INFORMATIVA BREVE

La informiamo che, per migliorare la sua esperienza di navigazione su questo sito web, utilizziamo diversi tipi di cookie, tra cui:
Cookie di tipo funzionale alla navigazione (functionality cookie); Cookie di tipo pubblicitario (advertising cookie); Cookie di tipo statistico (performance cookie); che consentono di accedere a dati personali raccolti durante la navigazione.
Nella pagina della Informativa Estesa sono presenti le istruzioni per negare il consenso all'installazione di qualunque cookie. Cliccando su "ACCETTA" o continuando la navigazione, saranno attivati tutti i cookie specificati nell'Informativa Estesa ai sensi degli artt. 13 e 14 Reg.to UE 2016/679.

ACCETTA X

Torino - Saint Vincent: l'ultima cento dell'anno

Inserito da paulrunner il 17/10/2011 alle 20:38 nella sezione strada

Sabato si è svolta la terza edizione della 100 km Torino – Saint Vincent, ultima gara del Grand Prix Iuta: giornata fresca che si è riscaldata nel suo progredire almeno sino all’ingresso in valle ed al tratto lungo la Dora dove, complice il calar del sole, l’aria è diventata quasi fredda sino all’arrivo a Saint Vincent.

Questa 100 km, che l’anno prossimo sarà prova unica del campionato italiano Fidal, si corre su un percorso di media difficoltà, con alcune pendenze da superare e, purtroppo, con quasi metà gara su strade molto trafficate, sia nella prima parte, in uscita da Torino che, soprattutto, negli ultimi venti chilometri, aggravati per la maggior parte dei concorrenti dal sopraggiungere del buio e dallo spazio molto limitato ai bordi della statale.

Partiti in 140 ed arrivati in 121, l’ultrasquadra Road era presente con cinque elementi, Fatatis, Laurenzi, Rossi, Sasso ed il sottoscritto.

Quattro all’arrivo, purtroppo Franz si è dovuto ritirare al 50mo km, con un eccellente Dario Laurenzi che ha chiuso primo dei Road e terzo di categoria (27mo uomini), Valerio Fatatis reduce dalla 24 ore di Fano arriva al traguardo (31mo) nonostante un infortunio muscolare. Segue a distanza il sottoscritto, quarto di categoria e 64mo uomini seguito dieci minuti dopo da Piermario Sasso (70mo) reduce da un trasloco quasi notturno e quindi non in perfette condizioni fisiche.

Una nota personale: queste gare, che portano spesso il fisico e la mente ai limiti, sono sempre delle lezioni. Quando al trentesimo chilometro ho avvertito le prime fitte al quadricipite non riuscivo neanche più a camminare, altro che correre e così ho proseguito per quindici chilometri annunciando a tutti quelli che mi superavano i miei propositi di ritiro. Poi ho ripreso a corricchiare alternando alcuni minuti al passo ad altri di corsa, al sessantesimo mi sono aggregato ad un altro runner ed ho chiuso con la stessa tattica sino alla fine.

Primo, quel mio dolore era in fondo frutto di una libera scelta, correre sempre e tanto, una fortuna che non tutti hanno, ad altri il dolore è imposto da un destino non proprio amico; secondo, gli amici di tutt’Italia che mi passavano mi incitavano a tener duro (“tanto le fitte passano”); terzo, le mie risorse fisiche e mentali non sono infinite, ho tirato troppo la corda, in fondo sette giorni fa avevo fatto una 24 ore ed il conto che mi veniva presentato era giusto, fin troppo onesto.

Quindi, ho finito la gara perché, per me, era moralmente giusto ma ho imparato anche una bella lezione: adesso aspettiamo la prossima interrogazione per vedere se ho capito.

