INFORMATIVA BREVE

La informiamo che, per migliorare la sua esperienza di navigazione su questo sito web, utilizziamo diversi tipi di cookie, tra cui:
Cookie di tipo funzionale alla navigazione (functionality cookie); Cookie di tipo pubblicitario (advertising cookie); Cookie di tipo statistico (performance cookie); che consentono di accedere a dati personali raccolti durante la navigazione.
Nella pagina della Informativa Estesa sono presenti le istruzioni per negare il consenso all'installazione di qualunque cookie. Cliccando su "ACCETTA" o continuando la navigazione, saranno attivati tutti i cookie specificati nell'Informativa Estesa ai sensi degli artt. 13 e 14 Reg.to UE 2016/679.

ACCETTA X

Valerio Fatatis vince il Grand Prix Iuta

Inserito da paulrunner il 01/08/2011 alle 22:03 nella sezione strada

Per la prima volta un atleta del Road Runners Club Milano vince il Grand Prix Individuale della Iuta, un vero e proprio campionato articolato su otto prove nell’arco dell’anno.
Ma non solo, Valerio Fatatis l’ha vinto matematicamente con una prova d’anticipo (la 100 km Torino-Saint Vincent che si svolgerà a metà ottobre) grazie al settimo posto assoluto conquistato sabato alla 6 ore di Curinga (Reggio Calabria), valevole come campionato italiano della 6 ore su strada.
Preceduto da quattro nazionali italiani (tra cui il primatista italiano della 6 ore, Boffo e quello della 24 ore, il mitico Cudin) ma davanti a Monica Carlin, Valerio è stato l’unico Road ad aver partecipato a tutte le gare del Grand Prix individuale sempre con eccellenti piazzamenti e con una notevole capacità di recupero.

Il movimento ultra sta crescendo in tutta Italia ed anche nel nostro Club ha fatto passi da gigante ma l’impresa di Valerio assume maggior significato se pensiamo che la sua prima gara ultra è stata proprio la prima del Grand Prix, a marzo di quest’anno, e la seconda in assoluto dopo una mezza maratona di due anni fa.
Conoscendo Valerio ed il suo approccio scientifico sotto tutti i profili (allenamenti, alimentazione, logistica in una parola ‘programmazione’) devo dire che il suo successo a metà campionato forse poteva anche essere previsto ma non certo con queste dimensioni e con tanto anticipo.
Adesso ci aspetta una grande prova di squadra alla 6 ore di Seregno di metà settembre e soprattutto un programma di sviluppo dell’ultramaratona senza dimenticare che l’anno prossimo la Milano24 sarà campionato italiano Fidal della 24 ore ed insieme una grande festa ultra insieme alla Milano6 ed alla Milanoxtutti.

Bravo Valerio, grazie a nome della squadra e di tutto il Road.
Paolo Valenti

Letto 1246 volte
Commenti
  • gioale 03/08/2011 alle 10:44:24 rispondi
    Grande.....
    ...grandissimo Valerio, i fatti e i risultati parlano piu di mille parole e complimenti, ma grande anche Paolo (il Capitano) che ha saputo creare un bel gruppo che sta dando grosse soddisfazioni a tutto il Road.
    il grigio
  • FATATIS 03/08/2011 alle 10:59:01 rispondi
    6 ore a Curinga, il buon vino è proprio nelle botti piccole..
    Penultimo appuntamento per il Campionato Italiano Gran Prix IUTA 2011 per quanto concerne l'individuale, che raggiungerà il suo capolinea il 15 Ottobre con la Torino - San Vincent, una bella 100 km non proprio pianeggiante...., come "dulcis in fundo" dopo una ricca stagione apertasi il 6 Marzo con la Strasimeno a Castiglion del Lago nella verdissima Umbria!

