INFORMATIVA BREVE

La informiamo che, per migliorare la sua esperienza di navigazione su questo sito web, utilizziamo diversi tipi di cookie, tra cui:
Cookie di tipo funzionale alla navigazione (functionality cookie); Cookie di tipo pubblicitario (advertising cookie); Cookie di tipo statistico (performance cookie); che consentono di accedere a dati personali raccolti durante la navigazione.
Nella pagina della Informativa Estesa sono presenti le istruzioni per negare il consenso all'installazione di qualunque cookie. Cliccando su "ACCETTA" o continuando la navigazione, saranno attivati tutti i cookie specificati nell'Informativa Estesa ai sensi degli artt. 13 e 14 Reg.to UE 2016/679.

ACCETTA X

La Maratona di Amsterdam 16/10/2011

Inserito da dkurpershoek il 26/10/2011 alle 12:19 nella sezione strada

Correre in Olanda, in ottobre, di solito vuole dire: correre sotto la pioggia con un vento che soffia costantemente in direzione contraria. Per questo, noi oranje abbiamo un sacco di bei proverbi, tra cui il mio favorito: wie tegen de wind spuwt krijgt een vuile baard – chi sputa contro il vento, avrà una barba sporca…

Tutto questo accade sempre tranne… quando vengono i Road Runners! Il gruppo blu-arancio in trasferta ad Amsterdam ha passato un weekend sotto un cielo terso, al sole, un vero ultimo scampolo d’estate. Il tutto nutrito da litri di birra e da svariati cibi, locali ed etnici. La maratona e la mezza del 16 ottobre si sono svolte in un vero clima di festa di mezza estate.

Preferendo seguire i costumi locali, i nostri atleti hanno girato in bici per vedere i musei, negozi e quartieri carini, rischiando ad ogni curva di essere investiti dai ciclisti olandesi o da uno dei numerosi tram che si muovano con velocità alta e con poca pazienza. Le sere venivano trascorse in ristoranti etnici e c’è stato anche più di un assaggio delle famose erbe locali durante la già famosa “Fantonacht”, spedizione curiosa (e vogliosa?) dentro il cuore del famigerato red light district, ma qui lascio la spiegazione ad altri...

Per qualcuno del gruppo era la prima gara importante, perciò non si poteva lasciare nulla a caso. Siamo pure stati in grado di trovare un buon ristorante italiano nel centro della città per riempirci la pancia la sera prima della gara con carboidrati di prima qualità.

Tra Maratona e Mezza Maratona, i partecipanti all’evento del 16 ottobre erano più di 35.000, provenienti da oltre 80 paesi. E infatti, osservando i podisti ai bordi della strada, sembrava che il flusso di gente non finiva mai. La mezza aveva partenza il pomeriggio, mentre la maratona partiva la mattina presto dallo storico stadio Olimpico e girava attraverso il Vondelpark, lungo il fiume Amstel attraverso la campagna, tra mucche e orchestrine musicali sui battelli.

Faceva ben freddo la mattina presto e, di conseguenza, dopo il passaggio dei maratoneti, tanti maglioni erano lasciati sparsi per il parco. Con l’aumento della temperatura, anche il numero degli spettatori cresceva, finché era difficile fare il tifo per i nostri Road con il famoso campanello e il fischietto assordante di Attilio.

Ma gli atleti bianco-blu-arancio sono stati grandi, sia nella mezza sia nella maratona. Hanno finito in tempi buonissimi e con tanta forza! Ovviamente, il recupero si è fatto all’Heineken Museum dove hanno scoperto che, con la medaglia al collo, veniva loro offerto un numero illimitato di birre! Lang leve Amsterdam!!

La festa è stata chiusa con una cena libanese, seguita dal “coffeshopping”, anche conosciuto come “Paradise night”!

Per me, anche se non correvo, il primo viaggio che ho fatto con i RR, è stato un’esperienza bellissima. Girare con un gruppo di amichevoli pazzi in una città come Amsterdam non può essere nient’altro che indimenticabile. Grazie a tutti del gruppo per i giorni stupendi!

W Road!!

Danielle

Letto 1234 volte
Commenti
  • Lucky 27/10/2011 alle 20:10:18 rispondi
    Bando alle ciance!
    tutti i particolari sui bunga bunga nel red light district e nelle paradise nights!

    A Danielle grandissimi complimenti per il tuo Italiano, pochi Italiani sanno scrivere bene come te!
  • Compa 28/10/2011 alle 11:18:57 rispondi
    Complimenti!
    Ebbbrava la nostra Danielle Gambelunghe!
  • dragonbrill 30/10/2011 alle 15:20:01 rispondi
    Brava Danielle
    dal tuo racconto si percepisce bene che è stata una bella trasferta, peccato non esserci :°(
    WilRoad!
    Antonio
Prossimi eventi
00/00/00 -




 Questo mese 
 Agosto 
Lu Ma Me Gi Ve Sa Do
1 2 3
4 5 6 7 8 9 10
11 12 13 14 15 16 17
18 19 20 21 22 23 24
25 26 27 28 29 30 31
Oggi ÂŹ Aug 13, 2025