|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]()
|
![]() La sella giustaInserito da Antonio il 23/05/2011 alle 17:36 nella sezione triathlon
Ciao a tutti. I neofiti come me possono sperimentare alcuni problemi fisici di adattamento senza rendersi perfettamente conto delle cause o di cosa fanno di sbagliato. Soffrono, non capiscono cosa accade loro e poi magari si infortunano. Da qualche tempo sto lottando con fastidiosa sindrome della bandelletta, nonchè con una caviglia leggermente prono-stressata. Tra le cause ci sono scarpe, pedali, manubri, posizioni, inclinazioni e pure i sellini. Stavolta parliamo di sellini... esiste un modo o un negozio a milano dove provarne alcuni per individuare quello adatto alle proprie... esigenze, senza magari doverne acquistare due o tre prima di trovare quello giusto? Ovviamente sono qui per imparare, quindi sentitevi liberi di impartirmi tutte le lezioni che volete. Chissà che queste non servano anche ad altri. Grazie di cuore, Antonio
![]() ![]()
Ghidomobile 2.0
Commenti
|
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ghido
e poi una prova di pochi kilometri credo non sia abbastanza per capire se il sellino è giusto o no.
a gaggiano facciamo un check...
Quindi sapete dove provare sellini a gogo?
:)
e per quel poco che ci capisco di ciclismo i sellini tendono ad essere tanto più stretti quanti più kilometri si percorrono. non mi risulta infine che ci siano sellini con diverse larghezze sullo stesso modello. in compenso ci sono tanti blog dove andare a sentire le opinioni di chi li usa.
Risultato: un male al lato B mai visto neanche su chilometraggi doppi, indolenzimento generale, disastro.
Questo per dire che conviene provare qualche cambio di geometria, eventualmente aiutati da un biomeccanico, e magari cambiare una sella. Non è semplice e nessuno ti dice con certezza cosa fare. Ma si trovano tante informazioni sia su web che poi nei negozi specializzati.
Altri Road anno provato queste differenze che condizionano la comodità sulla bici.
In bocca al lupo
Riccardo Isola