INFORMATIVA BREVE

La informiamo che, per migliorare la sua esperienza di navigazione su questo sito web, utilizziamo diversi tipi di cookie, tra cui:
Cookie di tipo funzionale alla navigazione (functionality cookie); Cookie di tipo pubblicitario (advertising cookie); Cookie di tipo statistico (performance cookie); che consentono di accedere a dati personali raccolti durante la navigazione.
Nella pagina della Informativa Estesa sono presenti le istruzioni per negare il consenso all'installazione di qualunque cookie. Cliccando su "ACCETTA" o continuando la navigazione, saranno attivati tutti i cookie specificati nell'Informativa Estesa ai sensi degli artt. 13 e 14 Reg.to UE 2016/679.

ACCETTA X

Maratona delle Dolomiti: una festa lunga 25 anni

Inserito da ste_scal il 11/07/2011 alle 22:06 nella sezione triathlon

"Buon compleanno, Maratona delle Dolomiti".

Questo il grido risuonato all'alba di domenica mattina sulle strade della Val Badia, allorché gli oltre novemila ciclisti schierati al via hanno brindato ai 25 anni della regina delle Gran Fondo italiane.

Per capire la grandezza dell'evento, basta citare qualche numero: 9457 corridori iscritti, la metà dei quali stranieri, provenienti da oltre 40 nazioni; 30mila le richieste di partecipazione; 140 km di strade chiuse al traffico dalle sei di mattina fino a pomeriggio inoltrato; ben 36 minuti passati dal colpo di pistola dello starter al passaggio dell'ultimo atleta sulla linea di partenza: un fiume di biciclette che già saliva i tornanti del Pordoi quando il sole faceva la sua comparsa dietro il massiccio del Sassolungo.

Una festa per tutti gli abitanti delle valli attraversate dalla corsa, un evento per tutti i ciclisti, dai semiprofessionisti che hanno chiuso il percorso lungo in 4 ore e mezza all'ultimo degli amatori che è arrivato a Corvara dopo oltre dieci ore di pedalate, sudore e fatica.

Un appuntamento a cui i Road non potevano mancare: 6 i finishers blu-arancio, di cui 4 sul 'percorso maratona' di 138 km e 4200m. di dislivello. Regolati tutti dal velocissimo Giovanni Corrado, capace di arrivare al traguardo dopo 6h36'. Buono anche il crono di Marco Farina, per sei minuti sotto il muro delle 8 ore. Un po' frenati da noie meccaniche e fisiche il sottoscritto e Andrea Cattaneo giunti a Corvara quasi in simultanea, 8h07' e 8h08' rispettivamente.

Ottimo tempo (4h59') per Nicola Cadei, impegnato sul percorso medio di 106 km. Mentre il buon Pier Bergonzi ha pedalato rilassato sul percorso classico dei Quattro passi, 55 km e 3h09' di gara per lui.

Anche quest'anno la fatica è stata parecchia, dalla cima del Passo Giau il traguardo sembrava un miraggio. Ma, una volta arrivati, a tutti è scattata la voglia di tornare.

E allora... "Alla prossima, maratona delle Dolomiti". Con un gruppo Road più nutrito e agguerrito.

Stefano

Letto 1414 volte
Ciclisti in azione sul Pordoi
Ciclisti in azione sul Pordoi
Commenti
  • tri-bat 12/07/2011 alle 13:25:54 rispondi
    Grandi Ragazzi.... tra una decina di giorni saro' in vacanza in questi luoghi fantastici e mi cimentero' nel percorso(penso ancora una volta il medio perche' il lungo con il Giau mi fa troppa paura)...


    saluti a tutti

  • ldammora 12/07/2011 alle 13:59:29 rispondi
    una corsa da favola in uno scenario da favola
    Complimenti ragazzi, domenica pomeriggio ero a fare da spettatore verso le 14.00 quasi in cima al Falzarego, quindi mi sa che non vi ho visto davvero per pochi minuti.

    Il giorno prima mi ero cimentato nel 'corto' della Dolomiti Superbike in mtb, altra corsa di una bellezza assoluta.

    Sarebbe bello provare per l'anno prossimo ad organizzare un'iscrizione di gruppo come road per la maratona, e eventualmente fare la combinata con la MTB!
Prossimi eventi
00/00/00 -




 Questo mese 
 Agosto 
Lu Ma Me Gi Ve Sa Do
1 2 3
4 5 6 7 8 9 10
11 12 13 14 15 16 17
18 19 20 21 22 23 24
25 26 27 28 29 30 31
Oggi  Aug 14, 2025