    Il tutto, come d'incanto prende vita in una cornice che definirei... "surreale", nell'entroterra della calda Calabria in piena estate, un vero "presepe vivente", paesino aggrappato da secoli su di un promontorio collinare, costellato qua e la da giganteschi "cactus", splendidi ulivi dalle fiabesche linee, frutti rigonfi che pendono ovunque, distese di fiori dagli intensi e vividi colori, i quali frizzanti sprigionano mille morbide fragranze, ormai quasi "sconosciute" al grigio e sterile "naso" del cittadino...

    La gente del luogo, vivo riflesso di uno "specchio di vita" forse appartenente a tempi passati e lontani, ma non dimenticati... semplici e cortesi nei loro modi, ospitali e disponibili, sempre tutti d'un pezzo, dallo sguardo ferreo, diretto ed intenso, forti e fieri del loro appartenere alla terra, ai suoi ritmi, ai suoi frutti, con quegli "usi e costumi" tramandati di generazione in generazione, ma senza TV e DVD, ma bensì trasmessi attraverso il vivere quotidiano, fatto di lavoro, fatica e tanto amore...

    Arrivo alla stazione di Lamezia Terme alle 13.00 di venerdì 29, dopo 9 lunghe interminabili ore di treno, perchè? per metà trascorse in piedi, ma certo non in solitudine, visto che gratuitamente, si fa per dire, il lungo monologo di un militare in pensione che, come un medico fà con il suo paziente, mi dispensava "ricette" sulla vita, sull'amore, sulla salute, sulla "briscola e tre sette", sulle disgrazie, tema questo a lui caro, visto che ora conosco perfettamente la storia di tutti i suoi avi, compresi tutti gli animali da cortile a partile dalla lontana papera di nome "giuliva!?!?"...

    Ma poco importa, ormai sono arrivato, splendida giornata di sole, cerco rapidamente con lo sguardo il mio amico G.B. Malacari, fulcro e pilastro inamovibile dell'intera manifestazione. Scovato in cima alla scalette del sottopasso, intento nel raccontare i prossismi spostamenti al gruppo di podisti sopraggiunti con il mio stesso treno, mi unisco alla "combriccola", salutando a destra e a manca senza indugi, provando una sensazione di "vera famiglia".

    Bene, veloce il trasferimento in palestra, dove non vedo l'ora di "schiacciare un pisolino" rigenerante. Ad attenderci comodi materassini gonfiabili, dalle dimensioni generose, il confort è paragonabile al galleggiare in piscina, ma per esperienza cè di molto peggio...

    Inizia il rito dei saluti, tante le facce amiche, raccolte e collezionate nelle trascorse edizioni o in altre manifestazioni, che con cadenza ormai mensile, si snodano lungo lo stivale, spesso creando e puntualmente rinsaldando legami ed amicizie ormai di anni!

    Alle 18.00, insieme al mio amico Max, optiamo per missione "ritiro pettorale e pacco gara". Ore 20.00 in pizzeria, sono assalito da un forte mal di testa procuratomi dall'indolensimento della cervicale e delle spalle (odissea by trenitalia). Loffio l'appetito, nonostante la cucina sia davvero invitante. Velocemente ritorno in palestra per una ricca ronfata ritemprante, almeno si spera...

    E cosi fu, sabato 30 mi sveglio senza dolori, una bella doccia e dritto al bar per una bella colazione, sempre offerta dall'organizzazione. Il meteo è stupendo, bello il panorama, mi abbandono al tepore del sole che inizia a scaldare l'aria (e al sapore del caldo cornetto appena sfornato..).

    Pian piano il bar si riempe, e con lui la piazza. Lunghe le chiacchere ai tavoli, racconti fiume su gare trascorse, edizioni passate, ricordi di gruppo, insomma i soliti "guasconi". Alle ore 12.00, con una calma "apparente", fischiettando ci avviciniamo al luogo dove si terrà il convenzionale "pasta party" che caratterizza in maniera indelebile ogni evento podistico.

