INFORMATIVA BREVE

La informiamo che, per migliorare la sua esperienza di navigazione su questo sito web, utilizziamo diversi tipi di cookie, tra cui:
Cookie di tipo funzionale alla navigazione (functionality cookie); Cookie di tipo pubblicitario (advertising cookie); Cookie di tipo statistico (performance cookie); che consentono di accedere a dati personali raccolti durante la navigazione.
Nella pagina della Informativa Estesa sono presenti le istruzioni per negare il consenso all'installazione di qualunque cookie. Cliccando su "ACCETTA" o continuando la navigazione, saranno attivati tutti i cookie specificati nell'Informativa Estesa ai sensi degli artt. 13 e 14 Reg.to UE 2016/679.

ACCETTA X

Deejay ten: SCUSE

Inserito da marcantonio il 03/10/2011 alle 23:45 nella sezione strada

----Messaggio originale---- Da: press@rosassociati.it Data: 3-ott-2011 13.36 A: "Antonio Brillo" Ogg: Scuse

Caro Antonio, come già saprai alcuni servizi ieri sono stati inadeguati e ce ne facciamo doverosamente carico. Per questo motivo sarei lieta di inviarti una lettera di scuse del dr Rosa per tutti i tuoi aderenti con la speranza che possano perdonarci.

Ancora grazie

Di seguito la lettera che sarebbe bello che tutti potessero leggere

Loretta Pagliarini

Responsabile Comuncazione Rosa & Associati



Abbiamo sbagliato. Con umiltà e sincero rincrescimento chiedo scusa a tutti i partecipanti intervenuti, ieri, alla Deejay Ten. Mi assumo la responsabilità del disservizio Deposito/Ritiro Borse e, nel contempo, riconosco che i vincoli e la limitazione degli spazi (Arena e Parco Sempione sono luoghi a tutela artistica e ambientale )a cui abbiamo dovuto far fronte, non sono comunque una giustificazione. I tempi ristrettissimi in cui i servizi devono essere erogati a 10.000 persone (30’) incidono sicuramente sull’adeguata organizzazione di un servizio. Ma anche questa non può essere una giustificazione.

L’esperienza di ieri costituisce un grande monito perché ciò non debba più accadere.

Segnalo solo a coloro che, sfortunatamente, sono restati senza acqua che la fornitura era stata prevista in grande quantità (ben oltre il numero dei partecipanti) e a dimostrazione di questo le molte bottiglie rimaste ai ristori.

Nonostante i disservizi è stata celebrata una grandissima festa della corsa e sento il dovere di scusami con Linus e nello stesso congratularmi perché attorno a lui si è riunito il suo popolo che è sempre più numeroso.

Gabriele Rosa

Letto 2081 volte
Commenti
  • RobertoT 04/10/2011 alle 10:01:25 rispondi
    Assumersi la responsabilità.. (o forse no)
    Dice di assumersi la responsabilità ma la scarica sulla tutela artistica e monumentale dell'arena. Possibile che per altre manifestazioni (es, stramilano) la tutela non sia prevista? Mi sembra un pò ridicolo... Mi associo alla richiesta di non mettere nel nostro GP 2012 la gara.
    Ciao
      Roberto
  • angelindo 04/10/2011 alle 10:17:20 rispondi
    tempi
    ciao antonio.
    il tempo che mi hanno segnato in classifica è sbagliato: non vorrei rubare posizioni a nessuno, o meglio, non così!!
    mi hanno riportato un 51'32" con un real time di 50'32", mentre ho fatto 52'32" con un real time di 51'32".
    ne sono certo, anche perchè prima della curva d'arrivo mi ha passato oliviero bernardini al quale mi sono accodato per lo sprint finale.
    ho comunicato tutto all'organizzazione che però, almeno per ora, non ha ancora corretto i dati.
  • BARBAP 04/10/2011 alle 10:44:11 rispondi
    Diamo un'altra possibilità
    Ho letto tutti i vostri commenti e sono completamente d’accordo sul malcontento generale. Sembra che la sfiga stavolta abbia centrato l’obiettivo: non solo una grave disorganizzazione ma la ciliegina è toccata alla tds ‘floppando’ il cronometraggio (strano che non abbia piovuto!). Fino a qui ok ma io vorrei dare un’altra possibilità alla DJ Ten perchè?
    Perchè il podismo ha bisogno di gare ‘popolari’ e ‘famose’ per incentivare e divulgare questo sport anche e soprattutto tra i giovani. Perchè sono orgogliosa di partecipare a gare podistiche della mia città. Perchè non mi piace boicottare un avvenimento sportivo (qualunque esso sia) perchè alla fine faccio del male solo allo sport.
    Ok è stata una delusione, siamo andati via tutti brontolando e a bocca asciutta, a me sembra che l’organizzazione abbia visto da sola ed abbia capito... vediamo ancora una volta
    Barbara
  • conte.cipolat 04/10/2011 alle 10:50:28 rispondi
    senza parole..
    Ma certo.. eliminiamo la DjTen dal Gp Road perche' abbiamo fatto la fila per l'acqua o c'era troppa gente o non abbiamo visto il nostro tempo. Ma TENIAMO la Milano Marathon dove i soci Road sono stati picchiati (e aspettano ancora delle scuse dagli organizzatori...).

