INFORMATIVA BREVE

La informiamo che, per migliorare la sua esperienza di navigazione su questo sito web, utilizziamo diversi tipi di cookie, tra cui:
Cookie di tipo funzionale alla navigazione (functionality cookie); Cookie di tipo pubblicitario (advertising cookie); Cookie di tipo statistico (performance cookie); che consentono di accedere a dati personali raccolti durante la navigazione.
Nella pagina della Informativa Estesa sono presenti le istruzioni per negare il consenso all'installazione di qualunque cookie. Cliccando su "ACCETTA" o continuando la navigazione, saranno attivati tutti i cookie specificati nell'Informativa Estesa ai sensi degli artt. 13 e 14 Reg.to UE 2016/679.

ACCETTA X

ResegUP

Inserito da Franz.Rossi il 13/06/2011 alle 09:38 nella sezione cross & trail

Come da copione: sabato 11 si è scatento il primo tentativo di ascesa al Resegone.
Per chi ha pratica di Lecco: avete presente la piazza XX settembre? L'idea di questa gara è semplice, partire dalla piazza, arrivare in cima al Resegone e tornare giù di corsa.
Meglio se in meno di 3 ore.

Chi conosce il sentiero 1 per averlo percorso in estate, con calma, sa di cosa parliamo.
Una gara di 24km con 1800 metri di dislivello positivo.
La pioggia caduta abbondante ha reso difficile soprattutto la discesa, con le pietre trasformate in insidiose saponette.
Al via cinque nostri soci, che si sono tutti distinti.
Al traguardo sono arrivati poco più di 350 dei 400 iscritti, ecco i risultati dei nostri portacolori.

posatletatime
49MARCO Frigerio2:51'14"
218ANDREA Vandoni3:36'05"
269STEFANO Finizio3:58'34"
298MAURO Cenci4:18'13"
299ROBERTO Ortelli4:18'14"


Grande prestazione di Marco che si è ben piazzato in una classifica fatta da grandi nomi di scalatori brianzoli.
Da segnalare l'arrivo in coppia di Mauro e Roberto.

La cosa più bella è lo spirito di gruppo che si respira. Una squadra di amici si sta formando, e questo è davvero uno splendido risultato.

Sabato tocca alla Monza Resegone e la settimana dopo la Biella Camino...
Non mancate.

Buone corse
Franz

Letto 903 volte
Commenti
  • trullo 13/06/2011 alle 12:02:40 rispondi
    Impressioni
    Alcune cose che mi ricordero' di questa edizione:
    - Il "grazie" ironico dei compagni di avventura Road che si sono fatti convincere da me a partecipare alla Resegup "Perche' e' bellissima" mentre alla partenza cominciava a piovere e tuonare. (Ma tanto lo so che l'anno prossimo saremo ancora tutti li'!);
    - Un ragazzo con zaino e cane al seguito ai bordi del sentiero a 3/4 di salita che ci urlava "Forza ragazzi! Su come le capre! Su come le capre!": lì per lì mi è venuto da ridere, dopo 10 minuti effettivamente stavo salendo a quattro zampe come le capre!
    - L'inizio della discesa dalla cima del Resegone: la mano destra piena di uva passa, la sinistra piena di mandorle e in bocca una banana. Spero non mi abbiano fatto una foto!;
    - L'imbocco del sentiero in discesa dai Piani d'Erna. Sembrava il greto fangoso di un torrente: E adesso chi scende da qui?? Non so come ma sono arrivato a Lecco con sole due cadute, di cui una con capovolta finale. Coperto di fango ma sano e salvo;
    - L'arrivo in piazza con due ali di folla che ti incita. Quasi mi vien voglia di ripartire!Se solo le gambe...

    Ciao
    Marco F.
  • Aramir79 13/06/2011 alle 22:38:00 rispondi
    Impressioni 2
    Devo dire che l'anno scorso quando vidi il volantino in sede pensai subito: "Ecco una follia che non farò mai". Non avrei mai pensato che dopo un anno, non solo mi sarei innamorato di questa disciplina, ma che di monti e di salite ne avrei riempito il calendario estivo. Si perchè la bellezza del trail e proprio questo: "Ergersi verso il cielo, farsi cullare dal silenzio del bosco, ed essere abbagliato dal paesaggio". Solo la montagna può fare un dono così grande

    Con questo spirito sono giunto a Lecco insieme al mitico gruppo, impropiamente chiamato "Brunod" (ma che ci auguriamo ci sia di esempio per affrontare con maggior slancio le nostre prossime avventure) composto da Marco, Andrea e Mauro. Fin dal nostro arrivo a Lecco due erano i nostri riferimenti, le nuvole minacciose che dal Ghisallo si stavano portando sulla sponda lecchese, e la croce in cima al Resegone. Dopo il ritiro del pettorale e dell'utilissimo pacco gara (accapatoio in microfibra e kway),sono iniziate le operazioni di rito. Due domande ci hanno subito angustiato: manica lunga o manica corta? borraccia si o borraccia no? Dopo alcuni minuti di queste domande amletiche abbiamo optato per partire leggeri in tutti i sensi. Soluzione azzeccatissima, che sicuramente ci ha aiutato lungo il difficile percorso.

