Brianzolo.
Il primo è più "garoso" (come dicono in Toscana), più competitivo, inoltre le gare alla domenica mattina obbligano ad alzarsi presto.
Il secondo è una grande festa, vince la squadra che mette in campo più atleti in quanto tutti portano fieno in cascina alla società.
Quest'anno la sfida è farli entrambi... ma per iniziare consiglio di venire al Monga alla prima gara in dicembre ed annusare l'aria.
Franz
Per quanto riguarda i dubbi e le domande quoto Franz (che non ne avrebbe bisogno, ma io lo quoto lo stesso!).
La faccenda delle scarpe io lo scorso anno l'avevo risolta con un paio di Salomon speedcross 2 che non hanno i chiodi ma una bella tacchettatura in gomma che si è rivelata molto efficace.
http://www.sportler.com/sportlerShop/prodotto/salomon-speedcross-2_9790671?partnerid=googlebase&utm_source=googlebase&utm_medium=cpc&utm_campaign=googlebaseitclick
finito il brianzolo le ho pulite e riposte. Ieri ho dato loro un'occhiata e mi sembrano pronte!!
Ghido
Non ho visto grossa differenza tra Monga e Brianzolo, vanno tutti veloce ovunque! Per le classifiche: sicuri che il nuovo metodo di calcolo delle classifiche introdotto l'anno scorso al Brianzolo premi esclusivamente le squadre che schierano parecchi atleti?
Si fanno alcuni giri di un circuito e il tifo Road alla partenza e ad ogni passaggio sul traguardo è davvero straordinario.
Vale la pena provare.
Marco
Se punti alla prestazione lascio la parola agli esperti ...
Se vuoi divertirti usa pure le solite scarpe (magari un paio vecchio è meglio visto che con il terreno fangoso/nevoso/piovoso/ecc. che si trova "rovineresti" quelle nuove) e preparati che non arriverai primo ma sguazzerai con tanto gusto per tutta la brianza ...
Ci si vede lì
Ciao
Bruno