    Evviva i road...
  • capt.ale 04/10/2011 alle 11:17:38 rispondi
    @conte:
    ...la prossima MCM la voglio fare da volontario vicino a te (e a William:-))....anch'io voglio prendere le botte.....e darle....che bello....una mega rissa.....farebbe tanto bud spencer e terence hill.... si accettano prenotazioni!!!
  • crmellon 04/10/2011 alle 11:57:03 rispondi
    Le scuse... questa merce rara!
    Anche a me, come angelindo, hanno attribuito un tempo errato... 46:07 è il mio real time... anche io ho segnalato l'errore.
    Forse sono troppo ingenuo, idealista o semplicemente naif... ma le scuse sono una merce preziosa... soprattutto se sono pubbliche... io le ho già accettate!
  • conte.cipolat 04/10/2011 alle 12:17:45 rispondi
    Capitano.. volentieri
    Ma portiamoci anche Robino.. che fa VOLUME!!
  • Tortellone67 04/10/2011 alle 13:32:23 rispondi
    @conte & cpt
    Se c'è da far casino ... presente!!!!
    E non dimenticate Attilio ... fa da PUNGIBALL
  • jan 04/10/2011 alle 16:18:11 rispondi
    DJ ten
    Ok è andata male, sicuramente l'organizzazione è stata carente ma mi sembra che il coro levatosi sia eccessivo.
    Negli anni passati tutto era impeccabile e nessuno si lamentava anzi.
    Quest'anno si è forse avverato il detto che le sfighe non vengono mai da sole, ci voleva pure l'assenza della classifica!!
    Gli stessi personaggi che vogliono l'eliminazione dal GP Road si lamentano poi delle gare che vengono eliminate dal programma (vedi Milano - Pavia).
    Speriamo che gli organizzatori siano in grado di far tesoro degli errori e per il resto incoraggiamo comunque chi organizza gare di tale richiamo che fanno sicuramente bene al settore.
  • runtothehills 04/10/2011 alle 16:42:37 rispondi
    DJ Ten e altre storture...
    Ho partecipato a DJ Ten 2011 e sono stato testimone dei tanti disagi organizzativi segnalati. Volendo soprassedere su quelli strettamente riguardanti l'aspetto agonistico, il momento davvero più indegno e deplorevole è stato quello del deposito borse. Chiunque sia stato testimone, o ahimè protagonista come il sottoscritto, della "Battaglia del Deposito" si è reso conto che poteva veramente succedere qualcosa di grave: ressa incredibile, malori, una specie di girone dantesco dove la preoccupazione di non poter recuperare la propria borsa ha fatto da volano ad un crescendo di insulti, parapiglia e marasma che avrebbe potuto sortire effetti realmente drammatici. Lo stimato Omodeo dal palco premiazioni e lo stesso Linus per iscritto hanno porto corrette scuse e hanno cercato di stemperare l'amarezza e l'incazzatura solenne mia come di molti altri appassionati. Ebbene, il parallelo proposto tanto da Omodeo che da Linus con la Maratona di NY mi è parso del tutto fuori luogo: se tu mi dici che il deposito borse sarà a 10 km io ne prendo atto, fatta salva la certezza che ci sarà una persona addetta che mi restituirà la mia borsa. Del tutto differente è trovare il deposito borse 500 mt dopo l’arrivo ma dover partecipare ad una mischia rugbystica per cercare di recuperare la propria borsa, dove peraltro l'80% delle borse erano quelle fornite dall'organizzazione e buona parte delle stesse nel casino sono rimaste senza sticker adesivo. Ho l’impressione, suffragata dalle chiacchierate con diversi amici podisti, che questa atletica “marketing oriented” stia prendendo una deriva poco piacevole: siamo sempre di più a pensare che sia meglio farsi l’allegra tapasciata oratoriale con pane e salame all’arrivo piuttosto che questi eventi “globalizzati” sempre più all’insegna del “poca spesa, tanta resa” (per gli organizzatori che si sono fatti ben pagare la quota d’iscrizione). E’ così fuori luogo pensare che l’anno prossimo io abbia diritto a pagare magari € 7,00 anziché € 15,00 per partecipare alla DJTen a titolo di risarcimento? La presa di coscienza e le scuse vanno più che bene, ma mettere concretamente mano al portafogli….quello MAI!!!!