    Qui incontro Mauri e Frida, una splendida coppia a 6 zampe e 6 occhi, lei con il collare e medaglietta, lui con gli occhiali ed una pistola automatica spara-foto. Seduti su di una panchina nel giardino adiacente alla sala mensa, rappresentano una vera "cartolina" d'altri tempi, quelle di color seppia, con dietro la dedica scritta con un pennino ad inchiostro, con qualche "sbaffo qua e la", lui intento nel leggere il suo libro, lei invece a sonnecchiare (ma con un occhio sempre vigile al suo padrone)...

    Tutti a tavola, penne al pomodoro fresco locale, pane rustico cotto nei forni a legna, e molto altro ancora. Piacevolmente mi Nel frattempo, mi intrattengo con il "drago" del circuito, (appunto IVAN il drago), solare, sorridente, disponibile, nonostante il presente gli stia riservando qualche piccola sofferenza, ma che come ogni impavido cavaliere, a cavallo del suo destriero, vincerà la sua battaglia...

    Di ritorno alla palestra, medito sulla tattica di gara, partire veloce? tenere un ritmo costante? mmmmm! Disteso nuovamnte sul comodo gonfiabile chiudo gli occhi "ninnato" dalla musica che più preferisco, alla ricerca di una tranquillità interiore utile nella fase di pre-gara!

    Ore 16.30, inizia la vestizione, meticolosa nelle sue fasi, con rituali scaramantici il cui contenuto sarà svelato nelle prossime puntate...

    Ore 17.15, linea di partenza, saluti, incoraggiamenti, 4 chiacchere per rompere l'emozione. Riesco a strappare qualche foto ai miei beniamini (Antonio il TALLA, Angela lady di ferro, Marinella Satta, Andrea Accorsi e Monica Brachetti, Monica Carlin, Vito Intin detto Tapis... e tanti altri cari amici, per poi prendere velocemente posto dietro la griglia di partenza.

    Echeggia forte lo sparo di avvio, la gara inizia e con lei il fiato di colpo si fà grosso, il cuore batte potente, le gambe imprimono forza sul terreno, le braccia ritmanti scandiscono il movimento, la sfida è iniziata.

    Mi sento in gran forma, le gambe girano "rotonde", nessun dolorino doloretto, arrivo sino ai peidi della fatidica "salitona", che sarà motivo di una semplice ma naturale riflessione "ma chi me la fatto fare, voglio la mamma!!"...

    Nel trotterellare sino alla terza ora, il motore non accusa colpi, pertanto opto per mantenere il ritmo costante (avrei invece dovuto ripiegare su un ritmo meno dispendioso, ma con il senno di poi...). Nel percorrere il paese, il pubblico incita ed applaude indistintamente tutti, uomini e donne, intere famiglie, bambini urlanti, persino dolci "vecchiette" timidamente affacciate alle loro finestre, sorridono meste al ns passare!! L'arrivo è davvero imponente, telecamere, speaker sfrenati (per ben 10 giri mi hanno soprannominato "coscia lunga ?!?!?"), fotografi e cameraman appollaiati ovunque, sulle panchine, dietro le siepi, appesi ai fili dell'alta tensione, persino sdraiati per terra, e qui i miei personali complimenti a Denise Quinteri per la performance acrobatica al tornante antecedente all'arrivo, mitica come sempre!! (completamente sdraiata a terra alla ricerca di una inquadratura da sballo...)!

    Le ore passano, non troppo veloci ma passano..., alla 4° ora inizio ad accusare dolori alla gamba destra, lo spingere in salita a ritmo sostenuto ha fortemente provato la mia muscolatura, assai a digiuno di "salite e discese"!, pertanto ripiego su un ritmo più blando... Dalla 5° alla 6° inizio a domare il crampo che spesso prova a mordermi, quindi ulteriormente diminuisco il passo, evitando una possibile interruzione... Noto dispiaciuto il disagio fisico della Monica Carlin, afflitta da una tendinite, conosco il suo passo e noto quasi uno zoppicare, che tenacia, che grinta, una vera campionessa. Per la terza volta, come un puro sangue al galoppo, Marco Boffo mi affianca e agile come la gazzella ma al contempo potente come un felino, allunga il suo passo inarrivabile, grande Marco!

