INFORMATIVA BREVE

La informiamo che, per migliorare la sua esperienza di navigazione su questo sito web, utilizziamo diversi tipi di cookie, tra cui:
Cookie di tipo funzionale alla navigazione (functionality cookie); Cookie di tipo pubblicitario (advertising cookie); Cookie di tipo statistico (performance cookie); che consentono di accedere a dati personali raccolti durante la navigazione.
Nella pagina della Informativa Estesa sono presenti le istruzioni per negare il consenso all'installazione di qualunque cookie. Cliccando su "ACCETTA" o continuando la navigazione, saranno attivati tutti i cookie specificati nell'Informativa Estesa ai sensi degli artt. 13 e 14 Reg.to UE 2016/679.

ACCETTA X

Brividi in pista

Inserito da Franz.Rossi il 22/06/2007 alle 11:28 nella sezione pista

Che gara il 5.000 dei campionati sociali!
Senza nulla voler togliere alle altre gare che si sono disputate in una zanzarosa serata al XXV aprile, la gara dei 5mila o meglio la seconda serie (quella veloce) è stata un vero e proprio spettacolo.

Tra breve arriveranno i risultati ufficiali e i freddi numeri daranno una rappresentazione precisa dei valori in campo, ma permettetemi di raccontare le mie impressioni.
Devo dire che io l'ho vissuta dopo aver concluso il mio personale 5000, a bordo pista, sudato e voglioso di andare sotto la doccia.
Mi sono girato verso Paolo Dossena e gli ho detto, "Guardiamoli partire e poi ce ne andiamo".
Invece...

C'erano vari spunti interessanti:
Il duello tra due teste di serie come Pietro Marzano, in grande forma e in crescita verso le prossime gare estive e Gianni Pistis di ritorno da una stagione agonistica faticosa.
L'inserimento di Luca Speciani che fino a due anni fa era re incontrastato del fondo Road e che, pur provenendo da una settimana in cui era andato a vincere la Carrera dell'Atlantico (60km in tre tappe alle isole Canarie), rappresenta sempre uno dei gioielli di casa.
C'era infine un rientro eccellente con Lorenzo Bernardini, che dopo uno stop forzato di qualche mese a causa di una pubalgia reindossava le scarpette ed onorava i campionati sociali.

Ma a questi "santoni" si contrapponevano i triatleti.
Il gruppo capitanato da Alessandro Bucci comprendeva Riccardo IronGhidotti e Giancarlo Pittoni mentre Max Marta aveva preferito correre nella serie lenta insieme a me.

Altri motivi di interesse nella gara erano rappresentati dal neo vicecampione provinciale Walter Valli che nella categoria M50 correva con la medaglia al collo.
Per non parlare di una serie di neo soci, outsider dal valore sconosciuto, che contribuivano ad aggiungere sapore agli ingredienti noti rappresentati dai soci più affezionati alle nostre manifestazioni tra tuttiGianfranco Marengoni e Giordano Maderna.

La gara partiva subito veloce, con un Luca che guidava il terzetto formato con Pietro e Gianni, seguiti da vicino dalla coppia Bernardini Ghidotti.
Ma già al quarto giro Luca doveva cedere il passo ai più freschi avversari che, con Diabolik a fare l'avventura, conducevano gara solitaria fino alla fine.
Anche Riccardo doveva cedere il passo a Lorenzo e cercava di controllarlo da lontano, non facendo caso ad un rimontante Capitan Ale.
Più indietro, Walter sfruttava la mole di Michele e cercava di stargli in scia, progettando di bissare il sorpasso all'ultimo giro che aveva permesso di batterlo sui 3000 della scorsa settimana.

A metà gara il primo colpo di scena, con Franchino che deve fermarsi per un fastidioso dolore al polpaccio sinistro.
La prudenza non è mai troppa, soprattutto in previsione dei campionati italiani che si correranno tra due settimane.

E mentre Giordano inanellava giri su giri sulla sua handybike (terminerà quarto), la coppia di testa iniziava a doppiare gli ultimi concorrenti.
Giancarlo Pittoni rinveniva sulla distanza dimostrando come nel triathlon l'endurance sia una dote importante.
Ma era Ale Bucci a rimontare IronGhidotti e ad andare a conquistare la sesta piazza alle spalle di, rispettivamente, Luca e Lorenzo.