Paolo Valenti

Letto 1143 volte
Commenti
  • Franz.Rossi 18/10/2011 alle 08:11:35 rispondi
    E che lezione
    Bravo Paolo, parole sagge che condivido.
    Avrei dovuto pensarci anch'io quando al 50esimo ho deciso di dare forfait.
    Hai proprio ragione, il giorno dopo si pensa di aver imparato la lezione, ma solo la prossima gara ti dirà se è vero o meno.

    Un piccolo commento sul mondo delle ultra.
    E' una grande famiglia. In metĂ  gara sono diventato amico di decine di persone.
    E' un ambiente fantastico!

    Un grande "BRAVO" a tutti i finisher, anche Dario che non sono riuscito ad incontrare (è troppo veloce per me)

    Franz
  • ferroghido 18/10/2011 alle 09:32:04 rispondi
    ...azz....
    ... come mi sento piccolo con i miei giochi alternativi .... Grandissimi tutti e grande Dario che da quando è lontano da Milano fa risultati strepitosi!
    Ghido
  • laurenzd 18/10/2011 alle 17:33:10 rispondi
    quando le anomalie statistiche ti danno una mano.
    è quello che è successo. con un tempo accettabile (10.38) mi sono ritrovato 4° nella mia categoria con il primo che era sul podio e non contava. in tutte le altre categorie, fino all'm55, con lo stesso tempo non sarei salito sul podio. alle volte dice bene. peccato che tanto pensavo che non fossi da podio che ho tagliato la corda prima. cmq prestazione soddisfacente che probabilmente mi permette di recuperare un paio di posizioni nella classifica iuta e di confermarmi nei primi 10. era l'obiettivo dell'anno. Le prestazioni strepitose sono un'altra cosa, l'unica che mantengo ben salda è quella di socio più lontano !
    ciao a tutti e complimenti alla squadra. ho sentito e visto i patimenti di quasi tutti (franz escluso, lui l'ho visto solo alla partenza quando ancora non soffriva) ed apprezzo la volontĂ  e la determinazione di chi soffre per arrivare. molto spirito ultra.
    peccato solo che non vedrò paolo alla 24 h di palermo, visto che dice che ha imparato la lezione (falso come giuda)!
  • capt.ale 18/10/2011 alle 17:42:04 rispondi
    meno male che sono finite le ultra.....
    ....ero giĂ  stanco!
  • waltervalli 18/10/2011 alle 21:15:22 rispondi
    siete mitici!
    ogni volta che leggo delle vostre avventure, mi si accappona la pelle!! e..non vedo l'ora di leggere sul 'Post i resoconti di Valerio!!
    un messaggio/appello per Dario: fatti rivedere a Milano, fatti rivedere in sede!! vieni su a festeggiare il 40° del Road all'Arena il sab 5 nov! vieni su a metà dicembre alle Premiazioni Sociali!!
  • laurenzd 19/10/2011 alle 10:53:07 rispondi
    grazie per l'appello
    grazie walter, molto carino da parte tua. anche io ho sempre desiderato esserci, agli eventi road, sia per lo spirito di attaccamento alla maglia, che conservo anche a 1500 km di distanza, che per rivedere i vecchi amici. Purtroppo la collocazione tipica dell'incontro di natale, al giovedì, non mi aiuta essendo uno che per guadagnarsi la barretta lavora e non fa il parlamentare. Comunque quest'anno cercherò proprio di esserci ! per il 40 ° del road invece non ce la faccio: quella domenica ci sono 2 bellissimi trail uno sull'etna e uno nel chianti. andrò ad uno di questi. Vuria mai che smetto di fare strada !
    ciao.d
  • nicotax 08/11/2011 alle 14:52:28 rispondi
    ultima cento
    bravi ragazzi. siete sempre forti!!!!
Prossimi eventi
00/00/00 -




 Questo mese 
 Agosto 
Lu Ma Me Gi Ve Sa Do
1 2 3
4 5 6 7 8 9 10
11 12 13 14 15 16 17
18 19 20 21 22 23 24
25 26 27 28 29 30 31
Oggi ÂŹ Aug 14, 2025