Ogg: Scuse
Caro Antonio, come già saprai alcuni servizi ieri sono stati inadeguati e ce ne facciamo doverosamente carico. Per questo motivo sarei lieta di inviarti una lettera di scuse del dr Rosa per tutti i tuoi aderenti con la speranza che possano perdonarci.
Ancora grazie
Di seguito la lettera che sarebbe bello che tutti potessero leggere
Loretta Pagliarini
Responsabile Comuncazione
Rosa & Associati
Abbiamo sbagliato. Con umiltà e sincero rincrescimento chiedo scusa a tutti i partecipanti intervenuti, ieri, alla Deejay Ten. Mi assumo la responsabilità del disservizio Deposito/Ritiro Borse e, nel contempo, riconosco che i vincoli e la limitazione degli spazi (Arena e Parco Sempione sono luoghi a tutela artistica e ambientale )a cui abbiamo dovuto far fronte, non sono comunque una giustificazione.
I tempi ristrettissimi in cui i servizi devono essere erogati a 10.000 persone (30’) incidono sicuramente sull’adeguata organizzazione di un servizio. Ma anche questa non può essere una giustificazione.
L’esperienza di ieri costituisce un grande monito perché ciò non debba più accadere.
Segnalo solo a coloro che, sfortunatamente, sono restati senza acqua che la fornitura era stata prevista in grande quantità (ben oltre il numero dei partecipanti) e a dimostrazione di questo le molte bottiglie rimaste ai ristori.
Nonostante i disservizi è stata celebrata una grandissima festa della corsa e sento il dovere di scusami con Linus e nello stesso congratularmi perché attorno a lui si è riunito il suo popolo che è sempre più numeroso.
Gabriele Rosa
Ciao
Roberto
il tempo che mi hanno segnato in classifica è sbagliato: non vorrei rubare posizioni a nessuno, o meglio, non così!!
mi hanno riportato un 51'32" con un real time di 50'32", mentre ho fatto 52'32" con un real time di 51'32".
ne sono certo, anche perchè prima della curva d'arrivo mi ha passato oliviero bernardini al quale mi sono accodato per lo sprint finale.
ho comunicato tutto all'organizzazione che però, almeno per ora, non ha ancora corretto i dati.
Perchè il podismo ha bisogno di gare ‘popolari’ e ‘famose’ per incentivare e divulgare questo sport anche e soprattutto tra i giovani. Perchè sono orgogliosa di partecipare a gare podistiche della mia città. Perchè non mi piace boicottare un avvenimento sportivo (qualunque esso sia) perchè alla fine faccio del male solo allo sport.
Ok è stata una delusione, siamo andati via tutti brontolando e a bocca asciutta, a me sembra che l’organizzazione abbia visto da sola ed abbia capito... vediamo ancora una volta
Barbara
Evviva i road...
Forse sono troppo ingenuo, idealista o semplicemente naif... ma le scuse sono una merce preziosa... soprattutto se sono pubbliche... io le ho già accettate!
E non dimenticate Attilio ... fa da PUNGIBALL
Negli anni passati tutto era impeccabile e nessuno si lamentava anzi.
Quest'anno si è forse avverato il detto che le sfighe non vengono mai da sole, ci voleva pure l'assenza della classifica!!
Gli stessi personaggi che vogliono l'eliminazione dal GP Road si lamentano poi delle gare che vengono eliminate dal programma (vedi Milano - Pavia).
Speriamo che gli organizzatori siano in grado di far tesoro degli errori e per il resto incoraggiamo comunque chi organizza gare di tale richiamo che fanno sicuramente bene al settore.
Stimo molto Linus, come personaggio dello spettacolo e per la sua attività di divulgazione ormai decennale sul running; se mia moglie e mio figlio domenica scorsa hanno partecipato per la prima volta ad una gara podistica forse è più merito suo che mio, però non posso altresì dimenticare che siamo in attesa di risposte anche in merito alla famigerata 73.3 (http://www.settantatrepuntotre.it/) di cui ormai nessuno sembra voler più parlare. In merito a quest’ultima manifestazione, anche invitato da diversi amici Road, non smetterò di chiedere spiegazioni fino a quando qualcuno non si degnerà di fornire una versione ufficiale e definitiva (per la cronaca vi invito a scorrere l’elenco degli sponsor della manifestazione sul fondo della home-page….come potrete notare non si tratta esattamente di una cartoleria e dell’ortolano del paese….).
Tiziano
Dalla Rosa e Associati pretendo uno standard organizzativo di medio-alto livello.
Ho prestato servizio alla Media Running. Quella sì che era organizzazione!
Il Dr Rosa & C. devono farsi un bagno di umiltà.
Il grido "fuori la Deejay Ten dal GP Road" si è levato alto in cielo.
Per quanto mi riguarda, l'ho già depennata.
Roadissimi saluti dal
Moretz
La DjTen ha il merito maggiore di portare alla corsa tante persone nuove e di farlo in un clima di festa. Forse è fuorviante che voglia anche far coesistere un evento competitivo.
Con la crescita dei numeri di partecipazione, le pecche organizzative sembrano essere diventate anche lesive dei dirtitti dei partecipanti. Ben vengano le scuse pubbliche, ma spero che il polverone che si è alzato (anche in altri siti) faccia cambiare le cose. Se festa dev'essere, vedrei bene anche un'iniziativa benefica.
La maratona di Milano ha fatto tesoro delle esperienze precedenti e delle critiche. Ha cambiato organizzazione e pelle. Un esempio da seguire per la DjTen.