INFORMATIVA BREVE

La informiamo che, per migliorare la sua esperienza di navigazione su questo sito web, utilizziamo diversi tipi di cookie, tra cui:
Cookie di tipo funzionale alla navigazione (functionality cookie); Cookie di tipo pubblicitario (advertising cookie); Cookie di tipo statistico (performance cookie); che consentono di accedere a dati personali raccolti durante la navigazione.
Nella pagina della Informativa Estesa sono presenti le istruzioni per negare il consenso all'installazione di qualunque cookie. Cliccando su "ACCETTA" o continuando la navigazione, saranno attivati tutti i cookie specificati nell'Informativa Estesa ai sensi degli artt. 13 e 14 Reg.to UE 2016/679.

ACCETTA X

I risultati del Trail delle Terre di Mezzo

Inserito da Franz.Rossi il 07/11/2011 alle 09:02 nella sezione cross & trail

A volte succede, eravamo in quattro Road al Trail delle Terre di Mezzo che si è corso domenica mattina a Daverio (VA) e, a parte due parole scambiate con Carla prima della partenza, non ci siamo neppure visti.

Giove pluvio ha graziato gli organizzatori di questa bella gara, un tapa-trail più che un trail vero proprio.
Ma non lo dico in senso spregiativo, anzi: il Trail delle Terre di mezzo raccoglieva quanto di buono c'è in questi due ambienti che in fondo sono molto simili.
Due gare, entrambe con classifiche ufficiali, entrambe con un percorso con caratteristiche miste tra la tapasciata e il trail... un po' più lungo di una tapasciata e certamente con più dislivello, però non tanto quanto quello che si trova nei trail tradizionali.
Ma gli organizzatori (i Runners Valbossa) hanno saputo creare sul loro territorio (le colline intorno a Varese) un percorso che, evitando tutte le aree urbane e industrializzate, sapesse toccare i posti più tradizionalmente locali: cascine, vecchie torri, chiesette antiche.
Certo un po' di tempo migliore avrebbe permesso di godere di paesaggi meravigliosi, con vista sulle montagne e sul lago... però i passaggi nei boschi di castagni sono stati davvero piacevoli.

Parterre di eccezione con la presenza di alcuni atleti della nazionale italiana, Giuliano Cavallo vincerà la prova maschile e Giovanna Cavalli quella femminile. Ma in gara ci sono tanti amici, che rendono più piacevoli tutte le attività di contorno.
La cena la sera prima e il pranzo il giorno dopo sono in perfetto spirito trail: subito dopo l'arrivo polenta e gorgonzola e salamino (uova per noi vegetariani), mentre l'atmosfera - già euforica di per sé - veniva ulteriormente rallegrata dalla chitarra di Alberto Montalbetti e dall'armonica di Lele Angotzi (13esimo assoluto nel trail lungo!).
Alberto Montalbetti è un cantautore dialettale (viene in mente subito il parallelo con Van de Sfroos), ritmo e allegria, una forza della natura.

Insomma un bellissimo week end, iniziato in pista con il diecimila per il compleanno Road e finito nei boschi di Daverio...
Cito ancora un atleta, Giambattista Folli (Euroatletica 2000) che sabato mattina ha stravinto la gara dei diecimila in pista e che domenica ha gareggiato nel trail lungo (debutto per lui nella specialità) piazzandosi 26esimo. Chapeu Giambattista!


Ecco i risultati Road:

Trail delle Terre di mezzo - 34 km 900 m D+
atletatimepospos
cat
punti
TURCO
Andrea Galimberti3:29:46113/21915176,6
Franz Rossi3:41:27134/21957180,6
MiniTrail delle Terre di mezzo - 14 km 400 m D+
atletatimepospos
cat
punti
TURCO
Federico Polesi1:33:2676/1173186,6
Carla Garimboldi2:08:24113/117649,6


Cos'è il Punteggio TURCO?

Dal prossimo anno il nostro club aggiunge una nuova classifica speciale per i soci che corrono i trail.
Sarà una specie di Grand Prix che va ad aggiungersi al GP OffRoad tradizionale.
Si chiama TURCO che è l'acronimo di Trail e Ultratrail RRCM Challenge Offroad.
Il regolamento ufficiale esce a metà novembre, ma nel frattempo iniziamo ad usarlo a titolo di solo esempio.
I punti sono assegnati secondo questi criteri:
punti percorso: un numero di punti che è dato dal numero di km moltiplicato per l'altimetria espressa in km, nella gara di domenica c'erano 30,6 punti per la lunga (34 x 0,9) e 5,6 per la corta (14 x 0,4)
punti classifica: è un valore pari al numero di concorrenti che ci si è lasciati alle spalle (nell'esempio 106 per Andrea e 85 per me)
punti podio: c'è un bonus di 50 punti per il podio assoluto e di 25 punti per quello di categoria (nell'esempio nessuno ha preso punti)
punti OffRoad: vengono assegnati 10 punti per ogni socio Road presente (nell'esempio eravamo in 4 quindi 40 punti a testa)
punti Cronaca: vengono assegnati 25 punti all'autore/i della cronaca che appare sul sito (completa di classifica) e 50 punti se la cronoca appare sul Runner's Post

Divertente no?


Buone corse a tutti
Franz

Letto 870 volte
Prossimi eventi
00/00/00 -




 Questo mese 
 Aprile 
Lu Ma Me Gi Ve Sa Do
1 2 3 4 5 6
7 8 9 10 11 12 13
14 15 16 17 18 19 20
21 22 23 24 25 26 27
28 29 30
Oggi  Apr 29, 2025