INFORMATIVA BREVE

La informiamo che, per migliorare la sua esperienza di navigazione su questo sito web, utilizziamo diversi tipi di cookie, tra cui:
Cookie di tipo funzionale alla navigazione (functionality cookie); Cookie di tipo pubblicitario (advertising cookie); Cookie di tipo statistico (performance cookie); che consentono di accedere a dati personali raccolti durante la navigazione.
Nella pagina della Informativa Estesa sono presenti le istruzioni per negare il consenso all'installazione di qualunque cookie. Cliccando su "ACCETTA" o continuando la navigazione, saranno attivati tutti i cookie specificati nell'Informativa Estesa ai sensi degli artt. 13 e 14 Reg.to UE 2016/679.

ACCETTA X

Valerio Fatatis vince la 6 ore di Seregno

Inserito da paulrunner il 18/09/2011 alle 22:19 nella sezione strada

Per la prima volta un atleta Road vince una gara ultra del calendario ufficiale del Grand Prix Iuta e, bisogna dirlo, non poteva che essere Valerio nella fase conclusiva della sua prima esaltante stagione.

Questa gara, giunta alla dodicesima edizione e contemporanea alla staffetta 6 x 1 ora, si è svolta sabato pomeriggio nel parco della Porada a Seregno.

Partecipazione record del Road con 15 atleti su 130 partecipanti la gara ha vissuto due momenti ben distinti con le prime ore dove sole e umidità hanno dominato la scena e l’ultima ora e mezza sotto l’acqua.

Eccellenti tutte le prestazioni, a cominciare da quelle femminili, Loredana Lamonica al suo esordio nell’ultra è arrivata quinta assoluta tra le donne seguita al sesto posto da Cinzia Maverna, ormai una certezza, e all’undicesimo da Sara Collura, anche lei a pieno diritto tra le donne ultra.

Tra gli uomini uno su tutti ed è ovviamente Valerio che non solo ha vinto la sua prima ultra ma ha anche affinato la sua preparazione in vista dell’appuntamento più importante di questa parte della stagione, il campionato italiano della 24 ore su strada che si svolgerà l’8 ottobre a Fano.

Un’altra presenza ‘importante’ è stata quella del Presidente, lanciato nella rincorsa alla m.p.i. di categoria M70: affiancato dal fido Robino per gran parte della gara si è involato solo nel finale sotto la pioggia concludendo a poca distanza dall’obiettivo.

Belle prestazioni anche per Paolo Baldon, l’ottimo esordiente Stefano Scala, l’unico che misurava la distanza in miglia anziché in chilometri e Dario Laurenzi. E poi Bruno Meneghetti, altro bell’esordio, Paolo Queirolo, Marco ‘garmin’ Dari e Pietro Landriani, tutti regolari e sicuri con i momenti di forza ed i momenti di crisi tipici di queste gare.

Una citazione particolare merita capt. Bucci, che ha camminato per l’intera durata della gara, percorrendo comunque oltre 32 chilometri e portando punti preziosi alla squadra. Secondo posto di categoria per il sottoscritto. Ed infine Sabina, vocalist d’eccezione, capoclaque che ha sostenuto costantemente, per tutta la durata della gara, l’intera squadra. Grande.

Paolo Valenti

Prima di passare alla lista dei risultati, vi invito a leggere la cronaca della "sua" 6 ore a firma di Valerio sul suo sito/blog: http://nuke.runnermania.it/


Cl. Atleta Km. Tot.
5 Loredana Lamonica 57,938
6 Cinzia Maverna 52,964
11 Sara Collura 44,254
1 Valerio Fatatis 74,456
19 Paolo Baldon 62,692
21 Stefano Scala 61,97
28 Dario Laurenzi 60,481
34 Paolo Valenti 58,569
39 Marco Dari 57,731
53 Paolo Queirolo 54,306
64 Bruno Meneghetti 52,2
66 Pietro Landriani 51,498
68 Roberto Arti 51,334
70 Isolano Motta 50,099
96 Alessandro Bucci 32,663


Letto 2479 volte
Commenti
  • roberto arti 19/09/2011 alle 09:51:10 rispondi
    dai miei calcoli
    il Presidente ha un giro in più, quindi dovrebbe essere 52,099, forse un errore di passaggio sul tappetino all'ultimo giro.
    Grazie per il sostegno e per avermi presentato Gregorio :-))
  • Franz.Rossi 19/09/2011 alle 10:33:32 rispondi
    La sei ore delle meraviglie
    La sei ore delle meraviglie:
    - Valerio che vince (non a sorpresa)
    - Loredana che debutta con un chilometraggio di tutto rispetto
    - Robino che arriva alle ultra senza passare per la maratona
    - Isolano (che è l'ottava meraviglia del mondo, e che tutti ci invidiano)
    - il Capt.Bucci che non lo ferma nessuno!

    Bravissimi
    Franz
  • Lucky 19/09/2011 alle 10:46:15 rispondi
    Bravo Paolo! Fautore di tutto questo ...
    grande Valerio, ma soprattutto una grandissima squadra!
  • Tortellone67 19/09/2011 alle 10:59:02 rispondi
    Franz ...
    ... secondo me quella di Robino era solo una tappa di avvicinamento ... alla 100 km .....
    E adesso occhio all'arrancabirra ... sarà un avversario tosto e nn solo per le birre!!!!
  • sbono 19/09/2011 alle 11:50:08 rispondi
    quote rosa
    Loredana, Cinzia e Sara...orgoglio di tutte le lady road!!!!
    BRAVEEEEEEE
    simonetta
  • alessandra.bestiani 19/09/2011 alle 13:55:49 rispondi
    COMPLIMENTI!!!
    Ho fatto il tifo, incitato per 3 ore almeno...
    I miei complimenti a tutta la squadra road: siete fantastici...
    Complimenti Alessandra
  • Giuseppe.Mauri 19/09/2011 alle 14:44:39 rispondi
    giusto un dettaglio...
    Evidentemente gli ultramaratoneti sono gente temprata e le condizioni atmosferiche non le considerano un problema, ma io che non sono un ultramaratoneta (neanche un maratoneta per la verità), vorrei sottolineare che questi ragazzi sono partiti alle 14.00 con circa 30 gradi e un'umidità da foresta sub-tropicale e hanno corso le ultime due ore sotto una specie di tempesta che solo i più superficiali hanno chiamato temporale....
    Beh, è stato emozionante vedervi correre! Grazie di cuore!!

    giuseppe
  • mauro 19/09/2011 alle 18:28:12 rispondi
    complimenti!!
    siete grandissimi!!!!!
  • sofia.scanziani 20/09/2011 alle 12:12:07 rispondi
    Tanta emozione
    Bravissimi tutti, anche solo per aver pensato di partecipare, poi sul campo avete dimostrato che i Road Runners di Milano hanno degli attributi d'acciaio, donne comprese!
Prossimi eventi
00/00/00 -




 Questo mese 
 Agosto 
Lu Ma Me Gi Ve Sa Do
1 2 3
4 5 6 7 8 9 10
11 12 13 14 15 16 17
18 19 20 21 22 23 24
25 26 27 28 29 30 31
Oggi  Aug 16, 2025