|
|
|
L'alternative RRCM fa il botto !!!
Inserito da ferroghido il 17/06/2011 alle 16:17 nella sezione vita al club
Ebbene sĂŹ, sono contento! I festeggiamenti alternativi dei primi 40 anni del Road sono stati un successone! Eâ vero, non dovrei essere io a dirlo, ma siccome non lo dice nessuno, lo dico io, eheheh! Me la canto e me la suono!
Bella lâidea, bella la gente, bella lâambientazione, bella la realizzazione, bello il clima che si è creato tra di noi: come dicono i musicisti, câera groove!
Lâunico piccolo, insignificante, impercettibile disguido è stato che la Luna non sâè vista âŚâŚ piĂš alternativi di cosĂŹ !
Ma a noi che âcce frega? Non ci siamo forse divertiti lo stesso?
Per unâora siamo praticamente stati LâEVENTO di Milano: dunque, riepiloghiamo un attimo.
Una cinquantina di sciammannati si ritrova sotto lâArco della Pace a cantare un tiratissimo coro di auguri al Road, preceduto da uno sgangherato conto alla rovescia (ma pregno di citazioni matematiche). Poi foto di rito con bandiere e stendardi Road e âŚ. via di corsa.
Il primo tratto di corso Sempione, pieno zeppo di gente che fa tendenza con un bicchiere in mano, si anima al nostro passaggio di corsa e ci saluta con urli, fischi e qualche improperio che noi interpretiamo come sincere manifestazioni dâaffetto.
Ai primi semafori, si capisce subito che è difficile tenerci a bada e dunque diventiamo una sorta di massa critica che blocca per qualche secondo il traffico, finchè non si decide che il traffico SIAMO NOI e dunque, tutti a correre sulla striscia centrale in mezzo a corso Sempione, scortati sapientemente da Sabina e Stefano in bicicletta, pronti pure a documentare il tutto nonostante gli inadeguati mezzi tecnologici forniti dallâorganizzatore (la mia digitale).
In viale Teodorico, attimi di panico quando un noto provocatore, rispondente al nome di Pippo Pizzirani, si inserisce sul percorso con la propria vetturetta: prontamente bloccato ed identificato dal poderoso servizio dâordine, verrĂ istantaneamente arruolato per la causa comune affidando lâonore alla di lui consorte di portare alto in cielo il vessillo societario.
Giunti ormai ai piedi dellâamato colle si intuisce che altri milanesi hanno avuto la mia stessa originale idea di andare sul Montestella a vedere lâeclisse: saliamo dunque con rinnovato ardore i tornanti, quando, sullâultima rampa, si scatena il putiferio: decine e decine di persone assiepate ai lati ci tributano unâovazione da Mortirolo âŚ. SPETTACOLO !!!
Ed è in preda a questa euforia che ci apprestiamo al momento clou dellâevento: sono le 22.55, tra 8 minuti la Luna uscirĂ dal cono dâombra della Terra, al momento è velata dalle nubi ma si intuisce la luce rossastra che ne rivela la presenza.
Alle 23.00, però, la copertura nuvolosa si infittisce e scompare anche il bagliore; attendiamo fiduciosi le 23.03 ma nulla accade .... non vola una mosca, anzi, le uniche cose che volano sono frecciatine, battute, maledizioni, tutte al mio indirizzo. Che simpatici! Ancora qualche minuto di lazzi ma nulla cambia; alle 23.10 si decide di ritornare perchÊ la divertente seratina è ancora di là da finire e dunque, via verso il Road.
Inutile dire che il ritorno è un poâ velato dalla mestizia che si confĂ quando lâobiettivo dellâimpresa sportiva viene mancato per unâinezia âŚ.. ma non facciamoci travolgere dagli eventi, ANDRAâ MEGLIO LA PROSSIMA VOLTA. Tanto so che molti stanno giĂ pensando alla prossima Luna piena (15 luglio) smaniosi di parteciparvi carichi di rinnovato vigore .... garantito.
E in men che non si dica siamo di nuovo in vista dellâArco della Pace e, finalmente, tutti compatti giungiamo alla nostra amata sede al 23 di via Canonica, al cui interno, mani sapienti hanno allestito un ristoro di tutto rispetto tra cui spiccano le torte di Sofia, Maria Giuseppa âmamma di Venturini Stefano bentornato al Roadâ, e di una X-Runner âtalmente X che, sinceramente, non ne ricordo il nome e di ciò chiedo umilmente scusaâ.
Tanta allegria, tanto umanitĂ , tanto sudore, un poâ di briciole, e piano piano ci si saluta per fare ritorno alle rispettive magioni.
Grazie a tutti voi che ci avete creduto come ci ho creduto io (beh, voi forse un poâ meno ....).
Grazie a Sabina, Stefano, Sofia, Alessandro, Robino che non hanno corso ma hanno fornito un preziosissimo supporto logistico in bici, in motorino, con la macchina fotografica, con la videocamera, con il forno di casa, con il coltello, con lâapribottiglie ... .
E un saluto particolare (non me ne vogliano gli altri) a Matteo e Antonio, i primi podisti della Luna Piena quella notte del gennaio 2010 ... .
Baci e bacilli
SubCom Ghido

Senza parole ....
Commenti
|
|
|
|
Utenti
|
 |
 |
Ad oggi ci sono 3539 utenti iscritti al sito di cui 0 attualmente online |
|
 |
 |
|
|
Quando dici "attendiamo fiduciosi le 23.03 ma nulla accade .... non vola una mosca" stai mentendo clamorosamente.
C'erano decine di zanzare che ancora ricorderanno la notte del 15 giugno 2011 come la notte delle grandi bevute :-)
Grazie di tutto anche a te, che hai il coraggio di portare avanti questi eventi alternative che rendono cosĂŹ tranquillizzante rientrare nella normalitĂ .
ciao
Franz
Grande Ricky!
Marco Frig.
Questa volta la ricorderemo :-), grazie Riki.
WilRoad!
Antonio
E' stata una serata proprio bella, anche se al posto della luna mi son ritrovato un casco rotolante sul piede:(
Ma senza alcuna conseguenza!
Anche a me era venuta in mente la Critical Mass, che ho fatto tante volte in bici un pò di tempo fa, ma correre è piÚ bello!!!..Grande Ricky e GRAZIE per il ben tornato!
Ma ti ricordi sempre tutto?! Anche il nome di mia mamma! Mi sa che ti ha fatto una soffiata Sofia:)
Grazie e un abbraccio a tutti
ste