    Ormai a pochi minuti dalla partenza, prima dello sparo, cercavo di far mente locale del percorso, di ricordarmi in quali punti si inerpicava maggiormente, dove avrei dovuto tirare e dove avrei invece dovuto aspettare. Si perchè in queste gare è difficile impostare una gara pertendo a "manetta". Basta una salita presa troppo alla leggera e subito la gara può ritenersi conclusa. Alla fine la decisione è stata quella di lasciare andare Marco, il più in forma del gruppo, e di fare gara insieme con Andrea, Mauro e Roberto, conosciuto prima della partenza. E così è stato. Con lo sparo iniziano a sentirsi anche le prime gocce che ci avrebbero accompagnato per una buona oretta. I primi due km si sono snodati nella città di Lecco, tutti in leggera salita. Subito le scale ci hanno richiamato l'attenzione che era solo l'inizio. Al quinto km arriviamo insieme al rifugio Stoppani. Forse per troppa euforia ci accorgiamo di aver tirato un po' troppo. E dopo esserci rifoccilati al primo ristoro, ripartiamo di buona lena. Ma dopo un km iniziano a sentirsi le prime avvisaglie di crampi.Da lì il gruppo inizierà a fare gara a sè, prendendo per primo il largo il buon Andrea. Devo ringraziare anticipatamente Mauro che mi ha aiutato nel breve momento di difficoltà. Sono bastati pochi minuti di streatching, per poter ritornare come nuovo. Ma sentivo che se mi fossi fermato, sarebbero nuovamente ritornati, per questo motivo poco prima degli ultimi due km che ci avrebbero portato in vetta, preferisco non fermarmi al ristoro, e mi divido da Mauro. Sembra strano, ma più la salita si faceva pendente, più trovavo uno slancio per superare via via concorrenti. Poi per fortuna la pioggia ha dato posto ad un timido sole. Si perchè se no non so come avremmo affrontato l'ultimo pezzo di sentiero che si scalava non solo con le gamebe ma anche con le braccia. Sembravamo tutti dei veri e propri camosci:). L'arrivo alla cima del Resegone, in 2h è stata un'emozione enorme. Tanta gente che ti sostenava, agitando ogni tipo di campana. Davvero una calorosa accoglienza. Aimhè non eravamo neanche a metà della gara, e subito dopo aver preso ogni genere di zucchero, banana, integratori, subito giù a rotta di collo tra i sentieri scivolosi. Un'altra cosa che ho imparato è che se vuoi andare forte in un trail non devi essere un grande scalatore, bensì un ottimo discesita (un po' come nel ciclismo). E subito inizio a vedere una fiumana di gente che inizia a superarmi, saltellando sulle rocce. Davvero impressionante. Arrivati ai Piani d'Erna forse è iniziato davvero il tratto più brutto. Il sentiero in mezzo al bosco era pieno di fanghiglia, tanto da sembrare un vero e proprio campo saponato. I volontari cercavano di suggerire il percorso meno impervio, ma gli scivoloni sono stati inevitabili. Tanto da aver un incontro ravvicinato con una pianta. Comunque ormai stanco e pieno di fango mi sono portato al tanto agognato asfalto. Sono bastati pochi incoraggiamenti da parte di un'altro concorrente per poter stringere i denti e fare gli ultimi due km a rotta di collo. L'arrivo tra due ali di folla è stata la cosa più intensa. Ormai all'arrivo stremato, ho avuto il tempo di guardare ancora la cima del Resegone, e quasi con una certa commozione ho ringraziato la montagna che ha dato a me e sicuramente ad ognuno dei partecipanti un grande insegnamento di vita e di sport.

    Ed ora riallacciamo le scarpette per affrontare altre avventure, due fra tutte la Biella-Monta Camino, e la Lavaredo Ultra Trail a staffetta che correrò con il grande Mauro Cenci

    Ciao a tutti
    Stefano Finizio
Prossimi eventi
00/00/00 -




 Questo mese 
 Aprile 
Lu Ma Me Gi Ve Sa Do
1 2 3 4 5 6
7 8 9 10 11 12 13
14 15 16 17 18 19 20
21 22 23 24 25 26 27
28 29 30
Oggi  Apr 30, 2025