    Taglio il traguardo, e come sempre una strana sensazione, mista a stanchezza, fame, sonno e sete, ripiego quindi per una bella "anguriata" fresca poichè non a caso, mi son fermato al ristoro "station-wagon", il più ricco e rifornito, per chiudere appunto in bellezza..

    Abbracci, felicità, congratulazioni, di tutto di più, il momento più bello, forte ed intenso, oderei dire magico, la giusta ricompensa per tanta tanta fatica!

    Una veloce (si fa per dire) doccia in palestra per poi tornare per assistere alla premiazione e cena di gala! Settimo posto con 70 Km e 320 metri, soddisfatto sicuramente, ma consapevole di poter far meglio!

    Finita l'assegnazione dei premi, ricca cena offerta dal paese intero, poichè dalle abitazioni continuavano ad uscire massaie e casalinghe piene di piatti, con pasta, zuppa, crocchette, dolci e tanto altro ancora, che meraviglia!

    Mangiando sino a scoppiare, ritorno in palestra ormai alle 02:45, sicuramente stanco, ma una stanchezza diversa, perchè felice, serena, colma di soddisfazione.

    Per il ritorno "scrocco" all'amico Alex di Venezia uno "strappo" (si fa per dire, con partenza ore 06:30) sino a Bologna, e poi un freccia rossa sino a Milano, con arrivo alle 20:00.

    48 ore indimenticabili, ma vissute minuto su minuto, così intensamente che ancor ora, nel ripercorrere a ritroso quanto vissuto, godo di ogni singolo attimo.

    Questo è cibo per la mia anima!

    A presto e buone corse a tutti.

    Valerio
  • gio 03/08/2011 alle 14:43:50 rispondi
    congratulazioni!
    Sei un fuoriclasse Valerio,come nelle tue "IMPRESE" podiste, cosi nel raccontarle.
    complimenti

    Giovanni Corrado
  • Lucky 03/08/2011 alle 16:01:11 rispondi
    A Valerio un altro premio :-)
    Complimenti vivissimi al nostro top-ultra-runner, ma vorrei dare un altro premio a Valerio ovvero quello dei commenti ai post, veri e propri post ...

    :-)) grande Valerio!
  • waltervalli 03/08/2011 alle 21:52:47 rispondi
    W V: W Valerio!!
    sei grandissimo!! complimenti per il risultato che dà lustro a te stesso (subito ai vertici nazionali al primo anno Iuta) ma anche al Ns meraviglioso Road!!
    Leggendo, poi, le tue cronache che sono un perfetto condensato di poesia e cronaca sportiva..oltre all'emozione ..viene una tale voglia di fare queste gare Iuta...!!..meno male che poi ci dormo su e al mattino dopo mi dico "meglio accontentarsi di correre fino alla maratona"..rimanendo però con la curiosità di cosa scriverai la prossima volta. Grazie per tutto ciò che fai e come lo racconti!! walter
  • dragonbrill 04/08/2011 alle 00:28:07 rispondi
    Bravo, Bravo, Bravissimo!
    mi aggiungo al coro degli entusiasti... sei davvero un Road talentuoso con le gambe e con la penna.
    WilRoad!
    Antonio
  • Franz.Rossi 04/08/2011 alle 07:09:36 rispondi
    Bravo Valerio
    Ben corsa e ben raccontata, mi aggiungo volentieri al coro degli entusiasti.
    C'è sempre spazio per un tuo racconto su X.RUN!
    Franz
  • ferroghido 04/08/2011 alle 14:43:37 rispondi
    Grandissimo Valerio !!!!
    Forse mi sbaglierò, ma dovresti essere il primo Road a vincere una competizione a livello assoluto!
    Ghido
Prossimi eventi
00/00/00 -




 Questo mese 
 Agosto 
Lu Ma Me Gi Ve Sa Do
1 2 3
4 5 6 7 8 9 10
11 12 13 14 15 16 17
18 19 20 21 22 23 24
25 26 27 28 29 30 31
Oggi  Aug 14, 2025