    Stimo molto Linus, come personaggio dello spettacolo e per la sua attività di divulgazione ormai decennale sul running; se mia moglie e mio figlio domenica scorsa hanno partecipato per la prima volta ad una gara podistica forse è più merito suo che mio, però non posso altresì dimenticare che siamo in attesa di risposte anche in merito alla famigerata 73.3 (http://www.settantatrepuntotre.it/) di cui ormai nessuno sembra voler più parlare. In merito a quest’ultima manifestazione, anche invitato da diversi amici Road, non smetterò di chiedere spiegazioni fino a quando qualcuno non si degnerà di fornire una versione ufficiale e definitiva (per la cronaca vi invito a scorrere l’elenco degli sponsor della manifestazione sul fondo della home-page….come potrete notare non si tratta esattamente di una cartoleria e dell’ortolano del paese….).
    Tiziano
  • alessandro.bertilone 04/10/2011 alle 21:34:55 rispondi
    Deejay Ten
    Per quanto mi riguarda non posso accettare queste quattro righe di scuse arrampicandosi sugli specchi cercando una motivazione che non può e non deve esistere.
    Dalla Rosa e Associati pretendo uno standard organizzativo di medio-alto livello.
    Ho prestato servizio alla Media Running. Quella sì che era organizzazione!
    Il Dr Rosa & C. devono farsi un bagno di umiltà.
    Il grido "fuori la Deejay Ten dal GP Road" si è levato alto in cielo.
    Per quanto mi riguarda, l'ho già depennata.
    Roadissimi saluti dal
    Moretz
  • cammello 05/10/2011 alle 10:07:30 rispondi
    Cambiare si può (e si deve)
    Premesso che domenica non ero presente perchè ritenevo l'organizzazione della Dj Ten già scadente dal 2008 voglio esprimere lo stesso la mia opinione.
    La DjTen ha il merito maggiore di portare alla corsa tante persone nuove e di farlo in un clima di festa. Forse è fuorviante che voglia anche far coesistere un evento competitivo.
    Con la crescita dei numeri di partecipazione, le pecche organizzative sembrano essere diventate anche lesive dei dirtitti dei partecipanti. Ben vengano le scuse pubbliche, ma spero che il polverone che si è alzato (anche in altri siti) faccia cambiare le cose. Se festa dev'essere, vedrei bene anche un'iniziativa benefica.
    La maratona di Milano ha fatto tesoro delle esperienze precedenti e delle critiche. Ha cambiato organizzazione e pelle. Un esempio da seguire per la DjTen.
  • corribruno 05/10/2011 alle 15:19:01 rispondi
    deejay ten
    Và bene le scuse, anche se purtroppo questa gara non ha mai brillato in passato per organizzazione, vuoi per le strettoie subito dopo la partenza , vuoi a fine gara per quella coda che si formava inevitabilmente a fine gara per accedere alla premiazione e ritiro sacche ed anche per queste non hanno mai brillato, comunque come si dice" TRANSEAT" Piuttosto vorrei chiedere alla società di informarsi come verranno consegnati i premi ai vincitori delle rispettive categorie. Grazie Bruno Sala
Prossimi eventi
00/00/00 -




 Questo mese 
 Agosto 
Lu Ma Me Gi Ve Sa Do
1 2 3
4 5 6 7 8 9 10
11 12 13 14 15 16 17
18 19 20 21 22 23 24
25 26 27 28 29 30 31
Oggi  Aug 16, 2025