Ma veniamo all'ultimo duello: Gianni e Pietro passano insieme alla campana dell'ultimo giro.
Appena passata la curva, Pietro si distende e conquista nello spazio del rettilineo quei 20 metri che riuscirà a portare fino in fondo.
Pietro dunque taglia il traguardo a braccia alzate, seguito da Gianni. Il pubblico è rimasto catturato da questa gara e gli applausi - sempre generosi nelle manifestazioni interne del club - questa volta erano davvero entusiasti.

Io - per farla breve - ho dovuto saltare la doccia nell'estremo tentativo di unirmi alla famiglia in tempo per la cena... ma una gara così non l'avrei persa per niente al mondo.
Franz

Letto 1265 volte
Commenti
  • donato 22/06/2007 alle 11:57:08 rispondi
    5000
    mancava Brillo e la festa era completa
  • cristiano.neri 22/06/2007 alle 13:04:57 rispondi
    Ultimo!
    A questa bellissima cronaca posso solo aggiungere che per una volta tanto sono stato fiero di arrivare ultimo ed essere stato doppiato da questi campioni. Correre nella stessa serie di questi "extra-terrestri" è stato molto esaltante; addirittura prima della partenza ero agitato come un bambino all'esame di quinta elementare... ne sa qualcosa il bagno del XXV aprile. Complimenti a tutti i partecipanti di ogni serie ed anche a chi, a bordo pista, si è prestato per organizzare questa impeccabile manifestazione. Cristiano Neri
  • Maradona 22/06/2007 alle 13:48:02 rispondi
    Ringraziamenti
    Ieri è stata veramente una bellissima serata (la gara era un'otimo contorno).
    C'è stata subito un'ottima collaborazione con Lucariello Speciani ed il buon Gianni "Diabolik" Pistis (sempre con il terzo occhio per Lorenzo "presto neo sposo" Bernardini).
    La gara è finita come è finita ma credetemi tutti abbiamo fatto il nostro dovere faticando e divertendoci.
    Volevo ringraziare per il tifo dal primo all'ultimo metro (per tutti i partecipanti)e anche a coloro che venivano doppiati da me e Diabolik e riuscivano ancora ad incitarci.
    Grazie ancora.
    Pietro "Maradona" Marzano
  • lorber 22/06/2007 alle 14:06:18 rispondi
    Che emozione tornare a gareggiare!
    Cosa si può aggiungere alla cronaca di Franz?
    I brividi alla partenza, i mille pensieri durante i primi giri: non è che mi ritorna quel dolore fastidioso? Ce la farò a tenere i 3'30" per 5 km? Crollerò a metà gara?
    Ad ogni giro l'incitamento di Franz, Bruno e tutti gli altri mi aiuta ad arrivare.
    Stanco ma soddisfatto chiudo in 17'30", dopo un mese di stop e soli 10 giorni di allenamento va benissimo, c'è tempo per tornare in forma.
    Davanti grandi Pietro e Gianni, se non fosse che sono impegnato (il 30 è il grande giorno) verrei all'Arena a fare il tifo...
    Lorenzo
  • Lento 67 22/06/2007 alle 16:46:17 rispondi
    Bravi tutti !!!

    E' stata la mia prima partecipazione ai campionati sociali, nonchè la mia prima assoluta in pista. Che dire, mi sono divertito moltissimo.

    Complimenti a tutti per una serata di sport e amicizia davvero ben riuscita.

    Claudio Freschi

  • Alwi 23/06/2007 alle 09:35:28 rispondi
    La prima volta
    Per me è stata la prima volta in pista e la prima gara sociale sui 5.000. Serata piacevole e divertente a parte le zanzare.
    Grazie e complimenti a tutti gli atleti.
    Alla prossima.
Prossimi eventi
00/00/00 -




 Questo mese 
 Agosto 
Lu Ma Me Gi Ve Sa Do
1 2 3
4 5 6 7 8 9 10
11 12 13 14 15 16 17
18 19 20 21 22 23 24
25 26 27 28 29 30 31
Oggi  Aug 17, 2025