|
|
|
Aldo Del Rio ci racconta il primato della 4x400
Inserito da olredi il 04/07/2011 alle 13:18 nella sezione pista
Nuovo primato italiano della staffetta 4x400 M55 del Road Runners Club Milano.
I quattro "moschettieri": Ivo Mazzucchelli, Franco Valsecchi, Aldo Del Rio, Damiano Ricci.
Nessuno dei quattro era i perfette condizioni:
-Ivo solo quindici giorni fa si era sottoposto ad un dolorosissimo "intervento" alla coscia ad opera del noto fisioterapista Ambrosioni per sbloccare un fascio muscolare oramai compromesso per essersi incollato ad altri. Avrebbe potuto dare "forfait" ed invece eccolo presente a dare un contributo determinante nella prima frazione.
-Franco reduce da una gara di 800 metri tiratissima ha avuto solo 2 ore per riprendersi e probabilmente andare sotto il minuto.
-Aldo aveva disputato il giorno prima un buon 400 metri (anche se non si riteneva soddisfatto del tempo ottenuto -complice il cronometraggio?). Durante il riscaldamento accusava dolori articolari alle caviglie e ai muscoli bicipiti femorali che gli impedivano l'allungamento del passo di corsa.
-Damiano anche lui reduce da un entusiasmante prova sui 400H; ma oramai non ci si deve più stupire della forza "bestiale" di questo atleta che solo da due anni si è deciso a scendere in pista. Non si intravvedono ancora i suoi limiti. La mia esperienza mi dice che potrà ancora migliorare ampiamente e che non gli sarà precluso anche un podio nelle manifestazioni internazionali, se vorrà parteciparvi.
Allora dopo queste premesse la cronaca: parte in prima frazione Ivo. I primi 200 metri li affronta piuttosto veloci (attorno ai 28,5), tiene bene i successivi 100 per un tempo complessivo ai 300 che stimo in 46/47 che gli consente al cambio di registrare un tempo appena superiore al minuto (non ho riscontrato un grosso cedimento negli ultimi 100 metri). Franco parte deciso e con la sua corsa agile e leggera sopravanza subito l'avversario che ha davanti per poi nel finale (data la sua resistenza) avvicinare di molto l'altra squadra (Atl. Casorate?) che nella prima frazione si era avvantaggiata data la giovane età dei suoi componenti! Mi passa il testimone quasi in concomitanza con l'avversario della Casorate. Il cambio avviene veloce quasi che fosse di una staff. 4x100 e qui guadagnamo parecchi decimi. Infatti io mi ritrovo subito a ridosso del terzo staffettista della Casorate. Penso di lasciarmi trainare piuttosto che superarlo nel rettilineo opposto tenuto conto anche che era di parecchio più giovane di me. All'uscita dell'ultima curva aumento l'andatura e non ho grossi problemi a superarlo e a consegnare il testimone a Damiano sempre in velocità tale che parte come un fulmine a soli tre quattro metri dallo staffettista della Daini Carate accreditato sui 400 metri di un tempo attorno 54 55 secondi. Ebbene, Damiano icredibilmente non perde un centimetro anzi, dà l'impressione di guadagnare qualcosa. Tiene bene fino al traguardo grazie anche a quelle energie che non si sa da che parte del suo corpo attinga. E' RECORD Italiano M55. Il precedente era della Sef Macerata (con Felicetti dentro) con ben due secondi di più!!!
E' stato l'unico primato della manifestazione e ciò ci fa onore ancora di più. Peccato che le medaglie d'oro erano terminate e anche le magliette di campione. Ad Ettore Brolo ho chiesto di farci avere almeno le medaglie. Ma quello che importa e l'inserimento della nostra squadra nell'albo dei primati ciò che per non so quanti anni nessuno ci potrà portar via anche perchè il tempo potremo limarlo forse ancora di 2/3 secondi!!L'occasione si presenterà a Cosenza in occasione dei Campionati Italiani Individuali valida anche come terza ed ultima prova dei Campionati di Società.
Aldo Del Rio

Commenti
|
|
|
|
Utenti
|
 |
 |
Ad oggi ci sono 3539 utenti iscritti al sito di cui 0 attualmente online |
|
 |
 |
|
|
WilRoad!
tutti e quattro insieme una roba da non credere
giu' il cappello !!!!!
piermario sasso
W IL ROAD!
Domenica c'era solo una gran fifa prima di partire.
Meno male che l'hai scritto.
Franco
IO UMANO CON 3 ''COMPAGNI/CAMPIONI'' CHE RINGRAZIO .
IL RECORD E' NOSTRO COME AVEVO PRONOSTICATO AD INIZIO ANNO .
UN RINGRAZIAMENTO PARTICOLARE AL DR.AMBROSIONI PER AVERMI MESSO NELLE CONDIZIONI DI POTER CORRERE LA STAFFETTA 4x400 ,
SENZA IL SUO INTERVENTO NON CI SAREBBE STATO RECORD.....
IVO
IVO