INFORMATIVA BREVE

La informiamo che, per migliorare la sua esperienza di navigazione su questo sito web, utilizziamo diversi tipi di cookie, tra cui:
Cookie di tipo funzionale alla navigazione (functionality cookie); Cookie di tipo pubblicitario (advertising cookie); Cookie di tipo statistico (performance cookie); che consentono di accedere a dati personali raccolti durante la navigazione.
Nella pagina della Informativa Estesa sono presenti le istruzioni per negare il consenso all'installazione di qualunque cookie. Cliccando su "ACCETTA" o continuando la navigazione, saranno attivati tutti i cookie specificati nell'Informativa Estesa ai sensi degli artt. 13 e 14 Reg.to UE 2016/679.

ACCETTA X

Risultati TriRoad 18/09/2011

Inserito da capt.ale il 21/09/2011 alle 23:02 nella sezione triathlon

Con la stagione che volge al termine si diradano le partecipazioni del TriRoad alle gare.

La notizia per🣥l giorno 柩l primo resoconto senza la citazione di Paolo Mevio che, forte del suo primato difficilmente attaccabile nel Superrank, inizia a godersi il meritato riposo.

Sempre presente invece Fra Vitale, che insieme ad altri quattro compagni, si 柲ecato a Recco per il tradizionale triathlon che, presumibilmente per le condizioni proibitive del mare, 柳tato trasformato in un duathlon sprint.

Bene comunque Jacopo Martinelli, buon ottavo di categoria, che ha preceduto Gio Corrado. Francy Fracassi e Luigi Delfino gli altri Road in gara.

Sabato invece Diego Tommasone e Antonio Loglisci hanno ben figurato nella tradizionale gara sprint di Lido delle Nazioni.

Qui sotto i risultati



Triathlon Sprint - Lido delle Nazioni 17 settembre 2011

Cl. Atleta Cat Pos.cat Tempo tot Swim 0,750 km Bike 20 km Run 5 km
139 TOMASSONE DIEGO S3 16 1.18.39 0.16.42 0.38.02 0.23.55
165 LOGLISCI ANTONIO S4 39 1.26.50 0.15.37 0.43.38 0.27.35


Trofeo AsDoMar - Duathlon sprint - Recco 18 settembre 2011

Cl. Atleta Cat Pos.cat Tempo tot Run 5 km Bike 20 km Run 2,5 km
16 FRACASSI FRANCESCA S3 6 1.56.58 0.26.20 1.10.58 0.19.40
45 MARTINELLI JACOPO S3 8 1.25.41 0.21.14 1.25.41
97 CORRADO GIOVANNI S4 27 1.30.40 0.21.55 0.52.57 0.15.48
189 VITALE FRANCESCO S3 23 1.46.47 0.25.01 1.02.58 0.18.48
202 DELFINO LUIGI M2 33 1.57.30 0.28.34 1.08.09 0.20.47


W il TriRoad

Capt. Ale

Letto 1088 volte
Commenti
  • fravit 22/09/2011 alle 01:03:00 , modificato il 2011-09-22, alle 01:04:11 rispondi
    Eravamo in cinque...
    C'era anche Francesca Fracassi a prendere l'acqua insieme a noi ragazzi...
    Personalmente partire da casa con l'idea di fare un triathlon e ritrovarsi a fare un duathlon non è stato per niente male.
    Molto vento fino alla partenza, pioggia a secchiate in bici e perfino quasi sole quando stavamo mangiando le trofie con la focaccia.
    Bello e difficile il percorso:
    la prima frazione di corsa riprendeva il primo tratto (cioè quello più duro)poco più di 2,5km, della classica salita dell'ultima frazione dell'olimpico e poi si tornava in zona cambio da una diversa discesa.
    In bici abbiamo fatto la prima salita dell'olimpico per poi scendere dalla stessa strada.
    La seconda frazione è stata fatta come se stessimo risalendo un fiume tanto che nella discesa sarebbe stata molto più utile una canoa.
    Infine nella terza frazione è stato riproposto l'ultima parte della corsa della prima frazione da fare due volte.
    Se non avesse piovuto così tanto in bici sarebbe stata proprio una bella gara.

    Fra

        
  • capt.ale 22/09/2011 alle 10:46:36 rispondi
    oooops
    ...post sistemato....
  • francy.fracassi 22/09/2011 alle 11:38:55 rispondi
    Come al solito ferma in discesa con la bici......
    La notizia della trasformazione della gara in duathlon sprint mi ha proprio rattristato....mi mancava il secondo olimpico per entrare nel rank, ma pazienza, sarà per l'anno prossimo.
    Mi ha rattristato anche la mia assolutamente nulla abilità nello scendere in bici sui tornanti...certo, domenica c'erano scrosci d'acqua che certo non aiutavano...però è possibile andare più piano in discesa che in salita???? Eppure sto cercando di fare discese con i tornanti per allenarmi, ma non miglioro di una virgola!!!
    Qualcuno ha qualche consiglio?

    Comunque il pasta party di Recco vale da solo l'iscrizione alla gara....trofie e focaccia....una meraviglia!!
    E anche i paesaggi in bici e di corsa sono favolosi.
  • Gian 22/09/2011 alle 21:54:24 rispondi
    SIENTAMME' ...
    Francy, è molto meglio andare un po' piano in discesa, che finire la gara in un letto d'ospedale, credimi. Continua così, che vai bene !!!
    Gian
  • PaoloScarfoot 23/09/2011 alle 02:32:45 rispondi
    un piccolo infortunio
    carissimo capitano volevo tranquillizzarti, il riposo é forzoso e legato ad uno stiramento del soleo saltato definitivamente a tuoro dove zoppicavo prima della gara....che furbescamente ho fatto ugualmente terminando la frazione di corsa.......su una gamba sola a 13' al km....
  • francy.fracassi 23/09/2011 alle 12:52:31 rispondi
    Giusto!!
    Hai ragione Gian!!
    E poi forse ci vuole solo un po' di pazienza, dopo aver fatto un po' di discese prenderò più confidenza :o))

    A presto
    Francy
  • Giuseppe.Mauri 23/09/2011 alle 14:26:06 rispondi
    il problema è....
    .... che per esercitarsi in discesa, prima bisogna salire!! Ma sono certo che, come sa "irondad" Gian, il problema si risolve con qualche giro sulle colline brianzole, magari in scia al Capitano!!

    A questo proposito, mi offro per organizzare escursioni la domenica mattina, con partenza dalla brianza, su e giù per i colli intorno a Erba o sul lago!

    Si tratta solo di avere il coraggio di dirlo alle proprie mogli.... (o mariti)
Prossimi eventi
00/00/00 -




 Questo mese 
 Agosto 
Lu Ma Me Gi Ve Sa Do
1 2 3
4 5 6 7 8 9 10
11 12 13 14 15 16 17
18 19 20 21 22 23 24
25 26 27 28 29 30 31
Oggi  Aug 14, 2025